![]() |
Problemi spie alternatore e marcia folle
Salve. Vorrei conoscere la vostra opinione su quanto accaduto alla mia moto BMW R850R.
Ho con un amico sostituito la pompa della benzina che non dava più segni di vita con una nuova VDO. Nell'occasione abbiamo cambiato anche i vari filtri fissati alla flangia rotonda su cui è fissata la pompa. Al rimontaggio la moto è ripartita regolarmente presentando solo una rumorosità maggiore rispetto alla pompa originale ma la spia rossa dell'alternatore e la spia verde del cambio a folle si comportano in maniera anomala. A moto spenta o a regime minimo entrambe sono spente (anche se il cambio è a folle). Accelerando in maniera evidente si accendono entrambe (anche con la marcia inserita). Prima della sostituzione della pompa hanno sempre avuto un comportamento normale. Cosa può essere successo? Grazie in anticipo. A. |
Ho dato un'occhiata sul forum ed ho scoperto di altri utenti che hanno avuto esattamente il mio problema.
Mi sembra che ci sia una massa non opportunamente collegata ma non saprei dove mettere le mani nè se ci sia un collegamento con gli spinotti elettrici che escono dal serbatoio e quindi iniziare da questi per individuare il cattivo collegamento. Suggerimenti? Opinioni? A. |
Riapri, ricontrolla i collegamenti e rimetti a posto con attenzione. Lo hai riconosciuto anche tu che il problema è arrivato dopo il lavoro, quindi devi ricontrollare quello che hai toccato e spostato. In evidenza in questa sezione c'è un mio post con lo schema elettrico della 850, aiutati con quello e con un tester per vedere dov'è il falso contatto.
|
Concordo con Dino, inizierei a scollegare la presa sotto il serbatoio prima di smontare. Chiaramente non funzionerà più la pompa ma puoi verificare se cambia qualcosa. Se non cambia rismonta e verifica attentamente tutti i connettori ed i fili.
|
Grazie Dino. Grazie Roberto. C'è un aggiornamento. Ieri sera provo a muovere, spostare, controllare, ispezionare ... ecc i fili che passano sotto il fanale.
Tutto ha ripreso a funzionare. A questo punto cerco di capire qual'è stata la mossa che ha risolto il problema provando a ricreare di nuovo la situazione di errore. Niente da fare. Ho di nuovo spostato, mosso, ecc ecc i fili ma tutto continua a funzionare. Ovviamente so di non aver risolto nulla ma non riesco a capire quale filo, o quali fili, sono la causa. Nel we mi rimetto di nuovo a cercare. Speriamo bene. A. |
Allora aggiungo: sposta la ricerca sui cavi fissati con le malefiche fascette in plastica. Da quello che descrivi è possibile che ci sia un falso contatto lì dove la fascetta stringe troppo. Casistica ormai numerosa...
|
Ma la moto tiene bene il minimo?
In parole povere la portata e caratteristiche della pompa sono le stesse di quella originale? Il cavo del sensore marcia folle è collegato al cambio e corre lungo il basamento lato sinistro. Di solito da problemi solo quando si usa la lancia con acqua ad alta pressione. Le mollette che ancorano il cavo al cambio e motore tendono a pizzicare la guaina e poi il filo, da verificare. |
Si. La moto tiene bene 8l minimo. Mi sembra addirittura un po' accelerata. La pompa è la VDO. Dovrebbe essere la stessa ch3 monta la BMW.
Controllero' bene la zona fascette. Poi vi faccio sapere. Grazie di tutto. A. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©