Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   recensione del guzzino ! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490859)

aspes 29-09-2018 22:21

recensione del guzzino !
 
ok, cominciate pure a ridere! :lol::lol::lol:
domenica scorsa appena portato a casa sono andato con una tipa a portofino e quindi non ho potuto guidarla. Oggi sono andato da solo sul bracco e deciso a vedere il potenziale del guzzino v7 classic preso in permuta dal r100 del 79.
Alle prime curve serpeggiava come una biscia, il proprietario precedente era tranquillissimo e c'era un centimetro buono sui fianchi delle gomme intonso.
Gome tra l'altro metzeler lasertech che io vedo come il fumo negli occhi. Pero' son nuove e da buon genovese me le faccio andar bene.
Dopo un paio di km le gomme son ripulite e si comincia a curvare. Devo dire che il divertimento e' rapidamente diventato sommo, con gran soddisfazione. La maneggevolezza ricorda da vicino il kawasaki mach 3 che era una vera spada nello stretto, la moto e' piccola e si sbatte da una parte all'altra come una bici. I freni frenano ! meravigliosa scoperta che peraltro a me serve poco, ma mi da' una tranquillita' mentale che la R100 sopratutto i discesa non mi dava. Le sospensioni sospensionano ! o meglio e' bella soda e rigida, e sul liscio si va molto bene. Insomma, di ciclistica ci si diverte un sacco, nel misto dove non serve tanto motore vado praticamente come col gs. Dove serve motore si deve viaggiare costantemente a manetta, ma tutto sommato non delude, se si tiene ai giri giusti bello impiccato anche sul mezzo veloce si riesce a disimpegnarsi bene. Rispetto alla R100 va un po' meno di motore, ma proprio poco meno. Devo dire che se non sui rettilinei in salita, il motore non mi e' mai mancato rispetto al complessivo della moto. Nel complesso mi diverte tantissimo in relax, e si puo' pure usare in citta' come uno sputer.
Difetti? la finitura di alcune parti e' economica, dalla plastica delle frecce a quella del fanale. Ma il design mi piace mltodi piu' anche di una bonneville.
Altri difetti..la frizione e' lievemente duretta con gli standard da fighetti di oggi, ma comunque infinitamente piu' lieve dei macigni delle obsolete a cui sono abituato. Infine l'unico difetto a cui occorre fare il piede..il cambio ha una escursione molto lunga, e devi arcuare la caviglia . Difetto mitigabile da avere stivali o scarponcini da moto un po' rigidi. Non ho sentito alcuna reazione anomala dal cardano , ma ero abituato ad assecondare la R100.
Complessivamente mi diverte moltissimo e penso che sul misto mostrero' la targa a tanti clienti..sopratutto in discesa dove gia' con la R100 qualcuno ha dei ricordi...(e questa va il doppio) :lol:

aspes 29-09-2018 23:00

si, io mi accontento abbastanza, qualunque roba con due ruote mi dai la faccio andare come posso, senza tanti click e tante mappe. Poi mi passano tutti come e' noto, ma mi diverto lo stesso...la vecchiaia aiuta a trovare la pace dei sensi:lol:
Per me e' sempre meglio un veicolo al di sotto delle mie capacita' di guida che al di sopra, come invece per la maggioranza della gente, c'e' piu' gusto.
FIniro' per comprarmi un 125 anni 80...:lol::lol:

Isabella 29-09-2018 23:13

Coi freni in discesa ti consiglio di andarci piano, so che si surriscaldano (come sul mio Nevada) in fretta se usati in continuazione (specie il posteriore) e possono mollarti di botto.
Per il resto, son contenta che ti dia soddisfazione :)

aspes 29-09-2018 23:36

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 9908507)
Coi freni in discesa ti consiglio di andarci piano, so che si surriscaldano (come sul mio Nevada) in fretta se usati in continuazione (specie il posteriore) e possono mollarti di botto.

ma io freno molto poco anche in discesa, e' che con le altre epocali ci voleva tanto sforzo di mano, e arrivavi in fondo con i crampi anche se non facevi tante frenate. Questa mi da molta pi' sicurezza.
Il posteriore che mi molla di colpo l'ho sperimentato sia sul bandit 1200 che sul gs, piu' volte. Ma in situazione un po' diversa..lo uso per fare controllo di trazione quando vado forte in salita per chiudere anche le curve, risultato....mi molla in salita !:lol::lol:
Col guzzino il problema di controllare la trazione in salita non si pone, si rovescia la manetta e via che tanto non riesce a mettere in crisi la gomma.
PS: il proprietario precedente era cosi' tranquillo che in 11000 km i dischi sia anteriore che posteriore non hanno un solo segno visibile, sembrano usciti dalla vetrina (mi ha detto che non ha mai superato gli 80 km/h)

PMiz 30-09-2018 18:13

Allora anche il motore sarà ancora da "slegare" per bene ...

