![]() |
[RT1150] Qualche chiarimento
Chiedo scusa ma ... e' il primo boxer e ... mi pare che stentiamo a capirci.
Ho fatto eseguire un minimo di manutenzione 1) Pulizia ed allineamento corpi farfallati; 2) Sostituzione candele ( le secondarie erano di altra marca rispetto alle primarie ed erano in condizioni spaventose. Oviammente dopo un tagliando BMW ); 3) Riparazione luce di posizione spenta ... random ( non era il filo e le fascette ma il blocchetto ) Mi trovo con un minimo alto ( a caldo circa 1400/1500 RPM ) e soprattutto, secondo me e senza secondo termine di paragone, con una temperatura che prima degli interventi descritti non avevo mai vista. Dopo un'ora di traffico natalizio romano sta cosi http://i64.tinypic.com/2mop4wp.jpg La ritengo normale ( visto che oltretutto ci sono due candele in piu' a lavorare :lol::lol::lol::lol::lol:) insieme col minimo o vado ad incazzarmi dal meccanico ??? ( il mio mecca storico e' andato in pensione e mi ha indicato questo che ... non mi sembra male ma .... e' da vedere ) |
con un minimo così alto, nel traffico......no buono. Che viscosità di olio hai messo? (anche se non credo proprio sia la causa)
Hai provato a sentire se il radiatore è caldo? Anche una termostatica starata/difettosa ci potrebbe stare... Però intanto rimetti a posto il minimo e fai un corretto allineamento CF |
Olio c’è un 15/50.
Domani “ausculto” il radiatore dopo aver verificato se fosse necessario un piccolo rabbocco. Per quanto riguarda minimo e allineamento CF andrò a fare due chiacchiere “educate” col meccanico. Ho sentito però che il regime del minimo è gestito integralmente dalla centralina. Vero ?? O è solo un problema di CF?? Così mi preparo al “confronto” Grazie |
Il minimo si può gestire con le viti di ottone sui CF. Ma non scenderei sotto i 1300 rpm.
Il traffico di Roma fa questi scherzi. Provato di persona con il 1100. |
se chi ha fatto la regolazione del minimo ha sbagliato a regolare i cavi carrucole starando il TPS non basta giocare con le viti di ottone. Oggi c'erano meno di 10°C forse 10 dentro in città, non è possibile quella temperatura solo per il traffico.
Se il meccanico non è abituato al tipo di moto, meglio passare in BMW per la regolazione, poi torni a parlarci quando la temperatura dell'olio sarà tornata nel normale range. Non ci girare troppo in quelle condizioni, se raggiungi la taca 7 fermati e lasciala raffreddare....considererei anche un cambio olio vista la temperatura raggiunta... Quote:
La centralina quindi gestisce in base ai settaggi fatti "manualmente" |
La porto da Boxer service ??
|
È sempre un piacere linkare una vaq, in questo caso per dare un senso alle tacche del fid
http://vaqdellelica.altervista.org/v...emperatura.pdf In altra discussione si è poi precisato che la tacca si accende al raggiungimento della relativa temperatura. Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Ora so che e' arrivata a 158,57°
Poteva andare peggio. Poteva piovere :lol::lol::lol::lol: Mi ripeto. Boxer service ???? |
158° buono per la frittura... portala alla svelta dal dottore.
Di Boxer service ne parlano bene http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=419525 |
Beh .... i fritti per le Feste ... vanno alla grande. Vuoi mettere una banalissima friggitrice da cucina ???!! Qui si fanno le cose serie !!! :lol::lol::lol::lol:
Scherzi a parte. Ho gia' acquisito informazioni in giro. Mi sarebbe piaciuto sapere se qualcuno ci e' passato personalmente e le impressioni riportate. Li ho chiamati ... li andro' a trovare - salvo sopraggiunte informazioni negative - dopo le Feste. Relazionero' il gruppo. Dinooooo ... la mukka non va dal dottore ma dal veterinario anzi, dal veterinarien ( tetesco alla Bonvi style ) |
Io proverei prima un banale reset della centralina, probabilmente non cambierà nulla ma è rapido e non comporta problemi
http://vaqdellelica.altervista.org/v...1150RT2001.pdf |
Domani ci provo. Oggi non ne ho il tempo
A sentire al telefono, per quanto possa contare, quello di Boxer service mi ha detto che l'alta temperatura molto facilmente e' conseguenza del minimo alto. |
Mi hanno parlato molto bene di quelli del Boxer Service credo che i prossimi tagliandi della RT li farò da loro è non più alla Prenestina.......
|
8 linee non le ho viste neanche ad agosto dopo tre quarti d'ora nel traffico intasato ad Aosta e c'erano 40 gradi. Può essere che il fid segna esagerato?
|
Puo' darsi tutto Cla. Toccherebbe fare un po' di prove ma .... francamente non ne ho ne' il tempo ne' la voglia (quando lavori hai poco tempo per fare altre cose. Quando sei in pensione non hai nemmeno quello. Non ho capito perche' ma ... e' cosi. Almeno per me e amici)
Dopo lo spumante del 1^ .... prendo un appuntamento e la ricovero da "Boxer service". Vedremo. Poi ovviamente ... riporto |
Boxer service forever... mi servo da loro da oltre tre anni e la moto ringrazia :)
|
Quoto enonva.
Moto perfetta. Servizio impeccabile. Comunicazione continua. Tempi minimi. Costi assolutamente normali. Facile da raggiungere in metro. Sara' stata la prima volta. Saranno state le sciocchezze resesi necessarie da eseguire nel mio caso ma .... sono meno preoccupato del fatto che il mio mecca sia andato in pensione. Quindi, per ora direi anche io Boxer service forever. Spero di poterlo confermare nel tempo |
alla fine cos'era?
|
Tutta conseguenza del minimo alto e di una bicchierata di olio in meno di quella " prevista ".
Ha rimesso mano ai CF, caricato un po' di olio e la moto ha superato il test Tiburtina in entrata a Roma alle 9 del mattino con lavori in corso ( per spiegare a chi sta a Vicenza ... chi vince la Parigi Dakar e' ammesso solo agli ottavi di finale per la Tiburtina ). L'ora "presta" ci ha anche permesso di fare una lunga chiaccherata a 360^ sul "secondo argomento dominante". La moto e le Bmw nello specifico, i tagliandi, i costi, le operazioni e via cantando. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©