![]() |
Voci di corridoio. ...
Ho diverse conoscenze in ambito case auto e moto. ..e a volte mi arrivano info che vanno interpretate. ....so che qualcuno in Germania sta chiedendo ai maggiori fornitori in Europa e non solo di studiare e formulare offerta per motorini di avviamento che nel medesimo ingombro abbiano potenza 1,7 volte più grande e soprattutto ore di funzionamento senza revisioni quasi doppie... le deduzioni poi sono conseguenza.
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Vuoi dire che la retromarcia per le moto sarà di serie per le versioni più pesanti?
io mi ricordo che il k1200lt ( la seconda serie) aveva quello della Piaggio certo che il GS adventure con le borse piene e lo zainetto in versione turismo (non mi faccio mancare niente) parcheggiato con il muso in pendenza ne beneficierebbe! R |
Azz che messaggio in codice....roba da guerra fredda :lol::lol::lol:...ciao...
|
Quote:
|
Avevo pensato a un banale start e stop ma in effetti mi han detto che si vuole fare un sistema tipo la honda gw. E con una chicca implementabile sul tft
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
, ma sopratutto da quando si rompono?[/QUOTE]
Chi ha parlato di revisioni? Si è parlato di potenza. Poi qualunque componente meccanico ha a specifica una durata in ore prevista. Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Quote:
:lol: |
...contrordine....Giacomone bacia Maometto.
|
avranno previsto un incremento di peso non indifferente dalla MY 2020, se pensano a inserire una retromarcia.
|
Quote:
|
Beh, sicuramente le moto diventano sempre più grandi e pesanti, quindi una retro elettrica sarebbe davvero utile.
Però sarebbe decisamente più utile per l'ambiente se qualcuno stesse pensando ad un sistema start/stop anche per le moto |
Quote:
|
Ma i motorini previsti per la retromarcia possono ruotare nei due sensi invertendo la polarità di alimentazione o servono ingranaggi appositi?
Nel primo caso sarebbe una feature veramente economica per il produttore, tanto conveniente da diventare irrinunciabile come l'avviamento elettrico... Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk |
credevo il discorso di aspes si limitasse allo start/stop
che tra l'altro mio fratello ieri mi raccontava ha smesso di funzionare sul nissan qashqai per bassa intensità della batteria (detto dal conce nissan) |
sull’sh 125 del 2015 ho lo start e stop..
(mai usato.. lo disattivo col tastino) credo abbiano già la tecnologia che abbiano ragione i retromarcisti? che poi basterebbe far moto più leggere in modo che anche i diversamente alti e forzuti o le mogli riescano a spostarle Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non mi pare una buona idea ... |
già, bisogna inventarsi come minimo una ruota libera diversa, magari che possa ingranare sul volano motore in un senso e sul piatto frizione nell'altro...
|
Il motore deve essere disinnestato dal volano o si devono fare ingranaggi appositi. Invertire la rotazione del motorino qualora il cinematismo lo richieda è una cosa facilissima .
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Ovviamente, la cosa che strapperà di più sarà il portafogli. |
E telecamerina sopra il fanale dietro così vai indietro guardando il tft. Alla fine sarebbe molto meno una froceria di altre. Certo...si saranno resi conto che l'utenza è un po' carente fisicamente. ..[emoji1][emoji1]
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Con un modesto sovrapprezzo di qualche decina di migliaia di Euro sarà disponibile anche un rimorchio con muletto per sollevare la moto in caso di sdraiamento. |
Forse se cominciassero a far le moto a misura di uomo non servirebbe aggiungere robe. Ma finché vendono...io ormai se guardo la mia std 2005 a fianco una adv 2018 mi sembra snella e piccola. Non è la direzione giusta. Per darle in pasto a dei vecchi mezzi paralitici poi...
Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©