![]() |
Frocerie GS ora basta!
Da qualche giorno mi si accende la spia dell'rdc (ruota posteriore), prima ad intermittenza, ora da tre giorni rimane fissa.
Passo dal conce ed espongo il problema, risposta: provo a riinizializzarlo altrimenti è da cambiare. Chiedo spiegazioni e mi viene detto che per comunicare "il sensore" ha bisogno di una batteria e quest'ultima è affogata nella gomma del trabiccolo dentro il cerchio. Morale, quando la batteria si esaurisce il pezzo è da cambiare. Torna fuori dopo la diagnosi e non funziona più neanche l'anteriore. Molto bene:lol::lol::lol:. Mi fà un preventivo: 200 euro l'uno più il montaggio. Senza parole. Ora io mi chiedo, è possibile spendere quasi 500 euro per una funzione che non serve ad una cippa dopo tre anni e 50000 km? e se fra tre anni saremo sicuramente d'accapo? Basta sono veramente stufo di pagare queste "gabelle" a scadenza (senza citarne altre), questa volta cambio marca...e di corsa anche.. |
La batteria è una semplice cr2032 affogata nella resina. Non è un lavoro alla portata di tutti ma si fa.
Non sono daccordo che sia inutile, ma ognuno ha le sue idee. Il TMPS è obbligatorio dal 2014 su tutte le auto nuove, li diventa difficile cambiare marca....:lol: |
Non voglio fare il polemico, credimi, però se, come dici, non serve a un tubo (ed in effetti si vive bene anche senza, basta controllare regolarmente la pressione) si può benissimo evitare di ripararlo. Ammetto comunque che 200 euro per un sensore di pressione sono tanti soldi, troppi, direi.
|
Ecco, ciccaldo ha già trovato la soluzione! grande forum QdE!
|
Certo che prima di spendere 450 euro invece di 1,50 euro una prova la farei.
https://www.youtube.com/watch?v=Mpjz0cDjnK4 https://www.amazon.it/Duracell-Batte...eywords=CR2032 |
ciccaldo, sei grande! Quasi quasi me le cambio anche io anche se sono nuove di zecca!
|
Se provate a fare una ricerca sul noto sito cinese con il codice del ricambio trovate il sensore a poco più di 20 euro, almeno per il gs ad aria. Qualcuno lo ha provato e funzionava.
Tra l’altro si potrebbe provare da un gommista; ne hanno di universali che dopo montati vengono codificati con il codice di quello originale che viene sostituito così non occorre fare nulla alla centralina (appena fatto all’anteriore destra della mia auto, spesa 60€). Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Anche per le auto è cosi
Si prendono gli universali e si codificato. |
grazie ciccaldo, ignoravo questa procedura, la seguirò subito, anche perchè non mi pare corretto venderla con l'rdc che non funziona
|
Purtroppo le copie cinesi del ricambio originale su aliexpress sembrano sparite, forse c'è lo zampino di BMW.
|
Quote:
|
Certo che allora sono proprio stronzi......
Cosa gli costava fare un vano batteria con una chiusura con tappo a vite e o-ring stile computer subacquei che tengono fino a 100m (10 bar) è più? |
devono far girare l'economia....li mortacci loro..
|
E i concessionari come campano???
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Vincenzo che facciamo come gli Arabi Petrolieri che quando non suona più il clacson abbandonano le Lambo nel deserto?
Quando trovi la moto perfetta chiamami..(..ah già forse il K..:( ) |
Sono d'accordo che ci sono un sacco di frocerie sul gs che magari non sono indispensabili, vedi l'e-call ,le sospensioni elettroniche, lo schermo lcd ,volendo anche le luci a led, certo saranno comode ma quando si rompono, e prima o poi può succedere, 200 euro da bmw sono considerati come 20 nel mondo circostante. O si ha la possibilità di recitare la parte di quello che non si scompone di fronte a questi dettagli, e si aspetta queste cose a prescindere pur di far parte della comunità , oppure sono necessarie scelte diverse, minimaliste volendo, non si può contare solo sulla eventuale estensione di garanzia, anche perché le batterie dell'rdc credo siano considerate materiali di consumo.
O si è bravi nel fai da te, e a volte questo forum aiuta molto, anche cercando ricambi alternativi, ma non sempre si trovano, oppure per esempio per l'rdc esistono sistemi che si applicano all'esterno della valvola, con display sul manubrio, e batterie facilmente sostituibili, ma dei malintenzionati possono rubare tutto volendo. Io ho preferito ad esempio l'allestimento base con pochi selezionati optionals fuori dai pacchetti, e la pressione la controllo col manometro, sapevo dall'inizio che mi rompeva le balle essere vincolato al sistema bmw a batteria interna. Poi si campa anche senza le altre cose, ma comunque scegliere di farne a meno diventa sempre più difficile, nella 1250 per esempio molti accessori sono di serie, se sono 4 gatti che non vogliono una certa froceria e tutti gli altri si, per la casa madre diventa una complicazione inutile , una perdita di tempo e denaro accontentare scelte diverse. |
Questa estate ho cambiato i sensori di pressione delle ruote della gtr1400. Dopo circa 65000 km le batterie erano quasi morte.
Spesa di circa 4-5 euro per 2 cr2032 con i piedini da saldare. Il gommista mi ha tolto gli pneumatici e ho svitato i sensori. Tempo di lavoro di circa mezz'ora. Tutto perfettamente funzionante. |
Purtroppo l’elettronica si deteriora prima della meccanica questo é il problema delle innovazioni
|
Quote:
|
Quote:
https://www.aliexpress.com/item/Schr...ceBeautifyAB=0 |
@milling sbagliando ho dato per scontato che si stesse parlando di ruote a raggi. (come le mie :)....)
Se sono cerchi in lega vanno bene quelli che hai linkato Tu, se sono ruote a raggi hanno la valvola incorporata e non li vedo più disponibili.... |
magari anche sui cerchi a raggi si possono mettere questi sensori e una valvola normale separata!!!???
|
Ecco perché nel lontano 2014 ho acquistato volutamente un gs (del 2008) senza accessori pagandolo una caxxata.. a oggi ha 96000 Km e va meglio di quando la presi.
PS Vincenzo Ti mando un MP. |
Ehhh.... se me lo dicevi prima !! Oramai !! [emoji848]
|
... il GS si vende soprattutto per le frocerie che ci si può mettere sopra anche se poi non si utilizzano o non se ne conosce il corretto funzionamento :-) Non è raro che chi ha in firma la digitura stra full poi chieda a che serve la spia della riserva :-) :-) :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©