![]() |
I carburanti cambiano nome
|
Il trionfo dei burocrati ☹️
Chissà quanto gente avrà lavorato (e pagata bene) per queste nuove procedure ...e chissà quanta gente dovrà lavorarci dopo (vedi aggiornamento degli impianti)...e alla fine i costi aggiuntivi in qualche modo li pagherà ovviamente Pantalone...sempre a complicarla e di continuo [emoji35] !!! Discorso generale ma ZK mai uno che si sveglia una mattina e porta avanti una cosa più semplice , snella ed economica ...perché nel mondo attuale dei burocrati verrebbe preso per scemo e non per furbo [emoji853] |
Entro 10 anni manco si potra' piu' fare rifornimento...
|
si calma
cambia il nome ma cambia anche la formulazione chimica per benzine e gasolio |
Ma veramente!! Osceni !! E la motivazione poi..... in sostanza per evitare che qualche colleone distratto rovini i motori moderni [emoji1787][emoji1787][emoji1787] ma andassero a fare la c@cca nel campo di ortiche incolte!!
|
Sì certo ...questi si fanno belli facendo i loro giochi colorati in nome dell’Ecologia...togli quasi del tutto lo zolfo dal gasolio e in alcuni casi cambi di molto la % di paraffina...poi ti ritrovi (parola dì meccanico) , se fai sempre il pieno di una nota compagnia nazionale, il filtro gasolio intasato dopo 6K km con un dito di cera all’interno (carro attrezzi e relativo intervento)...oppure con delle pompe gasolio che schioppano a 60K km per causa carburante...o infine addirittura con acqua nella benzina !
E chi paga alla fine ?!? |
|
Non preoccupiamoci...quello che risparmieremo noi lo “spenderanno” le Americhe,Russia e i paesi cosiddetti emergenti (noi saremo green e in bolletta e loro black ma con i capitali).
|
il petrolio più prima che poi finirà (lasciamo stare per un attimo la scusa dell'inquinamento)...non mi pare stupido iniziare a scoraggiarne l'uso incentivando altri tipi di alimentazione
|
Certo perche' l'energia elettrica per ricaricare le batterie da dove viene?
E lo smaltimento delle batterie? Figata dover essere costretto a vendere un diesel da 20.000 euro che fa i 20.. per una ibrida da 35.000 che fa i 10 reali o una elettrica che costa 40.000 con una autonomia di 400km... |
[emoji1787][emoji1787] 'sti studiosi collioni son convinti che sono le auto ad inquinare. Ahhhh 'nnammo bène !!
|
Non gli studiosi... i politici... e' diverso.
Rido al pensare come bloccheranno le euro 3 a Milano... |
Si ok, ma cazzarola questi fenomeni di Bruxelles oltre a non avere nulla di buono da pensare, non hanno ancora capito che l'inquinamento di per sè non è dato soltanto dal reparto autotrazione ma anzi...
In Italia le migliaia di impianti di riscaldamento fuori norma, nell'intera Valpadana? Gli scarichi industriali che ci mollano legionella senza ritegno, non li vede nessuno? Ops scusate, ci siamo dimenticati di pulire i filtri... Provvedimenti? Z E R O ! ! ! Quote:
Mi sa che hai ragione:confused: |
@Barbasma, Come hanno fatto da qualche anno con i 2T: " col cacchio !! " [emoji1787][emoji1787]
Ripeto "studiosi" e magari anche un pò "verdi". il politico commissiona al suo staff di realizzare delle proposte.... quindi sono "i geni" consulenti ad avere queste belle idee. Poi resta il ovviamente il fatto che il politico non avendo mai lavorato in vita sua e col vuoto nella testa..... |
Quote:
Di frequente questo tipo di utenti sono i meno abbienti , oppure anziani o Madri di famiglia (con la seconda auto che funge da mezzo dedito alle commissioni) che usano l’auto rispettivamente per farmacia/ visite mediche o spese oppure nel tragitto casa-scuola e spesa…ho visto di frequente auto di 10 anni con 40-50K km fare revisioni biennali (altra spesa) avendo percorso 6000 km…altra spesa discutibile e che pesa (ps. penso ci volesse poco , dal momento che inserisci nel data base i km percorsi, mettere nel tagliandino una scadenza kilometrica tra una revisione e un’altra es.15K km ma anche qui , inventandosi la revisione biennale , si andrebbe poi a intaccare una gabella / entrate per il fisco ). E se queste mosse (in primis appiedare le gente) non sono porcate dategli voi un altro nome… ps. Con lo scooter che ho al mare faccio di norma le revisioni biennali avendo percorso 6-7-800 km…e non sarò l’unico ma tutto questo ha un senso ?!? Altro che formule dei carburanti e quadratini o rombi sui simboli dei carburanti …cambiare target please (ammesso ne abbiano le capacità)!!! |
Quote:
|
E io che mi aspettavo da @Rantax, un ritorno al giovedì by Qde.
|
Quando vi si sarà riaperta la vena...:lol:
Il mio benzinaio si è già adeguato: 1 adesivo sulla pompa e 1 sulla pistola. Le vecchie diciture sono rimaste ;) |
Lele se è agip dillo a tutti che fa a bene saperlo..
|
Quote:
|
In tempi di leggi sulle privacy sempre più restrittive penso non sia codardia ma azzardato fare nomi...ad ogni modo non ve sono tante e puoi arrivarci da solo (ammesso non ci sei già [emoji3]).
Per le mie esperienze ,come gasolio Q8 is the best ...e con questi carburanti moderni ogni tanto (io un pieno ogni 3) usare addittivi pulenti e nel qualtempo paraffinati ...solo per diminuire il rischio che il meccanico diventi tuo amico [emoji52] |
Quote:
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
La rosa con un altro nome sempre lo stesso profumo avrebbe.
Due adesivi e i problemi europei son tutti risolti. 10 e lode. |
Intanto in una provincia di 300.000 anime si ha in progetto di fermare 50.000 veicoli perché non conformi..
Io tolgo la targa e che mi vengano a prendere...per andare al lavoro poi..mica a rapinare. |
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©