Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   Kit barracuda parafango classic per BMW Scrambler (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490498)

GianluRomano 14-09-2018 17:46

Kit barracuda parafango classic per BMW Scrambler
 
Buongiorno,

avrei pensato di effettuare questa modifica sulla mia futura Scrambler:

https://www.motomaniashop.com/it/por...2016-2018.html

Si tratta del parafango classic offerto in listino da Barracuda, allunga di poco la moto (questo mi piace) e lo trovo piu' classico e quindi, secondo i miei gusti, di gran lunga piu' affascinante rispetto a quello offerto da rizoma.

Qualcuno lo ha gia' montato?

Se si' mi postate delle foto?

Inoltre ci terrei a precisare che tutte le foto osservate su internet lo vedono montato su r nine T (io monterei su scrambler) nella colorazione Silver.

Sapete se c'e' la possibilita' di averlo anche nella colorazione scrambler o dovrei farlo verniciare successivamente all'acquisto?

Grazie anticipate per le risposte..

Massimo 7.0 15-09-2018 01:45

Credo che esista solò alluminio naturale

Lone wolf 48 15-09-2018 16:34

Certo che è proprio bello. Oltretutto io ho messo il parafango anteriore basso di alluminio alla mia urban. Questo ci starebbe alla grande.

Lone wolf 48 15-09-2018 16:37

Ho visto sulle istruzioni di montaggio che si recupera il fanale posteriore mentre va acquistato il catarifrangente e le frecce. Confermate?

Lone wolf 48 15-09-2018 16:38

Qualcuno lo ha montato magari con il portapacchi posteriore? È l’unica perplessità

Rivi 17-09-2018 19:04

Bello il parafango e penso anche funzionale, però si perdono le freccie orignali (immagino anche se si anno quelle al led di bmw)

Lone wolf 48 17-09-2018 20:32

Ordinato oggi. Una curiosità. Nel sito Barracuda e previsto per scrambler e pure, non per la urban. Ho chiesto come mai e mi hanno risposto che ritengono, per un fatto estetico, poco adatto per la urban. Ho mandato la foto della mia moto, col parafango anteriore basso in alluminio, un po’ custom, e si sono ricreduti, facendomi i complimenti. Fa sempre piacere. Per quanto riguarda le frecce originali a led o a lampadina, è lo stesso aggancio, è vero non sono utilizzabili così come sono. Io penso di fare una contropiastra con la foratura di quelle originali e imbullonarla al foro del portatarga. Se poi non mi dovesse piacere, c’è un mondo di frecce di tutti i prezzi e risolverò. Il fanalino originale si recupera. Va comprato il catarifrangente, altri 10 €

Daninet 18-09-2018 07:27

veramente bello, lo compro anch'io

GianluRomano 25-09-2018 05:08

Lieto che vi sia piaciuto!��

Se lo montate postate le foto? Certo questa cosa delle frecce da valutare. Mi tenete aggiornato sulle possibili soluzioni per mantenere quelle originali (a led)?

In più stavo pensando si farlo riverniciare dal carrozziere dello stesso colore del serbatoio. Che ne pensate?

Attendo news!

Grazie!

Lone wolf 48 25-09-2018 08:19

Montato. Troppo bello. Barracuda ha pubblicato su face book la mia moto come esempio di customizzazione soft. Per le frecce, non compatibili, ho costruito 2staffette sagomate come la piastra delle frecce e le ho fissate al portatarga. Veramente un ottimo risultato, per me

blackseal 25-09-2018 15:54

Lone se ti va di postare una foto sarebbe interessante vedere il risultato finale ( anche del particolare dele staffe autocostruite; non ho mai apportato modifiche al posteriore proprio per il timore di dover mettere mano a lavori di adattamento che non sono sicuro di essere all'altezza di fare).

Grassie

Lone wolf 48 25-09-2018 16:20

Per le foto mi aiuta l’amico Andrea ma non riesce a collegarsi. Questo cambio server sta creando qualche problema. Appena si sblocca arrivano foto.

blackseal 26-09-2018 08:28

certo, molte grazie.

Se posso suggerire, anche io non riuscivo a connettermi perchè lo facevo dalla pagina dei preferiti memorizzata. Scrivendo banalmente Quellidellelica su Google ho risolto. E' vero che non sembra ottimizzato pertanto trovo errori grafici ed altro, ma per lo meno mi connetto. Magari Andrea potrebbe aver lo stesso tipo di difficoltà

ciccc 02-10-2018 12:21

Finalmente si è sbloccata la situazione con tapAtalk.
Ecco le foto dell’amico Lonewolf... a lui i commenti del caso.
Ciao


https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...cd140c81cf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...19b01df804.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...00afd9a3bc.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...318f25c5f1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Lone wolf 48 02-10-2018 14:09

Ok grazie all’amico ciccc che mi pubblica le foto. La trovo ora completa come piace a me. Barracuda, giustamente, da’per compatibile il fanalino ma non le frecce originali. Ho costruito 2 staffette con la stessa configurazione delle frecce inclinando anche i 2 fori in modo che l’inclinazione opposta compensasse quella del portatarga. Sono soddisfatto. Barracuda ha pubblicato la mia moto su Facebook come esempio di customizzazione non estrema ben riuscita.

maurizio65bo 10-10-2018 07:51

Lone ha postato foto esaustive.
Leggi che anche altri hanno acquistato il kit.
Potete postare anche voi le vs ?

