![]() |
codici attrezzi per regolazione valvole?
Ragazzi qualcuno sa indicarmi gli attrezzi necessari per regolazione valvole r 1200 LC 17'?
magari con i codici a parte dinamometriche e spessimetriche ca non c'e' problema...piu' che altro il ferma albero etc etc grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee |
Il "meccano" serve eh?:lol:
|
Cpcermaz hai ricevuto il mio messaggio?
Ti ho indicato tutto.... Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk |
Si murdoch grazie mille , poi ci sentimao per il tour in marocco :-)
|
ragazzi potrei averli anch'io?
grazie. :):) |
Ho guardato i codici nel Reprom, per la regolazione valvole vengono consigliati i seguenti attrezzi da officina, se a qualcuno servissero i codici:
Picchetto 110822 codice d'ordine>> 83302327790, Fissaggio PMS 110827>> 83302327796, Tendicatena 111512>> 83300444292 con relativa boccola 111515>>83302339885 e per finire dispositivo di rotazione 110821>>83302327808 Non mi esprimo sull'indispensabilità di ciascun attrezzo in quanto vedo che su youtube riescono anche senza, il componente eventualmente indispensabile sono le pastiglie per valvole (valve shims) se fuori tolleranza. |
Infatti nn serve nessun attrezzo specifico....solo un cacciavite sottile da inserire sul foro candela x trovare il PMS ......semplice.....anzi meglio del gs ad aria.......Qui nn si regola niente , a 60k ho ancora molto margine........
|
Regolazione valvole e strumento ?X?X?X
Buongiorno a tutti,
in questi giorni stavo guardando un video sul youtube in merito alla regolazione delle valvole. Il tipo che esegue la registrazione adotta due sistemi uno a vista e uno con uno strumento che non ho mai visto, ma ingegnoso. Qualcuno lo ha già utilizzato di voi e che sicuramente avrà un costo come un rene! Allego il video https://www.youtube.com/watch?v=DN1Y...62B9KpT8Md_dzx |
.... un normale spessimetro ?
|
A parte che non sta regolando il gioco ma solo controllando... Per attrezzo ingegnoso intendi questo
[SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...b8a962a937.jpg[/SPOILER] Il primo in alto? {gli altri due li ho fatti io copiando il primo) serve a trovare il punto morto superiore e inferiore, ma si può fare a meno. Una volta controllate se c'è da cambiare qualche pastiglia allora son caxxi... Bisogna smontare gli alberi a camme e li ci vuole altri attrezzi bmw... R1200GS standard my 2014 by Tapatalk |
Ho fatto il controllo dei 40k in dicembre ed era tutto nella norma per fortuna, comunque ho visto che se fosse da cambiare gli spessori/pastiglie (permettemi il termine) quelli verso la ruota anteriore si dovrebbe riuscire anche senza smontare gli alberi camme perché sono libere, magari usando una leva ad uncino (come facevo quando avevo il k100), mentre s sono le altre due bisogna per forza togliere gli alberi a camme... [SPOILER] https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...3c548dec06.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...8f70420019.jpg[/SPOILER]
R1200GS standard my 2014 by Tapatalk |
esatto Mike78, era proprio quello lo strumento che intendevo e giustamente come scrivi tu è per trovare il PMS. Immagino costerà come un cifrone.....
|
|
qualcuno che ha fatto la verifica gioco valvole senza attrezzi sul boxer LC mi spiega meglio?
Grazie |
attrezzi speciali
Scusate se sbaglio a postare, e il mio primo, vorrei sapere se qualcuno di voi ha mai comprato gli attrezzi speciali per il blocco del punto morto, e il tendicatena manuale per la registrazione delle valvole su un sito on line, sono un appassionato del fai da te, ma vorrei dotarmi di tutta l'attrezzatura idonea a fare i lavori. prima mi dilettavo con una honda varadero ma ora sono cambiati gli attrezzi, avendo una 1200 adv lc. Grazie
|
Leggi questo thread nel post 13 c'è il link acquisto. Io me li sono fatti ma alla fine non servono. Basta seguire questo semplice consiglio
R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Grazie Mike, thread uniti.
|
Grazie per l'informazione ma e scusate per l'errore logistico del post, non mi so ancora muovere nel sito grazie comunque per la risposta
|
Grazie mike 78 del link ma anche se posso capire che il punto morto lo trovi comunque in altri modi e l'allineamento delle valvole le controlli con una riga, ma il tendicatena manuale non e importante? io e da poco che ho un 1200 gs e quindi dilettandomi al fai da te che fa parte della passione, non vorrei fare degli errori. Prima avevo una honda varadero che ho venduto con 180000 km e il lavori li facevo io il meccanico non la ha mai vista, mi ha portato per tutta europa e non mi ha mai lasciato a piedi, ma ciò non toglie che mettere mani su una moto che non conosci si ha qualche dubbio. comunque grazie
|
Io mi sono chiesto la stessa cosa, il tendicatena non è importante per capire la corretta fasatura degli alberi a camme?
Sul bialbero ho preso l'attrezzo, ma soffriva del problema degli alberi sfasati... Per misurare il gioco valvole in effetti non credo serva, alla fine hai un bel range in cui le valvole sono chiuse, pochi gradi non cambia |
Per quello che ho visto io qua sul forum chi si è fatto manutenzione da solo ha sempre trovato il gioco valvole in tolleranza anche dopo 70k km. Per il controllo come già detto non servono attrezzi, serve un attrezzo particolare oltre ai due menzionati nei precedenti post (non so se è il tendicatena che parlate voi) in caso ci sia da cambiare le pastiglie.
R1200GS my 2014 by Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©