Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 XR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=176)
-   -   Localizzatore satellitare: vale la pena? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490724)

kRel 20-09-2018 15:25

Localizzatore satellitare: vale la pena?
 
Ho ancora la ferita scoperta del furto subito dell'SH300 e sarei propenso ad installare un localizzatore.
Ad una prima occhiata su Amazon/ebay non costano così tanto, peraltro alcune compagnie lo offrono gratuitamente, ma in questo caso bisogna ripettare alla lettera il codice della strada.

A parte il costo di un abbonamento qualora fosse necessario o si decidesse di farlo, vedete lati negativi ?

Plaza1972 20-09-2018 16:15

alcune compagnie fanno degli sconti, altre invece.... per me è ancora presto per questo tipo di apparecchi che dovrebbero essere sviluppati meglio.

Eventuali lati negativi:

- rispetto alla lettera del cds, in caso di sinistro
- verifica del km annui per eventuali rincari del premio
- invio in compagnia dati non corretti su dinamica incidente(sempre per incidente. Es. vai a 52 km e ti danno torto)
- possibile ma è già successo che i dati inviati fossero errati e allora son dolori....
- consumo maggiore della batteria
- privacy

Io sulla mia auto avevo un gps nascosto, collegato alla batterie e con ulteriore batteria tampone(tipo cellulare) con scheda sim della grandezza inferiore ad un pacchetto di sigarette dove potevo localizzare l'auto.
Potevo anche impostare alert se il mezzo veniva spostato a mia insaputa.
Sicuramente non c'era canone e non c'era assicurazione di mezzo ;)

polpopunk 20-09-2018 19:55

Per quello che so io la posizione gps rilevata non è precisa, si parla di 30/50 metri


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dade27 27-09-2018 14:39

Ciao kRel!
Dopo imprecazioni e ingegno sono riuscito a montare e farmi programmare una centralina gps con accelerometro che è sempre attiva ma consuma un niente.
E' un accessorio che ti dà un pizzico di tranquillità nei momenti in cui parcheggi la moto e non la vedrai per ore se non più, da quel giorno infatti sono meno imparanoiato che mai!
Appena stacco la chiave dal quadro va in silent mode, consuma quasi zero ma in caso di spostamento in ogni direzione arriva la notifica sull'app. ZERO falsi allarmi e mai avuto inconvenienti, ma chiaramente ho acquistato un prodotto performante.

Il mio prodotto è il bikelock della SDS - servizi di sicurezza, pagato intorno ai 150 euro in promo fiera.

Se trovi un'assicurazione che monta il tutto senza pagare nulla e che ti fa risparmiare valuta bene! Chiaramente li devi star attento ancor più al codice della strada perchè li viene registrato tutto e fornito in caso di sinistro.

kRel 28-09-2018 18:10

Grazie a tutti e scusate per il ritardo nella risposta: il forum è stato offline per parecchio...

Conosco il ritorno negativo dei localizzatori GPS riguardo le assicurazioni. Certamente non lo userei per questo, né farei un contratto che lo comprende. Ero interessato ad un localizzatore per la paranoia del furto. Come avrete letto più su ho ancora il nervo scoperto e qui si parla di una moto nuova (bellissima) da più di 20 bombe....

Quanto segnala @Dade27 dal mio ignorante punto di vista forse è la scelta più azzeccata, sempre che il dispositivo rimanga sempre in grado di inviare una posizione e che sia precisa.... Gli darò un'occhiata se solo trovassi l'indirizzo preciso: cosa dovrei cercare esattamente? Bikelock SDS non mi da nulla e con SDS escono troppi risultati.... Se avete in mente altre marche che avete testato con soddisfazione, fatemi sapere.

Fin tanto che non trovo qualcosa, mi toccherà dormire sopra la moto . . .(sempre che non me la sfilino di sotto :lol::lol:

Dade27 24-10-2018 16:20

Quote:

Originariamente inviata da kRel (Messaggio 9908226)
Quanto segnala @Dade27 dal mio ignorante punto di vista forse è la scelta più azzeccata, sempre che il dispositivo rimanga sempre in grado di inviare una posizione e che sia precisa.... Gli darò un'occhiata se solo trovassi l'indirizzo preciso: cosa dovrei cercare esattamente? Bikelock SDS non mi da nulla e con SDS escono troppi risultati.... Se avete in mente altre marche che avete testato con soddisfazione, fatemi sapere.

