![]() |
Bretagna, perché no
Bretagna, terra di castelli, fari, spiagge, scogliere, menhir, caratteristiche città, buoni cibi sia di mare che di terra, buon vino, varie birre, buone strade per smotorare, ‘nzomma … un peccato sia cosi fuori mano per noi. Però è vicina alla Loira e ai suoi sontuosi e ultra famosi castelli e così si può ben unire il dilettevole al … dilettevole e a coronamento una spettacolosa strada al rientro.
E’ la sostanza del viaggio estivo 2018. L’esperienza del tunnel del Frejus resterà solo per il salato pedaggio, ma ci mancava. L’attraversamento della Francia ha seguito lo snodarsi della A89, sinuosa autostrada che da Lione risale verso Clermont-Ferrand attraversando colline, coltivate a Beaujolais, punteggiate da aziende vinicole che promettono sollievo all’arsura; breve sosta a Vitrè e costeggiato la Loira fino a Sully-Sur-Loire dove avevamo il puntello per poi proseguito alla “conquista” di Dinan. Di seguito l’ideale periplo della penisola Bretone, cercando di toccare i punti più significativi, sostenuti da un clima che i locali hanno definito eccezionalmente buono … ma d’altro canto arrivavamo noi. La foresta di Brucellande ha stimolato le nostre fantasie di gioventù. Mago Merlino e la sua tomba, Viviana, la Fontana dell’eterna giovinezza, Lancillotto e tutta la saga di Re Artù: potevamo mancarla ? La veemente azione di Anna mi ha impedito di bagnare le mie terga nella fontana dell’eterna giovinezza e così, mio malgrado, subirò l’inclemenza del tempo e invecchierò (spero) … Ho pure insistito ma è stata irremovibile sostenendo che non sono ancora maturo ( mi attanaglia il dubbio che non intendesse giovane e che non fosse proprio un complimento … bah ). Particolari le abitazioni realizzate, tutte o in parte, in grotte lungo il corso della Loira; sono abitate e via via integrate da balconate e/o costruzioni addossate alla parete di tufo. Sorprendente Tours. Doveroso l’omaggio ad alcuni castelli “della Loira” (altri li avevamo visitati ani fa). A Puy-En-Velay ripida la salita alla chiesetta di S.Michele, arroccata su un scaglia di granito alta un centinaio di metri, già canna magmatica di un vulcano preistorico. L’attraversamento dell’altopiano dell’Ardeghe è stato l’antipasto alla La Combe-Laval (D76) spettacolosa balconata scavata nella roccia a qualche centinaio di metri dal fondovalle … bella vista compensata poi dal mega acquazzone che ci ha accompagnato fin sull’entrata dell’ Hotel a Grenoble. Il piccolo San Bernardo ci consente di far scorta di frescura da spendere lungo la Val D’Aosta e nella pianura Padana. Siamo a casa. Note a margine. Non è vero che in Francia i motociclisti viaggiano di giallo vestiti, superomologati e ancor meno che i gendarmi passino le loro giornate a verificare omologazioni, e dotazioni. Si va dalla tuta in pelle alla maglietta svolazzante, dall’infradito ai pantaloncini. Buona cosa che anche molte passeggere giovani, ma anche meno giovani, adottino questo stile, dicono migliori il paesaggio … dicono. Incontrate diverse pattuglie sulla strada in postazione: al max uno sguardo al nostro passaggio. Diffusissimi i velox, segnalati e funzionanti visto il comportamento rispettoso dei locali (abbiamo copiato). Molti i dossi all’inizio degli abitati e il limite 30 km/h. Abbiamo identificato un’auto civetta con strumentazione velox sul cruscotto, credo sia quello il pericolo maggiore. I distributori sono ormai concentrati nei centri commerciali e molti riportati sul navi hanno chiuso da poco, anche sulle statali è facile trovare intervalli di 40 km