![]() |
R1200GS - Bloccaggio in corsa della ruota posteriore!!!!!!!
Salve a tutti,
di seguito racconto quanto mi è accaduto recentemente affinché si sappia nella speranza che non accada mai più. Il 31 agosto scorso, mentre percorrevo l’autostrada A12 Civitavecchia-Roma ad una velocità di circa 100km/h, la mia BMW R1200GS ha avuto il bloccaggio completo e improvviso, in corsa, della ruota posteriore!!! La moto ha improvvisamente sbandato e a “scodato” paurosamente, solo grazie ad una gran fortuna e con l'enorme pericolo di essere sbalzati a terra in mezzo all'autostrada, sono riuscito a tenerla in piedi evitando la caduta e l’impatto con il guard rail, fino ad andare a sbattere, al termine della corsa, senza possibilità di controllare la direzione, contro il muro al margine esterno della corsia di emergenza dell’autostrada, miracolosamente senza alcuna conseguenza per l’incolumità mia e del passeggero sul posto posteriore. La moto (immatricolata nel 2014 - acquistata a gennaio scorso da BMW Motorrad Roma) l’avevo ritirata il giorno precedente l’incidente (30/08/18) dalla BMW Motorrad di (...) dove era stata sottoposta ad un intervento di riparazione (costato 3200€) che aveva previsto, tra le altre cose, la sostituzione, con pezzi nuovi, della coppia conica, della pinza freno posteriore e del disco freno posteriore. La BMW Italia, dopo l’ispezione del mezzo da parte di BMW Motorrad Roma, mi ha comunicato che il sinistro sarebbe stato causato dalla rottura della coppia conica (NUOVA appena installata) avvenuta a causa dell'errato/incompleto intervento di riparazione operato da BMW Motorrad di (...) (probabile mancato inserimento di olio di lubrificazione!). Quanto accaduto è un fatto gravissimo che avrebbe potuto avere conseguenze irrimediabili se il bloccaggio completo e improvviso della ruota posteriore, anziché avvenire su un tratto di strada ampio e rettilineo, fosse accaduto con il mezzo inclinato in curva, in fase di sorpasso vicino ad altri veicoli/camion o anche in una strada più stretta e tortuosa o a velocità più sostenuta. Solo un miracolo e tanta fortuna ci ha salvato la vita!!!!!!!!!! Dopo l’intervento di riparazione di BMW Motorrad (che mi è costato 3200€), mi è stato riconsegnato un mezzo NON sicuro, la BMW mi ha fatto viaggiare su una mina vagante che poteva esplodere in qualsiasi momento, mettendo così in serio pericolo la mia vita e quella del passeggero che era con me sul mezzo (sia io che la mia compagna abbiamo due figli piccoli, non oso immaginare le conseguenze nel caso in cui la sorte non fosse stata così benevola). E tutto questo dopo aver fatto tutti gli interventi previsti da BMW, sostenendo dei costi ingenti per avere la manutenzione BMW e l’installazione di pezzi nuovi BMW (tutto a standard BMW). Sperando che una cosa del genere non accada mai più. Roberto |
Roberto, ti è andata bene...Ma alla fine si è risalito alla causa del bloccaggio? Parli di presunta mancanza di lubrificante nella scatola della coppia conica, ma è stato accertato? E sopratutto ti hanno ripristinato la moto in garanzia?
Facci sapere, io da Siculo ho un interesse particolare... lampeggi P.S. ma come mai ne parli solo adesso? Sindrome "me too"? |
azz, gravissimo, meno male che non ti sei fatto male.
Tienici informati. |
Pazzesco. Apprezzo il tuo modo pacato di aver esposto la cosa.
Ti auguro buona (E SICURA) strada per il futuro Roberto. [emoji106] |
E' davvero una gran fortuna che siete riusciti ad uscirne incolumi. Davvero una brutta esperienza. Purtroppo la trasmissione a cardano quando si blocca è davvero pericolosa. Spero almeno che BMW sia intervenuta per il ripristino in garanzia, visto che avevi fatto fare un intervento da una loro officina della rete assistenza.
|
Ricordo ai Gentili Utenti chel’esposizione mediatica di contenziosi nei confronti di soggetti giuridici senza contraddittorio rasenta la possibilità di vedersi contestata la diffamazione.
Piaccia o meno, dura lex sed lex, devo di necessità oscurare il riferimento specifico al concessionario. Discutete pure del resto ma non si ammettono riferimenti specifici. Grazie. Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh. |
Nel rispetto dell’accaduto non chiudo il thread.
Al Gentile Utente che segnala l’accaduto come unico messaggio di esordio, si rammenta che è prassi di QdE presentarsi nella stanza apposita e si consiglia inoltre se non già fatto , di dare una lettura al regolamento.. così.. tanto per iniziare con il piede giusto.. senza che vengano altri sospetti. Ri-grazie. Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh. |
Qui ci vuole solo un buon avvocato...
|
Dopo quello che ha scritto Panzer al #7, ho iniziato a pensare.....
