![]() |
W il mezzo tassello (strade infami d’Italia)
Stamattina esco di casa verso le 11 sole caldo, modalità tranquilla monto su anche il bauletto perché ho in testa di andar sui monti a comprare pane casereccio, formaggi salumi e prelibatezze varie.. (per chi conosce le zone chiavari-passo del bocco-cassego -varese ligure -carrodano-passo del bracco-chiavari)
strade come al solito sempre più dissestate ma pensò che mi frega ho una adventure, ho le tkc70... e meno male.. arrivo a casa e noto la sorpresa... fortuna che le gomme han solo 2500km e ho una metà buona ancora di battistrada.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9d69e0fc89.jpg crepa profonda un 3 mm non sembra esser arrivata alla tela proprio grazie allo spessore del tassello.. ora nella sfiga ringrazio di non aver avuto le gomme che montavo su s1000rr o sulla xsr900 perché nella migliore delle ipotesi sarei ancora fermo ad aspettare un carro attrezzi .. domani vado dal gommista (altra fortuna gomme montate ad agosto dal gommista e non comprate su internet e montate da me proprio perché eran i giorni di ferragosto e diffidavo della celerità dei corrieri) a sentire cosa mi dice.. se girare così, se montare magari una camera aria o se cambiare la gomma.. se mi son accorto di qualcosa? ovviamente no ahahah in circa 150 km di giretto (qualcosa più qualcosa meno) non mi son accorto di nulla, potrei aver lesionato la gomma per i monti o in centro a chiavari boh.. vediamo il responso domani Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
W il mezzo tassello (strade infami d’Italia)
Per me hai tirato su un pezzo di ferro, non penso che c’entrino molto le strade.
Magari il gommista ti mette un po’ di mastice, sempre che non sia arrivato alla carcassa, ma dici di no Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
può essere non ne ho idea..
magari un pezzo di lamierino finito in qualche buca dell’asfalto.. cmq sto apprezzando sempre più questo genere di gomme ehehe edit: sarà mica la spropositata viulenza e coppia della ktm che straccia le gomme? [emoji51][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Mi sa che al prossimo giro le monto anche io, ne parlano solo bene...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Probabilmente un coccio di vetro o un rottame di ferro tagliente
Ti poteva capitare anche in Svizzera Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
W il mezzo tassello (strade infami d’Italia)
[QUOTE=azzo;9913431 io, ne parlano solo bene...
Tapatalk[/QUOTE] allora non ci girerei a varano o a cervesina ovviamente ma sono rimasto veramente molto colpito dalla tenuta di strada (anche ad angoli di piega abbastanza elevati) sia col caldo torrido di questa estate sia con l’asfalto più fresco e umido di questo periodo.. anche su strade bianche vanno molto bene.. ovviamente andando allegri ma ad andature stradali con un minimo di cervello.. e arrivo da anni di gomme sportive stradali mi hanno proprio stupito edit: @magnogaudio non impossibile in svizzera ma improbabile perché loro le strade le puliscono primo. secondo non son tutte rotte nei buchi non si vede bene se ci son rottami o vetri Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Anche io le ho montate a Settembre prima di partire per i Pirenei. Oltre 3500 km in 7 giorni e non posso che parlarne più che bene.Pronte da subito e piegoni non indifferenti sulle strade del Tour e non.Provate anche sul bagnato sotto pioggia battente e grandine per oltre 1 ora e,complice anche l'ottimo asfalto,non hanno avuto la minima esitazione. Continental è la mia gomma ormai.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
Delicate come gomme...anch'io prediligo strade poco battute, rotte e non disdegno qualche strada bianca...ma non ho mai aperto una gomma così ...ma monto delle RS3.
|
A me è capitata una cosa simile sulla Via Flaminia e non ho mai capito cosa fosse stato. Una riparazione per girare in città va pure bene ma altrimenti, buttare e cambiare.
|
E perché mai?
