![]() |
Tagliando e riparazioni in subappalto
E' normale e legale o no che un'officina faccia fare i tagliandi e le riparazioni ad un' altra officina senza che il proprietario del mezzo ne sia informato?
|
Ah...questa non l'avevo ancora sentita
|
Ostia, anche per me sta qua e nuova!
Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk |
...e non è finita....
|
se hanno problemi con l'officina interna devono dirtelo e chiederti cosa vuoi fare...
di nascosto mi sembra perlomeno scorretto |
Se fosse appalto sarebbe vietato senza l'autorizzazione del committente (1656 Cod. Civ.), ma non credo che tagliandi e riparazioni rientrino in tale categoria contrattuale (credo nel contratto d'opera).
|
Francamente non vedo il problema… se porti a fare un tagliando e collaudo e l'officina non ha il ponte per i collaudi che fa? Se devi ricaricare il gas del clima alla tua auto e questi non hanno il macchinario per il nuovo gas, che si fa? L'importante è che i lavori siano fatti a regola d'arte e la garanzia degli stessi spetta a coloro a cui hai lasciato il veicolo che poi si rivarranno su chi ha fatto, per conto loro, il lavoro.
|
Io 4 anni fa ho stipulato un contratto assicurativo online , il quale prevedeva l'installazione di una scatola nera per il controllo satellitare. La nuova assicurazione mi dice dove devo recarmi ( officina convenzionata ) e al momento del ritiro non trovo la mia macchina. Dopo mezz'ora vedo arrivare il vecchio titolare dell'officina ormai pensionato che aveva portato la mia macchina presso un'altra officina visto che il figlio non conosce le Volvo e sul sedile posteriore la nipotina ritirata dalla scuola materna. Ricapitolando non solo hanno fatto fare il lavoro a qualcun altro ma si sono fatti anche gli affari loro!
|
Credo che in ogni caso sia buona norma comunicarlo al cliente visto che oltretutto devono circolare con il suo mezzo per portarlo avanti e indietro nell'officina dove fanno il lavoro
|
lui l'ha portata per fare lavori classici d'officina non per cose particolari...
|
Normale prassi in uso anche nelle concessionarie, che spesso per gli interventi più complessi non hanno il personale preparato (classico esempio problemi di elettronica, dove l'elettrauto free-lance magari è uno che ne mastica di elettronica, invece l'elettrauto interno è uno che ha studiato poco di più della legge i Ohm).
|
l'ha portata in un officina per fare un lavoro da officina ...
se viene uno "specialista" esterno ok, ma se devi prendere e portare il mezzo altrove devi dirmelo. |
Quote:
|
Se ho assicurato il mezzo solo per un guidatore e il meccanico causa un incidente chi paga ?
|
@ Giorgione.. mi faccio la stessa domanda, che vale anche senza cambiare officina. Ad ogni tagliando trovo in fattura qualche eurino per il giro di prova..
|
Se sono seri, usano la targa di prova.
Quelli che conosco io fanno così ... Quote:
|
Quote:
|
e BMW che organizza i corsi per il personale per la riparazione dei sui modelli
e la concessionaria subapalta il lavoro ................................... |
ok quindi è "normale" prassi. E se l'officina che "realmente" fa i lavori NON HA MAI VISTO IL MEZZO e tu ti ritrovi, es. dopo 1,5 anni e 10.000km fatti, con una fattura e lo storico informatico dove c'è scritto che il lavoro è stato fatto i danni chi li paga?
|
capisco che qui siamo tutti frequentatori di mega concessionarie con più sedi...
ma se porto la moto da "bob o meccanico" e lui la gira a "mimmo o grippatore" senza dirmi un cazzo non esiste! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©