Per chi servirà l'avvocato ? [emoji6] |
Il ripristino della moto mi sembra veramente il minimo .... (dato che le riparazioni mi risultano in garanzia credo per 12 mesi) e meno male che nessuno si è fatto male ...
non so se ci risalirei più ... su quella moto ... anche se riparata ad arte Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
è già abbastanza strana la sostituzione della coppia conica in una moto del 2014
|
Qualcuno nel 3d " Service BMW arroganti e cafoni" scrive:
"Però anche sta moda di sputtan@re la gente con un attività,in anonimato dietro una tastiera..per qualsiasi cazz@ta. dai,diciamolo..ha rotto." Certo che ha rotto!E anche di brutto e solo grazie a Dio si è salvato. Ribadisco che dobbiamo segnalare per poter valutare meglio dove affidare le nostre moto e...Gia', alla fine anche la vita e quella non è una "cazzata". |
Ma il fatto che l'utente abbia postato unicamente un solo post, fa pensare solo me (e il moderatore) ?
Dov'è finito l'autore del 3ad ? ....prima che i giustizieri sparino (magari dalla parte sbagliata....) [emoji848][emoji848] |
R1200GS - Bloccaggio in corsa della ruota posteriore!!!!!!!
se non ricordo male ..c’era già un’altra Aquila famosa qui sul forum....
Certo è che salvo qualche rara eccezione come Motogerardo e pochi altri, da chi si fa pagare quel che si fa pagare ci si aspetterebbe più cortesia, disponibilita’ e competenza. A me avevano montato un paracilindri diverso da quello che avevo sull’altro lato ... e la giustificazione era stata ... che era il mio che era sbagliato (ovvero del my precedente). Di fatto, manco se ne era accorto [emoji33][emoji33] Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Quote:
Mi pare una storia talmente tragica seppur fortunatamente con lieto fine che mi pare strano che uno se la inventi di sana pianta e poi ...a che pro. Vero è che le persone sono strane e che ormai non mi stupisco più di nulla. Va anche detto che l’episodio non è recentissimo, il che fa domandare da un lato come mai abbia aspettato 2 mesi a parlarne, ma dall’altro lato, se non corrispondesse al vero, perché mettere che tutto ciò è accaduto due mesi fa e non lo scorso weekend o oggi stesso ? Probabilmente in parte potrebbe essere dovuto ai tempi della diagnosi da parte dell’officina. Quindi, sono propenso a credere che si tratti di fatto realmente accaduto e, ciò considerato, che Aquila non sia un fruitore di Social ma uno dei tanti bmwisti che non frequenta i forum ma che dopo un’episodio così terrificante sia, a ragione, talmente inc. con il marchio, con l’officina che gli aveva fatto la riparazione e con il mondo intero che ha deciso di iscriversi qui per sfogarsi. Il fatto che poi citasse (prima della giusta censura) anche l’officina, mi fa propendere per un’interpretazione reale di quanto descritto. Lascerei a lui la replica ....se ancora dei nostri. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Ragionevolmente la penso anch'io così.
Vero è che esistono dei precedenti in negativo. Ora, non è che io creda che si tratti di una fake, ma mi aspetto che un neo utente autore di un unico post (questo) nel suo profilo, come minimo si faccia vivo nuovamente, tutto qui . P.S.: non considero negativamente nemmeno la mancanza di una presentazione personale nella stanza dedicata (in certi momenti si pensa a tutt'altro). |
I forum son fantastici..basta aprire un 3d e diventa verità..
Il tripadvisor dei meccanici.. |
Immagino che comunque ci sia stato in contenzioso ed abbia avuto un esito formale, appunto dopo 2 mesi, dico, probabilmente.
Se il fatto si è concluso c'avra uno straccio di verbale degli intrventi effettuati ante-incidente e poi qualchw documentazione rilasciata dell'ispettore bmw. Non so se è contrario al regolamento, ma pubblicare qualche riscontro sarebbe più corretto, anziché 'sparare da dietro ai cespugli' e sparire. Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Ma sarà sicuramente e giustamente in mano a un avvocato per una causa di risarcimento danni..mi sembra il minimo.
|
Comunque sto cardano mi stupisce che con tutti i ritrovati elettronici che ci sono nn abbia una specie di 'abs' interno, del tipo: "se si blocca si stacca" . In altre parole se il'freno motore' supera una certa coppia /soglia lascia andare la ruota per i ca@#i suoi senza bloccarla.
Dico una ca@@ata impossibile? Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
R1200GS - Bloccaggio in corsa della ruota posteriore!!!!!!!
Quote:
Non pensate male. Anche perchè mi sa che l’autore del thread l’ho incontrato questa estate quando era fermo sulla Roma-Civitavecchia. E, anzi, anche in quell’occasione era molto pacato nonostante l’accaduto. ;) Postare una cosa del genere dopo due mesi significa condividerla dopo aver fatto i controlli del caso. Mi sembra giusto e normale. Tralasciamo solo i nomi, come giustamente fa notare panzer, per evitare rogne al gestore del forum. In bocca al lupo per il casino Roberto. |
Tanta solidarietà amico. Vi è andata bene. Attendo ulteriori notizie sul caso.Ovviamente mette un ansia questa storia.
|
@er-minio, ah... ok. Meglio così, ma peccato sia vera una cosa del genere ! [emoji33][emoji33]
@Marmiele, basterebbe una spia rossa di mancanza olio.... |
Pazzesco...l importante è che non vi siete fatti niente!!! Vai di avvocato e fagli il culo...perché non e ammissibile una cosa del genere.troppo grave per lasciar perdere!!!
|
É invece i nomi vanno fatti!!!!
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©