![]() |
geometrie GS 1250 - 1200
ciao tutti, pare siano cambiate le geometrie del GS1250
riassumo: GS1250 std Sosp ant 190mm Sosp post 200mm passo 1525mm avancorsa 109mm inclinazione sterzo 62,9° GS1200 std Sosp ant 190mm Sosp post 200mm passo 1507mm avancorsa 99,6 mm inclinazione sterzo 64,5° GS1200 Rally Sosp Sport \ GS1200 ADV Sosp ant 210mm Sosp post 220mm passo 1496 mm avancorsa 95mm inclinazione sterzo 65,5° sulla carte la 1250 ha geometrie meno svelte delle precedenti, quindi la maneggevolezza nello stretto ne risentirebbe, chi l'ha provata ha avuto questa sensazione? tipo nel traffico tre le auto. Probabilmente montando Sosp sport sul 1250 ci si avvicina alle geometrie del 1200 std |
Credo se ne sia già parato nel 3d del 1250 ora chiuso e mi pare si fosse giunti alla conclusione (dichiarato da Bmw o dalle concessionarie ora non ricordo) che si tratta solo di un diverso modo di effettuare le misure
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
CONFERMO .......... QUOTE IDENTICHE. solo misurazioni effettuate diversamente, nella sostanza nulla di nuovo.
|
diverso modo di misurare? oibo...ne esiste più di uno?:confused:
|
"Se i numeri della ciclistica dichiarati nella scheda tecnica raccontano di modifiche piuttosto importanti, la realtà è invece che le misure della nuova GS sono esattamente uguali a quelle della precedente. Stesse quote, quindi, solo misurate in condizioni differenti (moto scarica le precedenti, moto con pilota a bordo le attuali) che danno risultati differenti."
|
bhe se cosi allora ci sta....anche se non capisco il perchè misurarle in tale maniera.
vengo dal mondo dell'OR e le geometrie sono sempre state importanti...anche nel mondo delle Mtb, geo diverse significa comportamento differente. Convenzionalmente le case riportano i dati in condizione statica senza carico. |
Io non sono del tutto convinto.
Il passaggio dove si scrive che hanno cambiato tipo di misurazioni arriva da un utente oppure è un estratto ufficiale? |
mi sa che Fabri ha ragione, ora sul sito https://www.bmw-motorrad.it/it/model...n-dati-tecnici
avancorsa 99,6 mm inclinazione sterzo 64,5° identiche al 1200 std solo l'interasse è rimasto sulle quote geometriche dichiarate in precedenza , 1525, ma appunto questo può variare a seconda dell'esa e del carico |
Scriverò ancora qualcosa su questo argomento quando avrò fatto più di un test drive.
Dimenticavo oltre alle gomme diverse, che potrebbero aver influenzato la sensazione. Vi chiedo, anche la mancanza del paramotore potrebbe aver influenzato la mia prova, meno reattiva, anzi no meno “facile” fare il pif paf Stiamo parlando di circa 4/5 kg metà par lato messi in posizione bassa. Lo chiedo perché con la mia ex my14[emoji7] il pif paf mi veniva meglio.......testimoni oculari @Gigid : aiutooooooooo[emoji51][emoji51] |
Altroché se ti veniva da dio ... e mica solo il pif paf... [emoji4][emoji4]
L’unico problema che avevi era lo “start” della cam e la batteria da cambiare sul più bello [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Alla prova ho avuto l'impressione di guidare una moto che pesasse la metà e mi è risultata anche molto più agile della mia 2017.
Forse potrebbe dipendere dal fatto che io ho paramotore e baule givi da 58lt, ma vi assicuro che la differenza di peso e agilità che ho avvertito era notevole. |
baule givi da 58lt, come si sa posizionato a sbalzo. e magari pieno. roba da niente per la comparazione sulla maneggevolezza di una moto.:lol:
|
Gibix, spiegati meglio, secondo te il bauletto può influire molto sulla maneggevolezza? Quindi quando si va a provare una moto nuova bisognerebbe provarla nelle stesse condizioni della moto che si guida normalmente giusto?
|
A meno che il bauletto non contenga piombo non credo che possa influenzare significativamente un test su una moto che di suo passa i 260 KG + pilota
|
@gt56, il bauletto givi trekker da 58 lt, ... quanto peserà... 10 kg ? Poi dentro c'è qualcosa ? Poi è largo, molto largo. Influisce moltissimo e direi che il suo disturbo alla guida aumenta al quadrato con la velocità (anche se il telelever aiuta molto).
|
voi altri alla prova cosa avete notato in merito?
|
Io quando l'ho provata, come ho già scritto in un altro post l'ho trovata più agile, sia a bassa velocità, diciamo nelle manovre quasi da fermo, che in velocità. E anche io sulla mia ho il bauletto, con dentro antipioggia per 2, lucchetto e altre cose. La prova l'ho fatta in 2 come normalmente guido la mia Rallye, e ho notato una differenza notevole, aldlà del motore che indubbiamente è migliore. Quindi o il bauletto influisce tanto, oppure hanno cambiato le quote ciclistiche
|
Io ho notato che la 1.250 std è identica alla 1.200 std. Cosa diversa per la adv 1.200, molto piu svelta delle altre due, nonostante la mole maggiore.
|
Quote:
|
Ok, allora gli estratti che ho postato da siti ufficiali BMW non sono corretti.
|
se fossero vere, la riporterebbero vicino al primo 1200, mentre la 1200 LC fortunatamente per lei è/era un 1150 (moto dal feeling di guida nettamente più centrato sull'anteriore) portato all'evo moderno, l'unica GS 1200 convincente davvero, imho.
|
Quote:
In realtà NON cambia nulla.... |
Ok capito[emoji106]
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©