![]() |
Nuovo arrivo!
Ciao a tutti.
Come ho scritto sul mio post di presentazione sono nuovo proprietario di una R1200RT del 2008 acquistata qualche giorno fa. Stiamo ancora imparando a conoscerci a vicenda e ci stiamo prendendo le misura ma al momento mi ritengo molto soddisfatto! Avrei una domanda che riguarda il cupolino. Premetto che ho cercato sul forum e non ho trovato nulla di corrispondente. Spero di non aver cercato male, nel qual caso chiedo scusa in anticipo. Il mio "problema" è il seguente: quando alzo il cupolino e sono in piega (ad esempio su uno svincolo) vedo il riflesso della strumentazione del cruscotto sul cupolino stesso che è piuttosto fastidioso. Qualcuno di voi ha riscontrato questo problema e ha trovato una soluzione? Secondo voi l'acquisto di una protezione come questa può essere una soluzione? Grazie a chiunque trovi il tempo per darmi una dritta! |
dovresti specificare a che incidenza dei raggi solari considerando l'ora legale e quella solare altrimenti non si capisce.
|
E se in piega destra o sinistra. L’incidenza cambia, e di molto. Specie sul 1200
|
eppoi...si fa presto a dire svincolo...
|
Comunque ci si abitua. Personalmente uso questa anomalia come fosse un head up display
|
i piloti dell'aeronautica dovrebbero spararsi.
https://i.postimg.cc/VLy2jKzg/430018...ita-airbus.jpg |
Sui piedi !!!!! Però .... la pista l’ha trovata pure oggi. Che culo !!!!
Meno male che non ho mai avuto tutto quel tempo da perdere !!!! :lol::lol::lol: |
Caspita, siete tutti molto simpatici! E capisco che la perculata all'ultimo arrivato ci sta come il pane ed è divertente! Un po' di sano nonnismo da camerata mi mancava, d'altronde è un bel pezzo che ho fatto il militare!!! :lol::lol:
Detto questo: Quote:
Quote:
Quote:
Comunque si, non è un grosso problema e sicuramente mi abituerò. Grazie a tutti! |
sei in gamba, promosso. :D:D ;)
|
P.S. prova a levare il cupolino, vedi mai.......
:lol::lol::lol::lol: |
Diciamo che la la tua domanda, posta così, era come la spalla che porge la battuta....
|
Quote:
Quote:
E' solo che la prima volta che mi sono accorto di non vedere a terra per via del riflesso è stato in una circostanza di questo tipo! Ad ogni modo, dopo tanto vagare, ho trovato questa discussione nella quale si discute proprio di questa "palpebra" per il cruscotto e dei suoi benefici. A dire il vero si parla anche del fatto che si possa utilizzarne anche un'altra originariamente prevista sulla K1200GT ma utilizzabile anche sulla RT. Ci penserò su... Nel frattempo voi per sicurezza fate le curve dritte! :mad::mad::mad: |
:lol::lol::lol::lol:
Ciao Giovanni. Benvenuto a bordo |
Grazie Fabio! Benvenuto anche a te!!! ;)
|
Io ho montato una cosa simile sulla 1200, vedi il mio post nella stanza accanto. Non fa miracoli, però in certe occasioni limita i riflessi sulla strumentazione: può darsi che faccia lo stesso sul parabris. Guarda se dove l'ho preso io hanno anche il modello per Rt. Costano pari pari la metà di quelli uguali venduti dai siti famosi.
|
Ciao dino_g, grazie.
Cercherò il tuo post nell'altra stanza (R1200R? oppure altro?) |
Quote:
|
Ciao Motta, grazie per l'intervento.
Si infatti il tuo messaggio è quello da cui ho tratto l'informazione di cui sopra. Come ho scritto mi sto ambientando sulla RT e sto iniziando a valutare qualche personalizzazione, stabilendo delle priorità. Probabilmente questa è a fondo scala... probabilmente come prima cosa dovrei trovare una soluzione alla leva del cambio troppo corta. Sostituisco con una leva più lunga o mi procuro un kit per arretrare leggermente le pedane? Anche per questo inizio a pensare. |
È un difetto noto.
Io di notte abbassavo quasi a zero la luminosità del display,prova. PS: Claudio è l'addetto in questa stanza per tastare il polso ai nuovi iscritti. Lui essendo un professore testa con delle frasi che sembrano battute ma in realtà sono dei veri e propri test psicologici....[emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ciao Enzino, grazie per la dritta che proverò sicuramente. Non sapevo si potesse abbassare la luminosità della strumentazione!
Per il resto tutto ok! Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk |
Quote:
:lol::lol::lol: |
@Enzino62: ho seguito il tuo suggerimento e con la luminosità quasi al minimo il riflesso diventa innocuo e la leggibilità del cruscotto rimane comunque più che sufficiente. E tutto questo anche senza rimuovere il cupolino! :)
|
Bene, hai risolto uno delle " caratteristiche" della rt.
Per il resto in privato di invio mio Iban! Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Cazzarola! io in 12 anni di RT non mi ero mai accorto del problema... si vede che ero distratto....:(
Vero che non ho mai guardato attraverso il cupolino, ma quanto sei alto? |
Alto è una parola grossa! :)
Sono 1.75 e normalmente neanche io guardo attraverso il cupolino ma quando è alzato mi sono accorto di questo riverbero. Come ho già detto, sicuramente non si può definire un difetto ma solo un piccolo fastidio. Ad ogni modo l'abbassamento della luminosità mitica di molto il fenomeno. Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©