Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   cambio - R1150R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493041)

lunaenrico 11-12-2018 15:27

cambio - R1150R
 
Buongiorno a tutti,

chiedo un vostro consiglio/parere per quanto riguarda il cambio.
Mi è successo un paio di volte di dover fare delle frenate di emergenza con annesse scalate di 3-4 marce (per intenderci dalla sesta alla seconda o prima) e questo ha provocato il blocco del cambio.
Per blocco intendo che ha scalato per 2 marce ma poi non ne entravano altre.
Per risolvere il problema ho dovuto muovere la moto con i piedi a terra e tenendo premuta la frizione scalando le marce necessarie.

So bene che la moto non è sportiva e ripeto che non mi è mai successo ad andatura normale, volevo dunque chiedervi:

è "normale" come cosa? In caso non lo fosse cosa mi consigliate di fare?
Una semplice revisione del cambio risolverebbe il problema? E' un procedimento costoso?

Grazie mille

vertical 11-12-2018 17:27

se il problema è reale (del cambio e non di una scarsa "manualità" di chi guida) smontare e far revisionare il cambio è sicuramente cosa costosa. Un cambio usato potrebbe essere soluzione più economica, avendo un minimo di certezza della bontà del ricambio.
Smontare e revisionarsi il cambio con il fai da te, è una valida alternativa all'usato e potrebbe anche essere divertente :)

Gillo 11-12-2018 17:28

La mia R 1150 puntava a volte nel passare dalla 5°alla 6° marcia,ma in scalata non si mai verificato il problema che hai riscontrato.
Io farei vedere la Mukka a un conce BMW

er-minio 11-12-2018 18:07

Quote:

Una semplice revisione del cambio risolverebbe il problema? E' un procedimento costoso?
Il procedimento è costoso (tendente verso i 7/800 euro).

Quote:

Per blocco intendo che ha scalato per 2 marce ma poi non ne entravano altre.
È un cambio sequenziale. Se infili due marce in quel modo è normale che ti si pianti.
Tu hai tirato la frizione ed hai infilato 4 marce una dopo l'altra senza mai ingranarle?

Al 90% il problema è nella tua cambiata, non nel cambio della moto.

Ho avuto la R1150R. Pure tenendo a mente il cambio agricolo che monta, non mi ha mai dato particolari problemi anche strapazzandolo a parte qualche inpuntata ogni tanto.

Nobbyclark 11-12-2018 19:47

Sono d'accordo con Er-Minio. Il cambio della 1150 R è agricolo. Io ho preso la prima r1100r che venivo da una Honda NTV 650 (cardano, ecc), eppure la NTV aveva un cambio che rispetto alle mukkone era il seamless della M1 del Dottore. :lol:
Pensa che quando la mia moto l'ha guidata un amico che scendeva da una 4 cilindri nipponica, non gli riusciva mettere/scalare le marce.
Io penso sia solo questione di farci la mano (il piede):)

dino_g 12-12-2018 12:54

Tanto per calcare la mano: concordo con gli esimi colleghi sull'ipotesi di scarsa "conoscenza" del cambio. Succede che a volte anche la prima non si innesti e occorre muovere appena la moto.
Avrei da dire anche che in una vera frenata di emergenza non si scala: si tira la frizione e si frena con tutti e due i freni, se si ha l'abs è meglio. Si scala per rallentare usando il freno motore.

lunaenrico 12-12-2018 14:11

Grazie a tutti,

in base a quello che mi avete detto ho capito che si tratta di un mio problema.
C'è da tenere conto del fatto che la moto non è nuova, non è neanche recente. Arrivando da altre moto non mi era mai successa una cosa simile...sarà solo questione di prenderci la mano.

Purtroppo già l'R1200GS (altra moto che ho casa) di qualche anno dopo è un altro pianeta dal punto di vista del cambio e della guidabilità generale, non pensavo di trovare così tanta differenza.

Ci faremo l'abitudine :)

papipapi 12-12-2018 22:46

Mi è capitato "pochissime volte a dire la verità" di scalate veloci dalla 6 alla 2con relative frenate abbastanza impegnative ed è tutto andato nella norma rimanendo regolare alla ripartenza :toothy2:

Massimino 12-01-2019 11:56

Il cambio tra la Gs 1200 a frizione idraulica sei marce e quello a cavo cinque marce della precedente 1100/850 portava effettivamente una sostanziale differenza di comfort ....ma col 1150 non dovrebbe esserci tutta sta differenza da diversi riabituare....cmq sarà solo questione di tempo e km in sella;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©