Fin tanto che non trovo qualcosa, mi toccherà dormire sopra la moto . . .(sempre che non me la sfilino di sotto :lol::lol:

Ciao, scusa il ritardo nella risposta ma sono stato fuori per molto tempo!
Effettivamente ho notato che la pagina dove ho acquistato io non esiste più, ma il servizio funziona ed è attivo!
proverei a chiamare uno dei numeri sui contatti e chiedere telefonicamente.

Lagavulin 24-10-2018 16:38

Sarà costosa ma la soluzione migliore è l'assicurazione per il furto.
Purtroppo gli antifurti satellitari non sono infallibili. Un ladro "professionista" sa come comportarsi.
Certo magari protegge dal malintenzionato dilettante

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

carlo.moto 24-10-2018 17:08

Auto rubata (Audi a4), il localizzatore la localizza in un punto di Roma, Il propietario avverte le Forze dell'ordine e va sul posto indicato. C'è una bella saracinesca oltre la quale dovrebbe esserci l'auto ma......nessuno interviene perchè manca un mandato che è stato (dicono) richiesto ma che tarda ad arrivare. Passano le ore ed il segnale sparisce, così come l'auto, dissoltasi in un immenso cortile non si è mai saputo come e da parte di chi.
Il migliore antifurto non esiste, esiste solamente e purtroppo, la assicurazione.
Vivenda vissuta da parte di una mia amica medico.

Lagavulin 24-10-2018 17:27

Purtroppo la moto è decisamente più semplice da rubare, basta caricarla su un furgone e il segnale GPS può facilmente essere disturbato.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

red78 25-10-2018 10:22

se staccano batteria il gps non funzica più o sbaglio?
Io ho fatto assicurazione furto anche quando l'assicurazione è bloccata.

David 26-10-2018 08:42

Come 8000 topic sull' argomento io ho l' Altea e mi trovo bene, 2 volte mi sono pure sdraiato e mi hanno pure chiamato se stessi bene. Ovvio che anche io ho sempre il dubbio se la montassero su un furgone schermato allora chissa' forse non servirebbe a na cippa ma per 80-90 euro l' anno adesso non ricordo mi sento di spenderli.

kRel 01-11-2018 16:37

Riguardo l'asicurazione per il furto, che qualcuno - giustamente - considera la migliore copertura c'è da segnalare qualche dettaglio:

la Genertel di cui sono cliente da vent'anni in classe 1 RC, con 3 mezzi assicurati (macchina, BMW S1000XR e SH300), ha rifiutato la copertura della mia motoretta per furto e incedio. Quindi già è difficile trovare una compagnia che copra questo rischio e che lo faccia bene . . .

Quasi nessuna compagnia (nella mia indagine che ha interessato 9 compagnie non ne ho trovata nemmeno una) assicura la moto - quantomeno nel primo anno - a valore intero: quasi tutte usano un valore vicino a quello d'acquisto depurato dall'IVA quindi la copertura non andrebbe oltre i 16.500 circa. La differenza tra 20.160 e 16.500 pari 3.635 € la perderei al volo.

Il valore assicurato (16.500) in caso di furto poi è decurtato di quote variabili a seconda della zona di residenza a partire dal 10%. Considerando una decurtazione del 20%, (su 16500 ammonta a 3300), alla fine di 20.160 € mi vedrei restituite 13.225€ (S.E.o O.).

Per contro, il premio per la sola garanzia furto e incendio - praticato dalla più economica delle compagnie che sono stato capace di trovare, la Genialloyd, è pari a 718€ da sommare all'RC (450) totale 1.222 €

Ci sono altri dettagli e decurtazioni di cui bisognerebbe tenere conto peraltro variabili tra compagnia e compagnia, ma lascio perdere.

