![]() |
A quando il leasing
Quando faranno un vero leasing sulle moto,
bollo, assicurazione Manutenzione Non quello che fanno ora che praticamente è un mezzo leasing |
|
La voce GESTIONE MULTE è quella più interessante
|
Io ho fatto un leasing, con assicurazione, non c'è la manutenzione, altrimenti era un noleggio.
Sono agente di commercio, e lo pure messa in ammortamento. |
Ettore puoi dire con chi è possibile firmare questo leasing?
|
il leasing è solo sull'acquisto, ti pagano il bollo e te lo fatturano a parte con la tangente solo perchè sono loro gli intestatari, poi ti obbligano ad un'assicurazione all-risk per avere il mezzo rivendibile se non lo riscatti.
ma ettore puoi farlo sia con la moto che con l'auto? non con una o con l'altra? |
fatto con auto e moto, posso metterle in ammortamento tutte e due.
Io ho fatto un leasing normale con BMW, l'assicurazione è quella normale incendio e furto, più economica della mia, l'ho fatta anche per l'auto, con la specifica che la moto in caso di furto mi sarà pagata il valore della fattura, senza iva per tutta la durata del leasing, 5 anni, cioè tra 4 anni me la rubano, mi restituiscono i soldi del valore della moto, fa conto che non ho montato neanche l'antifurto, non mi frega na mazza se me la rubano. Una cosa importantissima, quando ho acquistato l'auto, BMW, in concessionaria mi hanno dato un venditore che segue gli agenti di commercio, lui mi ha spiegato tutta una serie di cose ( 2 puttanate) che servono a me, fate conto che non so quanto costa la mia auto e manco mi interessa, io voglio sapere quanto pago al mese. Per la moto, ho spiegato al conce la menata del leasing, si è informato bene e me lo ha fatto. morale, se trovi un venditore coglione sei nelle canne. |
era più una curiosità fiscale visto che parlavi di ammortamento...
un agente di commercio quanti mezzi può dichiarare in uso per l'attività? cioè, puoi fare moto e auto perchè se usi una non usi l'altra ma non puoi fare due auto? oppure proprio non ci sono limiti? ps: anch'io sul furgone pago meno di assicurazione con quella del leasing che quella mia solita. |
un'auto e una moto.
poi come al solito è sempre tutto discutibile. La moto per esempio non deve superare i 350 cc, io uso un 1200 per lavorare, anche la RT l'avevo in ammortamento, recupero l'Iva e scarico tutto anche le gomme e la manutenzione, la benzina non la scarico solo per pigrizia, comunque la moto direi che la uso veramente al 30/40 % per lavoro, come agente di commercio girare in Brianza e Milano, tra traffico, costi di parcheggio e rotture di maroni varie, se non usi la moto rimani per strada ore e ore. |
N.B. io sono agente libero professionista iscritto all'Enasarco.
|
Grazie Ettore
Sono libero professionista e potrei avere qualche vantaggio con quello che hai spiegato Il mio commercialista mi ha sconsigliato di portare anche la moto in ammortamento Ne dovrò riparlare :) |
il discorso è sempre quello... in un controllo se te lo contestano comincia un calvario o paghi e pace.
alcuni commercialisti sono pessimisti altri ottimisti :lol: ad un mio amico hanno contestato la fattura dell'auto sostitutiva, secondo lui era scaricabile come è scaricabile l'auto ... secondo loro no perchè sennò dovevi stornare i giorni di non utilizzo di quella principale... insomma.. c'è da tribolare. il che equivale a dire che se usi la moto non puoi usare la macchina, quindi tutte e due messe assieme andrebbero detratte in rapporto all'uso... ma a questo ci si pensa solo se ti controllano. |
Quote:
I commercialisti ormai, sono declassati a semplici ragionieri, non sono capaci di darti un consiglio neanche se li paghi.... devi arrangiarti da solo. Ocio, libero professionista, non vuol dire che tu possa scaricarla, io sono Agente di Commercio iscritto all'Enasarco. scarico 80% del valore della moto o dell'auto per un valore massimo di 25.000 euro ( se non ricordo male) se compro un mezzo da 50.000, ne scarico sempre 80% di 25.000 di cui, 12.5% il 1° anno 25% 2° e 3° anno il resto il 4° anno. Un bordello. |
e vero che se capiti in una verifica sono cazzi.
ad un amico fidato avevano contestato tutte le schede carburante, che a suo dire erano precise precisa, alchè multona. Fino a ieri, scaricava schede carburanti con consumi da Ferrari da F1, con una passat diesel. lui dice che se va bene è andata altrimenti te le contestano lo stesso. è sempre un macello, non si capisce mai se sei dalla parte giusta. |
Oltre al leasing c'è anche il noleggio a lungo termine
|
infatti credo che la soluzione del "leasing tutto incluso" sia in realtà un noleggio a lungo termine :)
|
non ho un noleggio tutto incluso, c'è solo la rata del bene ( moto ) e l'assicurazione,
tagliandi, gomme e tutto il resto, lo paghi. Chiamiamo le cose con i loro nomi, altrimenti facciamo confusione. Il noleggio è una gran inculata, paghi tutto quello che devi pagare comunque, ma più caro, è valido solo se hai tantissimi soldi da buttare e te ne sbatti di tutto e tutti. |
a dire il vero io ci stavo pensando per il furgone e dopo 60 canoni con il NLT avrei speso 10.000 in meno rispetto al leasing.
chiaro, non avrei il valore residuo del mezzo che più o meno è la stessa cifra.. insomma non sempre è un'incool8 |
Quote:
per le aziende può essere utile perchè non è un indebitamento bancario come i leasing e i finanziamenti e inoltre non ti devi preoccupare della rivendita del mezzo. |
esistono da un pezzo. li fa anche hurry
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©