Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   vari ed eventuali per neofita mukkista (r1150rt) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=491537)

nicalenic 21-10-2018 16:11

vari ed eventuali per neofita mukkista (r1150rt)
 
gentili amici sono entrato ieri in possesso della mia " nuova" r 1150 rt del 2004 (30000km) e la sto smontando per ripulirla e scoprirla nei suoi anfratti piu profondi...due domande faccio a voi più esperti:
1) smontando il sellino passeggero verso il fanale retro che ho sostituito con uno bianco più trend ho notato un connettore di fili alloggiato al telaio, ma non collegato ad alcunche anzi chiuso con un tappo avvitato nero...di cosa si tratta?
2) nella rietranza sotto la sella si trovano due collagamenti utili per caricare strumenti elettronici con un tappo retrattile...volendoli utilizzare senza però avere sempre gli adattatori tra i piedi...è possibile fare partire un filo di collegamento da portarsi in zona manubrio per un o degli eventuali caricatori???
3) ho trovato un navigator 2 per.bmw....è vero che per il mio mpdello esiste un cavo gia predisposto per l alimentazione?
scusatemi il fervore nelle domande ma sono carico come una molla...potere del boxer.....grazie a tutti

dino_g 22-10-2018 00:14

Il connettore con tappo a chiusura dovrebbe essere la presa per la diagnostica.
Quelli sotto la sella potrebbero essere cavi aggiunti a posteriori, che io sappia l'unica presa installata all'origine divrebbe essere davanti tra serbatoio e cruscotto.
Posta qualche foto per capirci di più, usa un tester per vedere se ci sono i 12v

roberto40 22-10-2018 15:49

Ciao nicalenic, benvenuto nella stanza.
In merito alle tue domande.
Per quanto concerne le prime due concordo con le risposte di dino_g, per quanto riguarda la terza, prova a dare un'occhiata a questa discussione.

nicalenic 22-10-2018 18:42

scusate non posso inserire allegati quindi foto.....come fare?????volevo mostrarvi dove si trovano le due prese (che ho scoperto essere DIN) di cui parlavo

Fabio57 22-10-2018 22:00

Quote:

Originariamente inviata da nicalenic (Messaggio 9926118)
2) nella rietranza sotto la sella si trovano due collagamenti utili per caricare strumenti elettronici con un tappo retrattile...volendoli utilizzare senza però avere sempre gli adattatori tra i piedi

Ma ... mica mica la “rientranza sotto la sella” possa voler significare.... sotto la sella ma ... sulla fiancata sx della moto ?? Leggendo con attenzione mi sembra così ma .....

dino_g 23-10-2018 00:03

Le foto non si inseriscono come allegati, devi mettere il link di un server esterno.
Leggi la guida in evidenza.

nicalenic 23-10-2018 00:59

Quote:

Originariamente inviata da Fabio57 (Messaggio 9927299)
Ma ... mica mica la “rientranza sotto la sella” possa voler significare.... sotto la sella ma ... sulla fiancata sx della moto ?? Leggendo con attenzione mi sembra così ma .....

:D :D si sotto la sella sulla fiancata sx ci sono due prese,ma non avendo ancora molta esperienza.volevo capire come poterle usare

Fabio57 23-10-2018 09:54

Mai usate pero' dovrebbero essere semplici prese per utenze varie (non so con quali valori di mA di corrente ammetto pero' di non aver consultato alcun "sacro testo").
Da un concessionario BMW mi hanno detto che potrei anche attaccarci il manutentore di batteria a patto di attivarle e cioè, "inserire lo spinotto nella presa, commutare l’accensione come per avviare la moto e successivamente spegnerla cosicché la presa occupata dal mantenitore rimanga aperta"
Quindi ... poche idee e ben confuse.
Anche io vorrei sapere con certezza come poterle usare (anche io sono un new 1150RTista)

roberto40 23-10-2018 10:04

Quote:

Originariamente inviata da nicalenic (Messaggio 9927074)
scusate non posso inserire allegati quindi foto.....come fare?????volevo mostrarvi dove si trovano le due prese (che ho scoperto essere DIN) di cui parlavo

Leggi qui, io uso postimage

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=431397

Emmeracing 23-10-2018 18:35

Dunque: sulla mia RT1150 le due prese DIN a lato sinistro della sella consentono di attaccarci il mantenitore direttamente senza alcuna attivazione. Circa la corrente max non credo sia tanto elevata: sono state pensate per alimentare gli interfoni a cavo che andavano di moda all'epoca..

Fabio57 23-10-2018 21:52

Emmeracing ... parli di manutentore bmw o .... commerciale (aftermarket)???

Ho comunque riportato quello che mi hanno detto. Se ci saranno problemi ... uvremo una idea in più da considerare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©