![]() |
nessuna foto dell'FJR
complimenti a tutti quelli che hanno fatto le foto
e ce le hanno fatto vedere grazie ma qualche bella fotina dell'FJR da parte qualche fotografo si può vedere :!: :!: :!: :!: :!: |
..hai sbagliato sito per fare la domanda...
comunque un aiutino....... http://www.giloca.it/imgfjr/FJR2006/fjr2006.htm |
Mi unisco alla richiesta...100%!!
|
Quote:
|
Quote:
..accontentati....intanto. |
Quote:
:arrow: Te pare facile? Sò circondato! :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: |
Quote:
|
Mi sembra che ne abbia fatta una Deckard, ma non trovo il suo post.
|
Quote:
ma pensavo delle foto non ufficiali |
eccola:
http://www.darioengeler.ch/album/dis...lbum=47&pos=62 e aggiungo anche 2 foto masl fatte di quella semi-automatica (dettaglio manopola sinistra): http://www.darioengeler.ch/album/dis...lbum=47&pos=53 |
Quote:
Sei tu quello seduto sopra? (intendo quello con i jeans...le 2 fig@@e ho capito che fanno parte dello stand! :lol: :lol: ) Che impressione ti ha fatto?...la levetta del cambio alla manopola e' comoda? grazie :) |
il nuovo sistema di cambio assomiglia a quello del Burgmann :(
|
Quote:
|
Ti posso dare il mio piccolissimo contributo e dirti anche il prezzo chiavi in mano: Yamaha Fjr 1300ABS........€ 14.990,00
http://www.punto.it/img/spaziofoto/s...1132249065.jpg lampese |
Non è possibile che su una moto come questa, con quel prezzo, abbiano adottato la pompa della frizione del modello vecchio con il foro filettato per lo specchietto retrovisore, ora spostato sulla carena.
Uno schifo. Solo la SA (semiautomatica) ha i blocchetti nuovi. |
x rigel1959 :
sì sono io in sella alla fjr. l' impressione in sella é buona. manca la prova su strada. x quanto riguarda la semi-automatica ci sono salito e ho provato ad immaginare di cambiare. le 2 levette mi sembrano intuitive da usare ma sinceramente io preferisco ancora la frizione. cmq prima di sentenziare dovrei provarla. posso dirti che da fermo in sella xò mi sentivo meglio sulla r1200rt. peccato che nn si poteva salire sulla norge1200. c é da dire che io sono piccolino (169cm) e ho quindi le gambe corte, la prossima moto credo sarà una turismo e nn la vorrei troppo alta. sciaooo |
Quote:
Mario hai perfettamente ragione anche se adesso non ricordo quale altra moto, ma non era l'unica dove ho notato questa cosa.... Che sia una nuova moda?!??!?! :( :( :( Ho notato anche che le moto dello stand yamaha erano molto impolverate, con vernice staccata in alcuni punti, loghi mancanti sulla carrozzeria insomma tutte cose che mio hanno fatto pensare che lo stand sia stato montato in fretta e furia. E sto parlando poi del primo giorno di fiera quindi non sono danni dovuti a gente che sale e scende in continuazione dalle moto.... E pensare che lo stand Bmw (conoscete? :-p ) tra il primo e secondo giorno dedicati alla stampa, ha cambiato disposizione delle moto ed aggiunto più modelli tutto in una notte... :D lampese |
x deckard
Grazie per le anticipazioni! Anche a me stuzzica l'idea di una turismo con i controfiocchi e, per quanto mi riguarda, non ho troppi problemi per l'altezza; non che sia un gigante, 1.80m, ma sono dotato di una "spinta gravitazionale" che in genere fa abbassare la moto alla mia sola vista. :lol: ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©