![]() |
Non va più la lancetta della velocità
Buongiorno a tutti,
Da qualche giorno la lancetta della velocità è morta sulla mia r1200r lc del 2016 . Ma è ancora meccanica o diventata elettronica anche quella ?:mad: A nessuno è mai capitato ? Grazie Tizianoz |
Tutto elettronico. Può essere un falso contatto o un filo interrotto. Guarda i fili che partono dal sensore sulla coppia conica e vedi se trovi qualcosa. Altrimenti può essere il sensore stesso, ma é più difficile sia quello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Ok grazie mille
Domani mattina provo |
È successo a me, la lancetta non si muoveva perché a causa del sole si era deformato il pannello della strumentazione. Strumentazione sostituita in garanzia, per fortuna.
Nel mio caso il problema era stato causato dal parabrezza puig touring trasparente, che avevo montato poco prima, a causa della due curvature molto accentuate che ha in prossimità della strumentazione. |
"Tachimetro" non andava bene?
|
Pignuòlo...:lol:
|
Ieri ho forato un tubolare che gira.
|
:lol::lol::lol::lol::lol:
|
Quote:
Per il tachimetro spero proprio non si sia fuso lo strumento con il sole, è la prima volta che lo sento...ricordo dei GS1200 che avevano questo difetto, ma R no :( |
batteria scarica !!
carica bene la batteria |
Ciao, ho avuto anch'io lo stesso problema sulla mia BMW R1200R del 2018 e ho potuto verificare che il pezzo che si deforma è il coperchietto in plastica nera che ricopre la lancetta del contachilometri. Deformandosi i lembi inferiori vanno a sfregare contro lo strumento impedendo alla lancetta di muoversi liberamente. Sistemarlo è molto semplice: basta togliere lo strumento, aprirlo, staccare il coperchietto nero dalla lancetta (è a pressione) e, con un piccolo cutter, ridurre un poco la dimensione della plastica nera avendo cura di eliminare tutte le parti deformate che toccano. Alla più disperata si può anche decidere di rimuovere completamente il coperchietto.
Considerando il costo del ricambio vale sicuramente la pena spendere un'oretta di tempo per tentare la riparazione. Ciao https://ibb.co/GVbHFRt https://ibb.co/XLwJGVb |
Anche a me è successo. Il concessionario mi ha detto che dovevo sostituire il cruscotto per un totale di €1200. Facendo una ricerca su questo forum, ho scoperto che altri avevano avuto il mio stesso problema e si sono rivolti ad una officina autorizzata. Così ho fatto io: spesa €10.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©