![]() |
pompa freno r1100 gs
Salve, sto restaurando un R1100 GS del 96, rimasto sotto un telo (all'acqua) per 7 anni.
Ho deciso di sostituire i tubi freno con tubi in treccia e smontando le pinze anteriori, ho spurgato pochissimo liquido frenante (nero). Sono poi passato alla pompa freno e dentro, al posto del liquido (che non mi aspettavo di trovare avendo spurgato le pinze), ho trovato un gel (probabilmente è il liquido dei freni che si è deteriorato a tal punto), come posso fare a pulire il tutto? Dopo aver smontato la pinza, cosa posso usare per pulirla? consigliate di sostituire le guarnizioni (il kit guarnizioni costa un fottio 72 euro e forse trovo pompe usate alla stessa cifra...)? C'è una Vaq per la pompa freno, specifica per il R1100 gs? Grazie Marco |
Cambia le guarnizioni, usa altro liquido freni e vedi se ritorna pulita.
E smetti di guardare i film di Fantozzi... |
Ottimi consigli quelli di dino, mi permetto di aggiungere anche un'altra possibilità. Pulisci accuratamente la pompa togliendo ogni residuo, soffia con aria compressa eventuali forellini e prova se funziona correttamente versando nuovo liquido. Forse non serve cambiare guarnizioni. Stesso discorso per le pinze. Smontale, rimuovi i pistoncini, pulisci accuratamente il tutto con apposito prodotto per pulizia freni, soffia e libera ogni condotto e poi rimonta. Non usare wd40 o simili sugli oring, solo liquido freni. Se sei fortunato le guarnizioni sono ancora valide, se non va dovrai cambiarle.
|
In questi casi ho usato in sequenza
- petrolio bianco (pennellino e straccetto) - acqua e sapone neutro - acqua - aria compressa per asciugare. In fase di montaggio olio al silicone sulle guarnizioni di tenuta. |
|
Quote:
Comunque grazie a tutti... mi sa che procederò all'acquisto del Kit Guarnizioni/pistoncino per far il tutto... speravo di non dover fare questa spesa. Comunque, ieri ho provato a montare la pompa...il piastrino dell'acceleratore è fissato sulla pompa tramite 2 viti che non si svitano. Oggi proverò a riscaldare il tutto poi vedremo se riesco. CIAO e GRAZIE |
C'ha pensato il solerte modde a censurare la battuta.
|
Prima di acquistare nuovi ricambi pulisci e rimonta tutto.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Nel cercare di estrarre il pistoni, ho perso la molla... poi mi sa che una delle 2 guarnizioni di tenuta del pistone è andata. Quindi dovrò acquistare il Kit. Comunque, la pompa (con innumerevoli rosari) l'ho smontata, sabbiata e riverniciata. Dovrò ripassare alcuni filetti (perché ho dovuto forare alcune viti...ma quanta loctite usano sti tedeschi?!?!?). Ora sembra nuova, speriamo che funzioni altrettanto bene. Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©