tra un punto e l’altro, sulle strade minori è la normalità. Carburante con prezzo leggermente superiore al nostro, cosi come abbiamo avuto la sensazione di un generalizzato innalzamento dei prezzi sia di servizi che di generi alimentari, in pratica noi ci lamentiamo ma non è che in Francia la gente comune festeggi. Numerosi i negozi e abitazioni vuoti o in affitto/vendita. Le strade sempre molto piacevoli, ben disegnate e ben tenute se non fosse per il limite degli 80 sulle statali a due corsie, in alcuni casi è veramente difficile da rispettare tanto la strada agevola una guida, per così dire, sciolta in sicurezza. Torneremo. ps Velox: è giusto giusto arrivata la multina: limite 80 km/h rilevata 86 -5=81 conto 45€. Dai riferimenti ora e località son risalito dal navi al punto del misfatto. In quel punto una 4 corsie con limite 110 si riduce a 2, al cartello di avviso ho mollato il gas ma sono arrivato lungo … era meglio frenare. Speriamo sia l’unica visto che tal modus operandi l’ho usato per tutto il viaggio. Per chi interessato a ripercorrere un pò di km con noi … Dinan, via Vitrè, Sully sur Loire https://www.youtube.com/watch?v=Yle6HY-Wwdw Perros Guirec, scogliere rosa, fari, Plougrescant https://youtu.be/2eKFvJisKmk Carnac, Vannes, Scogliere Pen-Hir https://youtu.be/7dJpVtYantg Brocellande, Fougeres, Tours https://youtu.be/nZSLyLSg7e0 Azay-le-Rideau, Chenonceau, Chambord https://youtu.be/4SM5Fywqbm8 Le Puy en Velay https://youtu.be/yPm8kYd8W20 D76 La Combe Laval https://youtu.be/n0Fy5_kwWBA |
Francia sempre bella da attraversare. Tutto quello che riguarda turismo sempre ben segnalato e conservato. Dopo la Norvegia è la nazione che preferisco per viaggiare in moto, anche se non ci sono più le strade belle scorrevoli e soprattutto mi mancano gli alberghetti "carini ed economici" lungo le strade in gran parte chiusi.
|
Fatta anche noi ad agosto. 15 gg. In lungo e in largo.
Molto molto bella, concordo. E non particolarmente cara. Tempo quasi sempre nuvoloso, ma zero pioggia a parte l'arrivo a Rennes. Due flash in faccia me li sono presi...speriamo non ne abbia presi anche da tergo... :lol: Impossibile rispettare i limiti sulle statali (a parte quello dei 110). Troppo belle e scorrevoli :-o |
Bretagna...per me l'unico posto di mare in cui andrei a vivere...ci sono stato a capodanno e ad agosto...appena ho un po' di giorni sono la.
Ad agosto è arrivata pure a me una multa, nonostante facessi attenzione alle indicazioni del navigatore...il problema è che poco prima avevano abbassato tutti i limiti di velocità di 10kmh...e non tutto era aggiornato sul navi. Certo che una bella sfiga arrivare a cap Frehel con la nebbia!...:lol: |
Ottimo report, confermo quanto scritto e sottolineo la presenza di velox ormai ovunque in quelle zone!!!strade veramente disegnate per le moto...
|
Quote:
Devo riandare a farmi un giro da quelle parti. |
Comunque la maggior parte dei velox li ho trovati verso e nei grandi centri abitati (tipo Nantes e Rennes), oppure durante il viaggio di andata e ritorno.
Sul posto, in realtà, ne ho trovati pochi. |
Le 13 ostriche di Cancale valgono qualunque autovelox, digiamogelo |!
|
Numero 3 eh
Slurp |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Non siamo mai stati in situazione d'emergenza però ... bene saperlo |
Quote:
e' una magra consolazione ma se non si sfora il limite di oltre 20 km/h son sempre 45 € compreso di spese accessorie ps forse era un'auto civetta, in quel tratto di autostrada non risultano postazioni fisse |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©