![]() |
Quosque tandem...... Sondaggino
Fatto salvo un ragionevole stato di salute fisica e mentale, fino a che età, a vostro parere, si può pensare di continuare ad andare in moto?
Nel senso... ho quasi 68 anni, un GS LC del 2016 e, passato un congruo periodo di tempo, penserei ad un 1250 gs diciamo verso fine estate 2019... Che dite? Sto facendo un passo più lungo della gamba?? |
Tanto per parlare eh....secondo me, dipende sempre come li porti i tuoi anni e fisicamente/mentalmente come ti senti!!
E poi 68....sei un ragazzino...:):) Ricordo che l'autore de "I viaggi di Jupiter" Ted Simon, rifece il giro del mondo sulle tracce di quello che fece molti anni prima, a 70 anni!!!( Il libro si intitola "Sognando Jupiter"). |
Visto che la domanda può valere indipendentemente dal modello di moto, si trasloca dai GS LC al WW
|
Hai voglia quante moto devi cambiare ancora....
http://www.corsedimoto.com/il-caso/s...yLXVvRrXkzncS8 |
Quattro anni fa stavamo rientrando dal Montenegro ed in un area di servizio in Croazia, sopra Fiume, arriva una Suzuki 600...scende un signore si tira giu il casco...cavolo abbiamo pensato ma questo ha i suoi anni.. I nostri amici che parlavano croato per curiosità si sono messi a parlare con lui...ed il signore aveva 82 anni..82! perciò...
|
Fino a quando ti accorgi che i tuoi riflessi sono diventati troppo lenti per il traffico che frequenti - quindi fino a che la moto non diventa pericolosa per te e per gli altri.
Fino ad allora goditela e basta, qualsiasi moto sia, senza stare a pensare a noiose questioni anagrafiche! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Devo invece confessare che io non mi diverto piu' come una volta
|
Quoto il messaggio #6!
Come 64enne comincio a pensare a moto più leggere di quelle che ho, ma per il momento me le godo. |
[QUOTE=PATERNATALIS;9932545]Devo invece confessare che io non mi diverto piu' come una volta
Cambia moto [emoji16] Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
Più che altro io (e chiedo scusa non voglio offenderti) considererei un mezzo differente.
Ok i riflessi, ok, lo spirito, ma io a 70 anni non credo che sarò in grado di gestire il peso del gs (sul quale ora tocco a mala pena) se mi si dovesse sbilanciare ad esempio mentre sono in coda al semaforo, rischierei di restarci sotto. Già adesso in situazioni critiche faccio una gran fatica, non voglio pensare tra 20 anni. |
StiloJ tranquillo, nessuna offesa...
|
Guida quello che ti senti, come te la senti; sei abbastanza grande per capire quando è il caso di chiudere il gas (almeno spero :cool:).
|
Giro regolarmente con amici over 60...ecco, magari, valuta qualcosa di più maneggevole.
|
mi capita di vedere '70enni scendere da moto di vario genere...e a dirla tutta mi rinfranca lo spirito guardarli: mi fa immaginare a me nei loro panni! la moto ci tiene "vivi", inutile dirlo, anche solo vederla lì nel garage, anche solo usandola nel weekend...certo sicuramente dopo una certa età (del tutto soggettivo come limite) non è piacevole da usare in mezzo al traffico e al caos cittadino...ma non smettere, non smettere mai!
cambia mezzo, cambia genere...ma non scendere! |
Ormai io sono un disco rotto.....
"Non si smette di andare in moto perchè si invecchia, si invecchia perchè si smette di andare in moto!" :arrow::arrow: |
Quote:
forse è la sella più alta della gamba :lol:...... e, più seriamente, io ridurrei pesi e volumi. Ci sono un sacco di moto gestibili più serenamente da fermo e nelle manovre. Guarda questa che bellezza, con la barbetta da Hipster poi sai che figurone. :lol: https://i.postimg.cc/XY6sjdjG/3fz3p.jpg Poi se hai ancora un fisico alla John Cena vai pure ancora di GS. :lol: |
Quote:
|
Un grande quote per Mamba!
Comunque, commento di nostro figlio: "Da quando avete ricominciato a girare in moto, siete ringiovaniti di dieci anni!", e non ci stava insaponando. Poi, secondo me, la moto si regge da sola, noi dobbiamo solo "aiutarla" a stare in piedi e per quello basta un fisico normale e un po' di abitudine. Slim mi ha battuto sul tempo mentre stavo scrivendo, è solo colpa della vecchiaia :lol::lol: |
Sono tornato in moto da un paio di giorni dopo 8 mesi di astinenza a seguito della vendita dell'altra. Brutto,brutto.....triste.....il garage senza moto,la mia tuta appesa in soffitta,il casco nella sua custodia,come si può invecchiare serenamente così eh?!!
Per compensare ho percorso oltre 4000km in bici pur di stare su due ruote!!:lol: Adesso è di nuovo qui con me,gli ho messo anche la borsa sul sellino così devo alzare di più la gamba e faccio ulteriore esercizio. Oggi è arrivato il pacco ed ho trascorso il pomeriggio a farla più bella....serve altro? |
[emoji23][emoji23]
@arbe'.....https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1cdeaf74b6.jpg |
Ho quasi 70.. Per ora con il GS vado benissimo e non faccio giretti al bar. Quando mi accorgerò che non riuscirò più a gestire con sicurezza l'assieme moto+ traffico, passerò alla bicicletta. Spero più in là possible
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |
quoto il 20. :lol: :D
|
Già scritto qui da qualche altra parte: un paziente di mia moglie a 90 anni si fa ancora i suoi giretti con una obsoleta anteguerra. Ed è in grado di farlo, ovviamente...
|
Mah, il decano del nostro gruppo di anni ne conta 75 e continua a fare quallo che facciamo noi e cioè tappe di 300-400 km di curve al giorno, con la sua Gs lc, senza troppo ribadarsi sul ritmo, per gite di vari giorni.
Poi a cena siamo noi che facciamo fatica a tenere il suo passo.... Ciò mi fa sperare di avere davanti ancora del tempo prima di attaccare il casco al chiodo. Ovviamente è una cosa molto soggettiva, però. |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©