Correggetemi se sbaglio, oppure se avete nel cilindro qualche compagnia BUONA (!) ed economica accodatevi, ma di posti dove se magna bene e se spende poco io non ne ho mai trovati . . . :lol:

Ho analizzato i preventivi di:
ALLIANZ 1322
AXA 2247
CATTOLICA 1472
GENERTEL 328 (SOLO RC)
GENIALLOYD 1263
GROUPAMA 1370
LINEAR 1554
QUIXA 768 (SOLO RC)
ZURICH CONNECT 1533

polpopunk 23-11-2018 19:42

Anche io con genertel ma mi hanno detto di provare a fare un preventivo qui
https://www.motorradassicura.it/index.asp


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Simo1000XR 27-11-2018 11:35

La stessa BMW ha delle coperture assicurative molto valide che coprono il valore a nuovo! informatevi prima di scrivere.

https://financial.bmw-motorrad.it/of...ione-free2ride

In particolare:

Assicurazione BMW Motorrad GO2YOU
con 41 € in più al mese** sulla rata puoi avere 1 anno di
Assicurazione Incendio Furto e Assistenza BMW Motorrad Go2You
Opzione Zero Scoperto
Opzione Valore a Nuovo per 12 mesi

Tutti i dettagli: https://financial.bmw-motorrad.it/of...a-moto#offerta

GIGID 27-11-2018 13:59

Beh ....per oltre 1300 euro ... ci mancherebbe che non fosse valida [emoji23][emoji23]
Ma non mi pare che copra ad esempio gli atti vandalici


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Simo1000XR 27-11-2018 14:15

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 9955112)
Ma non mi pare che copra ad esempio gli atti vandalici

Suggerimento: leggere bene prima di rispondere!

Riporto testuale:
"Eventi Naturali e Atti Vandalici
Protegge il motoveicolo dai danni subiti in caso di Bufere, tempeste, trombe d'aria, uragani, inondazioni, alluvioni, frane, caduta di grandine, neve, eruzioni vulcaniche e terremoti; ma anche per i danni provocati da atti vandalici e dolosi."

kRel 10-12-2018 10:40

Quote:

Originariamente inviata da polpopunk (Messaggio 9952752)
Anche io con genertel ma mi hanno detto di provare a fare un preventivo qui
https://www.motorradassicura.it/index.asp

Quote:

Originariamente inviata da Simo1000XR (Messaggio 9955000)
La stessa BMW ha delle coperture assicurative molto valide che coprono il valore a nuovo! informatevi prima di scrivere.

https://financial.bmw-motorrad.it/of...ione-free2ride

In particolare:

Assicurazione BMW Motorrad GO2YOU
con 41 € in più al mese** sulla rata puoi avere 1 anno di
Assicurazione Incendio Furto e Assistenza BMW Motorrad Go2You
Opzione Zero Scoperto
Opzione Valore a Nuovo per 12 mesi

Tutti i dettagli: https://financial.bmw-motorrad.it/of...a-moto#offerta

Buongiorno a tutti, grazie polpopunk, grazie Simo1000XR, siete stati entrambi molto utili. Del resto uno degli scopi più utili del forum è condividere informazioni utili...

Andrò senz'altro a fare i preventivi che peraltro - come premio e quasi similarmente alle coperture offerte - assomigliano all'unica compagnia che ho trovato la Genialloyd, che offre una copertura furto a prezzi non stratosferici.
Una sola precisazione se vorrai darmela @polpopunk: l'ass.ne da te citata BMW Motorrad GO2YOU, mi sembra essere specifica e offerta durante il processo di acquisto della moto con finanziamento e pertanto inserita nella rata di acquisto. Non acquistabile singolarmente, quantomeno dal link che hai gentilmente comunicato...

Nel frattempo la mia assicurazione è scaduta e attenderò penso marzo per rinnovarla. Se non altro risparmierò qualcosa. Nel frattempo la motoretta è chiusa nel box ed ancorata a terrra con una catena che pesa più della moto....

Quote:

Originariamente inviata da GIGID (Messaggio 9955112)
Beh ....per oltre 1300 euro ... ci mancherebbe che non fosse valida [emoji23][emoji23]
. . . .

Guarda che è difficile trovare a meno :-) e a dirla tutta, scoperti del 10/20% in caso di furto, sono una bella mazzata in caso di furto totale... Quidi pagare 1200/1400 (su Roma) di base, per una copertura di 17000 contro 21000, non è definibile proprio valida come dici tu, ma così o nulla.