Se non perde e fa il suo lavoro....... Per me sarebbe come rompersi un unghia e per non rischiare altro dolore farsi amputare il dito Ripeto, se non perde e fa il suo mestiere (in 150 km non si è accorto di niente) le porta a fine vita e via.... Se poi entri nella categoria che arrivati al 50% di usura si cambiano le gomme perché la sicurezza non è mai troppa....ma non credo :lol: |
Un conto è l'usura, il consumo normale di un pneumatico, altro credo sia uno squarcio, poi ognuno la pensa come vuole.
|
Per me hai picchiato contro una mina anticarro.
|
anti paracarro.. [emoji23]
se è solo per l’estetica me ne frego oltretutto han solo 2500 km e spero per una volta in vita mia di arrivare a 4k km.. ehehehe non mi sembra che la “lesione” sia arrivata alla tela per scrupolo volevo farla vedere al gommista per essere sicuro son solo contento perché secondo me un taglio del genere preso con gomme più stradali le avrebbe aperte secondo me.. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Spero che tu abbia un buon rapporto con il tuo gommista
Magari è anche assicurata e te la cambia gratis Oppure 50 euro per smontarla, vedere che tutto è ok e rimontarla, ed allora ti conviene cambiarla... Io ho avuto una semplice foratura ed ho litigato con tutti e 2 i gommisti che utilizzo per moto ed auto della famiglia Uno voleva 50 euro per smontarla e rimontarla, oppure consigliava di sostituire la gomma L'altro 30 euro per ripararla dall'esterno Sono andato a comprarmi il kit ed ho fatto da solo, già' aggiunti 3000 km dopo il fatto Tu pero' devi almeno vederla dall'interno e forse ti conviene sostituirla allora, ma non conosco i costi |
Ognuno fa sempre come vuole
Ma a questo punto non serve nemmeno scriverlo perché una volta qui era tutta campagna e si stava meglio..... Se non perde la pressione e il gommista ha voglia di prendersi 10 minuti per controllarla a una cifra ragionevole che non può essere 50 euro, dopo l'ok resta una gomma brutta, squarciata e quello che ci pare.....ma che può essere portata a fine usura. |
W il mezzo tassello (strade infami d’Italia)
ecco
infatti la notte porta consiglio.. se non perde pressione per me vuol dire che grazie a san tassello bello spesso non ha rovinato la tela(che non si vede nel buco) quindi attuerò la tecnica B.U.B. prospettatami da aspes [emoji23] tanto ora vien freddo in moto si va tranquilli in più son ligure e non si butta via nulla se non è strettamente pericoloso e necessario hahaha son comunque felice perché resto convinto che con le gomme che usavo sulle precedenti moto avrei sguarato tutto sicuro (gomme diverse utilizzi diversi ovviamente) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti sto casino per un taglio al tassello?
tranquillo...:lol: Le gomme rovinate sono altra cosa :cool: |
eheheh non son pratico..
mai avuto prima gomme simili.. ero più da roba ressing che ne so io ahahah Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quoto @Dab68. [emoji106]
|
Ma alla fine hai preso il pane e i formaggi almeno?
Fabrizio |
ovvio
ahahah pane con farina di castagne cotto nel forno a legna sulle foglie di castagno formaggi al caseificio di varese ligure salumi e ritorno son passato dal bracco per quello son abbastanza sicuro non sia nulla di grave.. se ho passato il bracco (appena riasfaltato peraltro )senza essermi minimamente accorto del tassello rovinato.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...3e23e6c24e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c04410780d.jpg va che meraviglia! e ditemi se non merita hahaha Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ZK!!! Ma non si parlava di gomme qui?!?!?![emoji24][emoji24][emoji24][emoji7]
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk |
W il mezzo tassello (strade infami d’Italia)
le gomme insieme al bauletto sui catafalchi servon per andar a comprare gozzerie da mangiare 🤩
per questo devon essere in perfetta efficienza (next step sarà comprare un kinko 550 ahahah) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Bo, io vrdo solo un tassello "rovinato". Con i tassellati "veri" non è che se ne strappi uno cambi la gomma
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
bon direi che la maggioranza..
(c’è anche da dire che col tassello vero si ha sotto la camera d’aria..) a parte il procurato allarme il mio discorso era un po’ più allargato, dicevo che se si è tagliata così una gomma mezza tassellata, pensa quando usavo le gomme più sportiveggianti come si sarebbero conciate (con quel ferro? vetro? buco? sasso sporgente nel buco?) invece a parte un minimo di ansia quando l’ho notato a casa mettendo la moto sul centrale ho pensato di aver fatto una buona scelta (moto+gomme) visto lo stato sempre peggiore della maggioranza delle nostre strade serio: ora pare asfaltino nuovo ma ad esempio per salire a santo stefano d’aveto ci sono buche da 15 cm di profondità (ed è un gran peccato perché il passo della forcella è stupendo come curve e panorami) se non si sta attenti si rischia veramente (sia in moto che in auto) di piegare un cerchio o romper una gomma amici poi mi dicono che in certe zone del centro italia la situazione è pure molto peggiore.. ora iniziò a capire come mai il segmento endurone è in cima alle classifiche di vendita Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©