![]() |
Sondaggio post-EICMA: La moto ideale
Di ritorno dal salone, mercoledì (si, sono un imbucato...) stavo riflettendo su quello che ho visto al salone rispetto alle mie esigenze motociclistiche...
Io voglio una moto che:
Ma di tutte le moto che c'erano al salone, secondo voi, quali sono quelle che mi possono andare bene? (premetto che io la risposta me la sono già data) |
Hai il mio stesso problema....
purtroppo il 1150gs non lo fanno piu' ed inevitabilmente quando bisognera' cambiarlo (il piu' tardi possibile!) bisognera' fare una scelta drastica. |
Il GS1200 ma hai la gamba corta... :cool:
|
Quote:
|
hai escluso l'unica moto che sarebbe buona per te... il GS1200...
ma quanto sei alto per non toccare terra manco con la sella bassa???? |
Quote:
Cmq... Ma nessuno che pensa alla R1150R? resta ancora la moto migliore del mercato per me :!: :!: :!: |
1,70 vai bene anche sul GS1200 sella bassa... vai tranquillo... ;)
|
Quote:
|
Suzuki V-Strom 650... moto eclettica
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
100% La migliore non enduro sul mercato E fa tutto quello che dice pradu..... :D :D :D :D :D :D |
la moto che descrivi è quella che hai (e che ho pure io).
Più moto nuove escono (con relativi attacchi passeggeri di scimmie) più mi rendo conto che la R1150R è per me il mezzo ideale e mi sembra valga anche per te. * Sia comoda (non 'comoda, per essere una sportiva') - per me lo è ! * mi permetta di guidare rilassato quando ne ho voglia - assolutamente * mi permetta di guidare sportivo quando ne ho voglia - per il mio modo di intendere sportivo, basta e avanza * abbia scarsa se non nulla manutenzione - ogni 10.000 km mi sembra onesto. * tutte le volte che scendo in box si accenda senza fare tante storie - mai perso un colpo. * mi permetta di caricare quello che mi serve senza diventare inguidabile (ed inguardabile) - Borsa serb. + due valigie + rollo ci stà tutto quelle che serve per una vacanza in moto come la intendo io (principalmente agriturismo) * la possa usare sia andando a lavorare che a capo nord - Capo Nord non mi interessa, ma la uso tutti i giorni * sia anche bella da vedere - La + bella !!!! * NON sia un GS1200, non perche' non sia bella ma perche' non ci arrivo - Mai piaciuti i GS, nessuno. * sia guidabile dall'autostrada al misto alla città - direi proprio di si. ENJOYYYYY!!!!!!! |
Quote:
Quote:
|
hai praticamente fatto l'identikit della Yamaha FJR 1300
|
...la moto ideale è come...la donna ideale.......non esiste!!......
.........ma ognuno cerca di convincersi che è.....quella che ha!!!!!!!!!!...... ....meglio per lui se ci riesce.......... e come diceva Totò..."HO DETTO TUTTO!!!!" :lol: :lol: :lol: ___________________ Riccardo r1200rt :eek: :eek: :eek: + :arrow: |
Anche la Honda Transalp, permette tutto cio che hai descritto nella ricerca delle cose che ritieni indispensabile, non è una maxi, ma io che la posseggo, ti posso garantire che sa tirare fuori le unghie se serve, tanto sui viaggi lunga gittata quanto per andare a lavorare ogni giorno, bella d'aspetto, si carica come un somaro senza perdere troppo in estetica, ha una manutenzione minima e poco costosa, permette guida rilassata e/o sportiva con un'ottima tenuta stradale, permette anche un accenno di fuoristrada, (gia collaudata in prima persona),
non è eccessivamente alta, io sono 1,65 e ci tocco a piedi pari. Unica cosa... non è una "mucca" ma non si puo volere tutto dalla vita no? ciao da Fast |
Se non è troppa manutenzione lubrificare la catena, mi sembra di sentir parlare della mia moto.
Vedo dura la scelta della mia prossima cavalcatura proprio per la difficoltà di trovare nuovamente un equilibrio come quello che ho raggiunto. Non parlo così perchè è la mia moto, di personale posso solo dire che come mi fa battere il cuore lei per ora non ce ne sono altre, ma come qualità di guida rispecchia molto bene tutti i punti dell'elenco. Potessi tenere due moto avrebbe un posto a vita nel mio box :mad: :mad: :mad: Lamps !!! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Moto cosi' non le fa piu' nessuno :confused: |
Quote:
Tralasciando l'ovvia differenza di motore (la GPZ puoi usarla come monomarcia in 6a o ricordare a chi ti circonda che è una Kawasaki :evil4: ), la diversion si avvantaggia solo per il peso minore e una maggiore maneggevolezza (poca roba, principalmente è più piccola). Il GPZ è decisamente migliore in protezione aerodinamica e capacità di carico (la vedo come pier il polso, tre valigie più carichi supplementari senza problemi), è più precisa come traiettorie (la GPZ và esattamente dove vuole il pilota, la diversion tende ad allargare un pochino, ma poco), ha un gruppo cambio/frizione migliore. Però il confronto è assolutamente impari (600 vs 1100). Ribilanciando il tutto la diversion è una ottima moto tuttofare, e per chi la usa principalmente in città e strade extraurbane è decisamente meno impegnativa nella guida (la GPZ con il pieno e senza carico pesa 280kg), consuma pochissimo e i costi di manutenzione sono molto bassi. Quando ho la kawa a fare i tagliandi la uso sempre, e ne sono molto soddisfatto, è decisamente più versatile di molte 600 attuali. Ma se si vuole viaggiare su distanze maggiori e con molto carico la GPZ è una regina. Comunque se interessa ancora la diversion... ha 6000 (seimila si) km ed è in vendita :) :lol: Lamps !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©