Un cordiale saluto a tutti


EDIT: HO CONTATTATO https://www.motorradassicura.it/index.asp segnalato da @polpopunk e loro assicurano il prezzo in fattura SOLO se la moto sta uscendo dal concessionario.

In altre parole, se la moto oggetto di assicurazione ha usufruito di un contratto assicurativo che copriva il precedente motoveicolo trasferito sulla nuova moto al momento dell'acquisto, come nel mio caso e presumo di molti altri utenti, l'assicurazione motorradassicura.it coprirà il nuovo motoveicolo con il valore USATO di acquisto rilevabile su eurotax giallo a cui eventualmente aggiungere ulteriori accessori allegando fattura di acquisto. (spiegazione avuta oggi telefonicamente da motorradassicura.it).
Quindi il valore assicurabile sarà come minimo inferiore di almeno 4.000 euro nel mio caso, o più in generale il prezzo pagato per il nuovo detratta quantomeno l' IVA.

Diversamente da quanto dichiarato nella loro pagina web non fanno sconti sulla sola RC anche se soci Federclub, e questo mi pare strano...

Lagavulin 10-12-2018 11:15

A me Genialloyd fa 340 con furto incendio , scoperto del 10%, ma valore 16450.
Li ho contattati, mi hanno detto che se invio la documentazione la assicurano per un valore più alto e mi faranno un altro preventivo.
Sospendibile se non ricordo male suo 430.
Vivo in provincia di Cuneo

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

kRel 10-12-2018 16:01

Quote:

Originariamente inviata da Lagavulin (Messaggio 9963805)
A me Genialloyd fa 340 con furto incendio , scoperto del 10%, ma valore 16450.
Li ho contattati, mi hanno detto che se invio la documentazione la assicurano per un valore più alto e mi faranno un altro preventivo.
Sospendibile se non ricordo male suo 430.
Vivo in provincia di Cuneo

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

340 compreso furto e incendio ???
Ok per una RC contenuta su Cuneo che è una provincia presumo a bassa sinistrosità, ma mi sembra troppo poco compreso furto e incendio...

Lagavulin 10-12-2018 16:46

Anche a me sembra troppo poco, il mio assicuratore generali mi ha fatto 975 euro valore moto 18000 euro con furto incendio, furto parziale e possibilità di sospenderla.
È più completa ma c'è comunque troppa differenza


Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

polpopunk 10-12-2018 23:27

Io essendo già assicurato con Genialloyd per la mia auto provai l’anno scorso a fare un preventivo ma era troppo alto rispetto genertel che mi ha fatto buon prezzo essendo un nuovo assicurato, dubito che questo anno sarà uguale pertanto fra un po’ comincerò a sondare il terreno.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

luca87to 25-01-2023 22:58

Comunque giusto per fare chiarezza sui gps delle assicurazioni e perché siete male informati nel contratto della scatolina gps c’è chiaramente scritto che non si possono rivalere su di te in base alle informazioni avute dal gps riguardo il codice della strada! Seconda cosa uno per dire una cosa deve aver avuto l’esperienza chi di voi ha detto questo ha avuto a che fare direttamente con il gps dell assicurazione? Io si!

bmwer71 26-01-2023 08:19

.. Siamo già tutti tracciati, basta avere uno smartphone in tasca!!
Autorizzare però un tracciamento al fine assicurativo alla guida di una moto mi sembra un autogol!
Una mancata precedenza di una vettura che centra la moto che però procede a 55 km/h da gps... Potrebbe trasformarsi in un concorso di colpa... Altrimenti se non fosse conveniente per le assicurazioni perché dovrebbero incentivare l'installazione di queste scatolette?

Mazzone 26-01-2023 08:37

Io non mi fido...E il mio cellulare ha fakegps attivo, ora risulto in Congo belga...Poi ovviamente siamo sempre e cmq tracciati in tutto ormai , da IP della connessione a celle telefoniche....Però evito per ora queste "scatolette" che spesso obbligano a contratti pluriennali più costosi degli altri.

Nico-Tina 26-01-2023 08:54

Quote:

Originariamente inviata da bmwer71 (Messaggio 10888154)
.. Siamo già tutti tracciati, basta avere uno smartphone in tasca!!
Altrimenti se non fosse conveniente per le assicurazioni perché dovrebbero incentivare l'installazione di queste scatolette?

Concordo a pieno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©