TAG 30-09-2018 19:32

aspettavo questa recensione!
sembra un oggettino semplice e divertente

aspes 01-10-2018 10:47

Quote:

Originariamente inviata da PMiz (Messaggio 9908602)
Allora anche il motore sarà ancora da "slegare" per bene ...

esatto, ieri ho fatto il bis ed e' migliorata ancora la confidenza. Il motore l'ho trattato per benino sempre sopra i 5000 fino a limitatore ed e' migliorato parecchio. Ho strisciato le marmitte e un paio di piloti ginocchio per terra han avuto una brutta sorpresa. Mi diverto come un bambino piccolo, la porto al limite senza paura, e quei 50 cavallini se riesci a tenerla ben impiccata sono piu' che sufficienti sulle mie zone. Senza tema di smentita nel misto tengo gia' il passo che ho col gs. che non e' proprio lento. A dimostrazione che i cv servono a una mazza nelle mie strade.
Tra l'altro UDITE UDITE, sul bracco asfalto nuovo da pista !!!! penso che se va avanti cosi' molto presto faro' un volo acrobatico epocale all'ospedale, mi diverto troppo . :lol::lol::lol:
ps: come ciclistica questa alla bonneville se la mangia a colazione.

MotorEtto 01-10-2018 13:25

Considera che la V7iii è ancora più agile in quanto hanno ridotto l'inclinazione del canotto di sterzo.

aspes 01-10-2018 15:49

se riuscivo a far girare la honda cbx a 6 cilindri gia' questa mi sembra un monopattino...:lol:

aspes 01-10-2018 15:55

se riuscivo a far girare la honda cbx a 6 cilindri gia' questa mi sembra un monopattino...:lol:

Alvit 01-10-2018 16:42

Ma il Vizzini non era roba monocilindrico e degli anni 50?

Alvit 01-10-2018 16:43

Ma il guzzino non era roba monocilindrico e degli anni 50?

sricecool 01-10-2018 17:05

Avuto il V7III l'anno scorso venduto troppo presto.. ma non mi ci trovavo molto (era la mia quarta avuta) Probabilmente gli chiedevo più del dovuto, è un ottima moto per la città e piccole gite, consumi ridicoli e spese di gestione più basse di uno scooter

Diavoletto 01-10-2018 21:25

Ma li trovi tutti tu quelli che si fanno asfaltare dal Guzzi?

63roger63 01-10-2018 22:30

La tastiera fa miracoli...:lol:

kurtz 02-10-2018 00:40

Comunque Aspes complimenti, è sempre piacevole leggerti, meglio del Perfetto..

Inviato dal mio VKY-L09 utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo 02-10-2018 08:32

agevolo recente foto di Aspes sul Guzzino mentre si appresta ad andare ad asfaltare gli intutati sul Bracco.

https://i.postimg.cc/FFVCT4Hy/maxresdefault.jpgcondividere foto online

PATERNATALIS 02-10-2018 10:23

Ma la tipo di Portofino come era?

aspes 02-10-2018 10:27

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 9909032)
La tastiera fa miracoli...:lol:

venite a trovarmi, venite...:lol:

mio figlio con la husky 125 sulle medesime strade ne asfaltava il 90%....chiedere a Zel..
in liguria non ci servono i cavalli, abbiamo le strade giuste.

aspes 02-10-2018 10:30

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 9909231)
Ma la tipo di Portofino come era?

di pisa. Gia' andata...una meteora

PATERNATALIS 02-10-2018 11:03

Ho detto " come" , non " di dove" .....;-)

aspes 02-10-2018 11:33

era di molto giusta, come dicono in toscana.

jocanguro 02-10-2018 12:16

Quote:

v7 classic preso in permuta dal r100 del 79
e no.. Aspes .. "questo non me lo dovevi fare " cit. Pippobaudo


quindi non hai più la r100rs ??
peccato, prima o poi te la avrei comprata io ..
comunque che ci si diverte anche col guzzi, ben venga ..;)


ma dalla tua firma leggo non hai più neanche la honda cbx1000 e la Kawasaki ...
male...

OcusPocus 03-10-2018 04:34

Concordo in pieno con la tua filosofia dell'avere un po' meno CV di quelli che potresti per sentirti padrone del mezzo piuttosto che troppi e subirli un po'.
Pero' vabbe' dai te puoi permetterti di piu'...appena invecchia un po' sul mercato..una bella Scrambler 1100 coppiosa....e morte agli intutati liguri

aspes 03-10-2018 08:33

Quote:

Originariamente inviata da bipede2 (Messaggio 9909317)
Se veramente non si potranno piú tenere moto non assicurate,

beh, io le tenevo tutte assicurate perche' le usavo tutte tutto l'anno. Non ero collezionista statico, e nemmeno da guanti di velluto, ci tiravo dentro con le vecchiette come fossero state nuove.E' che ora non avevo piu' molto tempo e voglia di stargli dietro. Considera che poi con quelle d'epoca con 200 euro ne coprivo 3 per cui era uguale a adesso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©