![]() |
SBK Losail 2018
Cala il sipario sulla stagione 2018 delle derivate di serie con l'ultimo round in programma al Losail International Circuit di Doha, in Qatar. Oltre alla particolarità ormai consolidata della gara in notturna alla luce dei riflettori va ricordato che l'evento si svolge dal giovedì al sabato. Con Rea già iridato da tempo resta ancora da assegnare il platonico titolo di vicecampione, con Chaz Davies che alla vigilia dell'ultimo appuntamento deve guardarsi dall'offensiva di Michael Van Der Mark, staccato in classifica di 24 lunghezze. Massima incertezza invece nella Supesport 600 dove il francese Cluzel con la vittoria in Argentina si è portato a sole 6 lunghezze dal leader Sandro Cortese.
IL CIRCUITO L'impianto di Losail sorge a 30 km da Doha, è stato inaugurato nel 2004 e la SBK ci corse dal 2005 al 2009 per farvi poi ritorno nel 2014 e restare da allora in calendario come ultima prova della stagione. La pista misura 5380 metri, si percorre in senso orario e c comprende 16 curve, 10 a destra e 6 a sinistra con il rettilineo del traguardo della lunghezza di oltre un chilometro. Tracciato medio veloce dove la guida ed il bilanciamento della ciclistica fanno la differenza, impossibile non dare Rea e la sua Kawasaki ancora una volta grandi favoriti. Il grip dell'asfalto non è eccezionale dunque Losail è un banco di prova abbastanza severo per gli pneumatici. NEL 2017 DOMINIO DI REA Rea chiuse in bellezza la stagione 2017 siglando una doppietta e dominando entrambe le manches. In gara 1 Davies e Melandri completarono il podio approfittando delle cadute di Lowes e Van Der Mark. In gara 2 Davies fu ancora secondo davanti ad Alex Lowes. Il gallese della Ducati tentò di resistere al ritorno di Rea ma una violentissima sbandata, a causa della quale ruppe il cupolino della sua Panigale, lo obbligò a desistere. [IMG]https://i.postimg.cc/XYMqqShy/losail1.png[/IMG] [IMG]https://i.postimg.cc/nLhXbKgd/losail2.jpg[/IMG] ORARI TV Venerdì 26 ottobre 13.25 Superbike, Prove libere 4 14.00 Supersport, Prove libere 3 15.30 Superbike, Superpole - Italia 2, Eurosport 1 16.30 Supersport, Superpole - Italia 2 18.00 Superbike, Gara 1 - Italia 2, Eurosport 1 Sabato 27 ottobre 14.00 Supersport, Warm up 14.30 Superbike warm up 16.30 Supersport Gara - Italia 2, Eurosport 1 18.00 Superbike Gara 2 - Italia 2, Eurosport 1 |
Grazie!
speriamo che l'inverno porti consiglio x il bene del campionato! |
Appena terminata la FP1 della SBK.
Miglior tempo di Laverty in 1.58.527 che lascia a oltre 7 decini Rea, poi Melandri, Camier, Fores, Lowes, Gagne, Sykes, Razgatioglu e Baz. avadori undicesimo, Davies dodicesimo VD Mark quindicesimo. Tra il primo ed il decimo quasi due secndi, chiaro segnale delle condizioni della pist, con i piloti che non hanno rischiato più di tanto. Lo scarso grip e l'asfalto ancora da gommare hanno creato non poche difficoltà ai piloti, a farne le spese è stato per primo Johnatan Rea che è stato come sempre uno dei primi ad uscire ed a trovare il ritmo, tanto da piazzare subito un 1.59.290 che nessuno sarebbe riuscito ad avvicinare per quasi tutta la sessione. Subito dopo però Rea è caduto perdendo l'anteriore, nessuna conseguenza per lui ma turno finito. Pochi minuti dopo cadeva anche VD Mark, anche lui impossibilitato a continuare I tempi calavano solo verso la fine ed a pochi secondi dalla bandiera a scacchi laverty fissava il nuovo miglior tempo. |
Nella FP1 della SSP 600 miglior tempo di Mahias in 2.01.810 davanti a Cortese, Krummenacher, Caricasulo e Cluzel. Decimo De Rosa.
|
Appena conclusa la FP2 della Sbk, la pista migliora e i tempi calano.
Al comando c'è Alex Lowes in 1.57.656 davanti a Laverty, ancora velocissimo e staccato di soli 30 millesimi. Terzo tempo per Rea che incassaoltre mezzo secondo e precede Tom Sykes. Seguono Fores, Melandri, Baz, Savadori, Van Der Mark e Davies che chiude la top ten staccato di un secondo e mezzo. |
Nella FP2 della SSP 600 si conferma Mahias in 2.00.876 davanti a Cortese, Krummenacher e Cluzel. Sesto De Rosa settimo Caricasulo.
|
Nella FP3 della SBK miglior tempo di Laverty che pare davvero in palla, 1.57.323 il suo crono. Seguono le Kawasaki di Rea e Sykes che precedono Savadori, Baz, Melandri. VD Mark, Davies, Razgatioglu e Lowes. I tempi si sono avvicinati, i primi dieci sono in otto decimi.
|
Quote:
|
Alle 15.30 Superpole su Italia 2
|
Lo chiedo di qua: nelle recenti dichiarazioni di Pirro che ha usato la Ducati che correrà il prossimo anno in SBK mi ha stupito la frase che a livello di motore è molto simile alla motoGP.... ma può essere vero?? O è una dichiarazione di marketing?
|
Pole di Sykes in 1.56.1 davanti a Rea e Lowes, poi le Aprilia di laverty e Savadori. Fores prima Ducati, sesto. Staccatissiimo Davies che prende quasi due secondi.
|
Nella SSP 600 pole di Mahias davanti ai due pretendenti al titolo, Cortese e Cluzel, si annuncia una gara da infarto per domani.
Alle 18 gara 1 Sbk. |
Al secondo giro Rea già prova a scappare poi Sykes Laverty Lowes Fores Melandri.
|
Vince Rea su Sykes Lowes Laverty Melandri
|
Rea impressionante, pazzesca la sua voglia, la sua cattiveria, parte ogni volta come dovesse giocarsi il mondiale al primo giro. tanto di cappello.
|
Parte la SSP 600, Cortese e Cluzel si giocano il mondiale. Tifo Cluzel che se lo meriterebbe dopo tanta sfortuna in carriera. Un pò di ritardo per il ristagno di acqua in alcuni punti della pista, incredibilmente ha piovuto.
|
Applausi per Rea...
|
Vittoria di Mahias su Cortese e Caricasulo. Caduto Cluzel Cortese campione.
|
Gara 2 superbike annullata per la presenza dei rigagnoli d'acqua in pista. Brutta chiusura di una stagione che lascia tanti dubbi sul futuro di questo campionato.
|
Mannaggia cluzel è proprio sfortunato.
|
Già, la sua R6 ha sempre avuto un pizzico di motore in più, è venuto a mancare proprio qui dove sarebbe servito.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©