![]() |
Nel 2028 le buttiamo via
Sembra lontano ma il tempo passa. Leggo che nel 2028....quindi tra 10 anni bloccheranno a Milano (ma immagino anche in molte altre citta') le moto euro 3. La k prima serie e' euro 3. A me tutto questo pare una follia.
|
Mi porto avanti...
Vendo Xchallenge euro3 No perditempo&sognatori Gran Membro dey Magnyfycy Pyrla |
Basta non andare a Milano e godersi la moto sulle Alpi.
Scherzi a parte, oramai è un ciclo vizioso iniziato con le macchine. |
Secondo me nel 2028 entreranno solo veicoli elettrici...per cui il problema non esiste
|
spero di no...:confused:
|
Quando avremo tutti mezzi elettrici "scopriranno" che smaltire le batterie è inquinante e ci faranno tornare al gasolio.
Certo che ora sia auto e moto non mi viene voglia di cambiarle...il fatto che abbiano "una scadenza" non mi rasserena mica! |
Le faremo diventare tutte d’epoca... qualche agevolazione ho letto che ci sarà...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
il nostro pianeta ha avuto a che fare con la peggiore specie animale..........l'uomo !!!! e ne stiamo già' subendo le conseguenze
|
Condivido ma la terra sa difendersi e ce ne accorgeremo ........
|
tra 10 anni spero di essere in pensione e Milano la saluto.... e mi sa he saluto pure la. moto
Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk |
Si romperanno molto prima ...
|
ma quanto ottimismo nell'aria stasera :lol::lol:
|
Quote:
Le moto o cosa... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Produrre batterie inquina tantissimo, per produrre una Toyota preius elettrica inquina come farne 10 a benzina lo smaltimento poi delle batterie al litio non ne parliamo poi i costi d acquisto sono spropositati quindi credo che molte siano balle per fingere di salvare un pianeta ormai devastato. nessuno pensa a fermare un po Cina e India che se ne fregano di tutto e di tutti inquinando a più non posso senza regole sbattendosene dell umanità? NON credo che una moto euro 3 o 4 che percorre mediamente 8/10 mila km annui sia questo grosso danno
|
Stò realizzando che nel 2028 avrò 74 anni. :clock:
|
Però molto dipende da come si guarda il problema.
Se vuoi suicidarti chiudendoti nel tuo box devi usare un veicolo a combustione interna, con quelli elettrici non ci riesci. Ecco...le nostre città sono il nostro box... |
è che non sanno più cosa inventarsi per vendere. Vorrebbero obbligare anche quelli che non seguono le mode a cambiare mezzo : è solo consumismo esasperato. Come la storia del diesel. Appurato che non inquina + del benzina si accaniscono solo xchè a parità di km percorsi e di mezzo alla fine dell'anno lo stato incassa meno tasse sui carburanti. Il resto è solo poesia… Io me ne frego e se mi impediscono di entrare a MI sono solo felice.
MMR |
ho un sec 560 da parte euro 0, con impianto gpl parte a benzina per passare subito a gas,in quel brevissimo lasso di tempo inquina come un tir vecchio stampo,ma nella mia città può circolare sempre............
|
Non so se venderanno di piu'...io ad esempio volevo cambiare auto ma ora che so che a ottobre 2022 non potra' piu' entrare in citta' la tiro avanti per 4 anni! E quando la cambiero', sapendo che potrebbero con una legge rendermela inutilizzabile, cerchero' di spendere il meno possibile.
|
Quoto al 100% Albio, e tutti quelli ( tanti, grazie a Dio) che hanno capito il bluff dell'elettrico.
Ma sapete perchè spingono l'elettrico? Molto semplice, i mezzi elettrici o ibridi hanno una data di scadenza, ti costringono a cambiarla dopo x anni. Se penso che tutta questa schifezza viene ammantata di ecologia e puttanate annesse, viene quasi da vomitare....:D |
È proprio vero che ognuno ha quello che si merita...
|
Ma l'auto ormai per me può pure diventare una commodity, se esistesse la possibilita di noleggiare a tempo determinato e costi pari o inferiori a quelli del possesso lo farei volentieri, il problema è che per il momento su formule di questo tipo ci si va a smenare (a meno di essere tra i miracolati che possono scaricare tutto o quasi). Nel caso, gasolio benza o elettroni per me non farebbe grossa differenza. La moto ancora la salvo, ma non so per quanto pure quella.
|
Senza entrare nel merito se l'elettrico inquina meno dell'endotermico ,ci ricordiamo che fino a 3/4 anni fa i blackout elettrici in tante città erano all'ordine del giorno soprattutto in estate quando tutti accendevano il condizionatore tanto che hanno incentivato il fotovoltaico privato per arginare il problema senza mai risolverlo definitivamente anche perchè la richiesta di energia elettrica è sempre in aumento; quindi mi chiedo se tutti dovessimo avere la macchina elettrica dove vanno a "pescarla" l'energia per poterle ricaricare.Siamo ancora lontani dall'avere un know-how che ci permetta di passare all'elettrico in toto ma intanto ci fanno passare dall'ibrido così cambiamo macchina ogni 4/5 anni......
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©