Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=167)
-   -   BMW 1250 GS consigli per piloti diversamente alti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=492801)

Rufus_57 01-12-2018 16:56

BMW 1250 GS consigli per piloti diversamente alti
 
Buongiorno a tutti. Sono un felice possessore di una BMW GS 1200 del 2006 con la quale mi trovo ormai benissimo, nonostante non sia un gigante (sono "alto" 1,70), grazie all'esperienza maturata negli anni ed alla sella normale regolata in posizione bassa che mi consente di poggiare con le punte con tutti e due i piedi a terra o con mezzo piede solo da un lato. Adesso vorrei acquistare la nuova GS 1250 che, provata da fermo, mi è sembrata più alta di qualche mm rispetto alla mia. Vi chiedo, quindi, se mi conviene ordinarla con la sella bassa BMW o se c'è la possibilità di fare un settaggio elettronico (ESA etc.) che consenta di guadagnare qualche mm mantenendo la sella originale che è decisamente più comoda rispetto a quella bassa meno imbottita. Inoltre, avendo letto che il nuovo ESA adegua automaticamente l'assetto della moto al carico, vorrei essere certo che nel caso di passeggero e borse cariche, il settaggio automatico non mi alzi la moto oltre la normale altezza relativa all'utilizzo con il solo guidatore. Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che mi sono indispensabili per poter procedere ad un corretto acquisto, senza farmi rimpiangere la "comodità" e gestibilità della mia vecchia GS.

Bladerunner72 01-12-2018 17:43

hai sbagliato sezione ti sposto

Rufus_57 01-12-2018 17:53

Dove mi hai spostato ?
 
Mi dici per favore dove mi hai spostato ? Grazie

millling 01-12-2018 18:00

Ordinala ribassata, ascolta uno che ha la tua stessa altezza/problema. Il 1250 avendo la regolazione automatica dell'assetto ti portera' a trovarti piu' alto da terra. Io ho ordinato l'HP ribassata.

Bladerunner72 01-12-2018 18:29

Spostata nella sezione GS

umb34 01-12-2018 20:53

ciao Milling, ti posso chiedere quando te la consegnano? Ho sottoscritto il contratto ad inizio ottobre con consegna a fine Febbraio ma entro metà gennaio devo decidere se prenderla ribassata o no. Mi trovo nella condizione che sono al limite (1,70), da solo me la cavo ma in due con bagagli... Magari potresti dirmi come ti trovi, soprattutto a livello di guida. Grazie in anticipo!

millling 01-12-2018 21:43

Contratto fatto il 1 ottobre e data consegna dicembre, massimo gennaio.questo sempre da come dice il conce. Il nuovo GS ha 2 posizioni standard di altezza, alta/bassa , regolata elettronicamente tramite il mono posteriore. Nella posizione bassa, per me è gia' abbastanza alta e se poi usero' l'assetto automatico elettronico sicuramente mi alzera' ancora la moto durante la guida. Pertanto prendendo una con assetto ribassato saro' perfettamente a mio agio anche usando questo tipo di assetto. Secondo, se mi sentiro' troppo basso (ma ormai non cresco piu':lol:) potro' sempre alzare la moto allo step 2 standard ;)
Dopo 50k km con una tb2016 posso dirti che la scelta della ribassata della HP la ho valutata molto bene, ho avuto varie volte necessita' di sentire bene tutta la scarpa per terra.Un esempio,una banale retromarcia, stracarico, ad un casello guasto..:mad:

managdalum 01-12-2018 23:39

@Rufus: dovresti fare una ricerca prima di aprire una nuova discussione.
Se lo avessi fatto, probabilmente avresti trovato questa discussione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©