![]() |
tre mappe...è normale?
forse nel passato è già stato fatto notare, e mi scuso se non sono stato capace di trovare qualcosa col "cerca"...
Su basecamp sul menu in alto "mappe" mi compare che sono istallate tre mappe con lo stesso nome, adesso City Navigator Europe NTU 2019.2 e la mappa globale. Poco più sotto c'è il comando "info mappe istallate", che fa vedere dove sono istallate con relativo percorso. da qui si capisce che una è istallata sul computer e due sul dispositivo. Delle due su dispositivo, una è uguale a quella del computer, l'altra no, pur avendo lo stesso nome: è meno dettagliata, in pratica come la mappa globale su computer. Tuttavia, se seguo il percorso indicato per vedere dove si trovano sul dispositivo, una si trova nella cartella nascosta (almeno su MAC) .system e l'altra sulla cartella MAP. Tutte e due i files sono di piu di 2 Gb (2,29 circa), mentre la global map che si trova fra le resources di basecamp è intorno ai 600 Mb. Quindi non è possibile che una delle due su dispositivo sia la copia della global map! E' normale tutto questo? Non è uno spreco di spazio su dispositivo? grazie |
tre mappe...è normale?
Sul navi ad ogni oggiornamento delle mappe l’ultima sovrascrive quella installata.
Sul PC invece si installa la nuova senza cancellare le precedenti. Dovresti trovare La 9.1 8.4 o 8.3 e così via. Poi se non hai collegato il navi su”mappe” vedo solo quelle installate su PC |
Ok, Rescue. Le mappe precedenti, 9-1, 8.x etc, in genere le sposto (o cancello quelle più vecchie dopo aver verificato che le nuove non mi danno problemi) spostandole in un'altra directory così che Basecamp non elenchi un numero tropo alto di mappe: lascio nella directory utilizata da basecamp solo l'ultima importata, in questo caso la 2019.2
Quello che trovo strano è che ce ne siano due nel Navigator e sulla directory Garmin (ovvero non sulla scheda, ma tutte e due sul navigator) in due directories diverse, e con stessa quantità di Gb utilizzati, anche se hanno dettagli diversi quando le seleziono su basecamp. Mi chiedo se c'è un errore di Garmin express nel copiare i files occupando inutilmente spazio di memoria, o se deve essere proprio così. |
Strana questa cosa.
Se puoi postare una foto del navi nella sezione mappe. |
Buongiorno,
ho avuto un attimo adesso.. Allora nel primo link c'è l'immagine relativa ai i due files più pesanti nella cartella di sistema e nella cartella map del navi. Il secondo link, invece, l'immagine di basecamp con le due mappe che risultano nel Garmin e i relativi percorsi indicati dal programma per identificare le mappe stesse. https://ibb.co/cxtbiA https://ibb.co/bSQYVq Su garmin i 2 files hanno nomi diversi, ma se non sono questi quelli indicati da basecamp, non saprei quali altri siano. grazie, ciao |
tre mappe...è normale?
Non conosco Mac, ma ricordo che leggendo alcuni problemi venivano sistemati, andava svuotato il cestino per eliminare dei file.
Io però intendevo una foto del navi sulla schermata “mappe” per capire quali e quante sono solo sul navi. @ginogeo : aiutooooooooooooo[emoji51][emoji51] |
|
Non vedo doppioni. Le prime 2 ci sono perché le mappe scaricate sul navigatore vengono divise in 2, nazioni nord europa e sud europa.
La DEM, se non sbaglio, dovrebbe dare i profili dell'altitudine e l'altra le visualizzazioni in 3D |
Esatto Papero, sul navi non hai nessun doppione dato che la mappa completa Europa “peserebbe” oltre la disponibilità di memoria del Navi V le hanno divise in due la South con anche l’Italia.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©