GianluRomano 17-10-2018 05:16

Ok, fermo restando che la moto della foto (con le modifiche apportate) non incontra i miei gusti, ritengo l’angolazione da cui sono state scattate le foto completamente errata per valutare l’impatto estetico del parafango sulla moto.

Qualcun altro che ha montato lo stesso accessorio in una scrambler non completamente snaturata da modifiche così invasive che possa/voglia postare qualche foto dalla giusta angolazione?

Per ciò che mi riguarda ritengo le foto richieste di grande importanza per valutare l’acquisto dell’accessorio in oggetto.

Giudico invece molto interessanti le modifiche apportate al portatarga per renderlo compatibile con le frecce originali.

Potresti spiegarci meglio come hai effettuato la modifica nei dettagli?

Saluti.

Lone wolf 48 17-10-2018 13:54

Si tratta di una staffa a L ricavata da una barra di alluminio larga 20 mm nera, presa da Leroy Marlen. Piegata a L non si è ne’ snervata ne’ ha perso il colore. Il lato corto ha un foro per poterla fissare alla moto utilizzando lo stesso bulloncino che fissa la targa sul lato superiore. Il lato lungo, mi pare 50 mm, ma posso verificare, ha 2 fori che copiano la base della freccia. Quello più vicino alla targa, da 10 mm, ha un incavo fatto con una lima tonda piccola, in modo da creare l’innesto a baionetta. È allineato con il foro del portatarga in modo che quest’ultimo funge da passacavo. L’altro foro, da 8, serve a fissare con il bullone il tutto. Come l’originale. Avendo usato una barretta larga 20 mm, ho potuto fare i 2 fori su assi diversi, anche se di pochi mm, in modo che le frecce fossero un po’ inclinate relativamente al portatarga ma in asse con la moto essendo il portatarga inclinato. In altre parole le due inclinazioni si compensano. Si tratta di una cosa in più, per sfizio, come diciamo noi, perché l’inclinazione è minima e può rimanere così. Spero di essere stato chiaro. Se vuoi, lo posso smontare e fotografare, ma non so postare le foto. Se mi mandi il tuo cell. posso usare W.A. Mi dispiace che le foto non siano da mostra fotografica ma non faccio il fotografo. Mi dispiace pure che la moto, nel suo insieme non sia di tuo gradimento. È una custom, quindi ognuno se la fa come gli pare. Barracuda me l’ha chiesta per esporla alla Eicma, questione di gusti.

GianluRomano 17-10-2018 14:52

Quote:

Originariamente inviata da Lone wolf 48 (Messaggio 9922495)
Si tratta di una staffa a L ricavata da una barra di alluminio larga 20 mm nera, presa da Leroy Marlen. Piegata a L non si è ne’ snervata ne’ ha perso il colore. Il lato corto ha un foro per poterla fissare alla moto utilizzando lo stesso bulloncino che fissa la targa sul lato superiore. Il lato lungo, mi pare 50 mm, ma posso verificare, ha 2 fori che copiano la base della freccia. Quello più vicino alla targa, da 10 mm, ha un incavo fatto con una lima tonda piccola, in modo da creare l’innesto a baionetta. È allineato con il foro del portatarga in modo che quest’ultimo funge da passacavo. L’altro foro, da 8, serve a fissare con il bullone il tutto. Come l’originale. Avendo usato una barretta larga 20 mm, ho potuto fare i 2 fori su assi diversi, anche se di pochi mm, in modo che le frecce fossero un po’ inclinate relativamente al portatarga ma in asse con la moto essendo il portatarga inclinato. In altre parole le due inclinazioni si compensano. Si tratta di una cosa in più, per sfizio, come diciamo noi, perché l’inclinazione è minima e può rimanere così. Spero di essere stato chiaro. Se vuoi, lo posso smontare e fotografare, ma non so postare le foto. Se mi mandi il tuo cell. posso usare W.A. Mi dispiace che le foto non siano da mostra fotografica ma non faccio il fotografo. Mi dispiace pure che la moto, nel suo insieme non sia di tuo gradimento. È una custom, quindi ognuno se la fa come gli pare. Barracuda me l’ha chiesta per esporla alla Eicma, questione di gusti.

Certo per carità, la premessa è stata proprio che non incontra i miei gusti��

Grazie mille per la dettagliata descrizione della modifica effettuata. Proveró a farne tesoro aggiornandovi con qualche foto non appena ne avró l’occasione.

Nel frattempo complimenti per il lavoro e la dedizione!

Lone wolf 48 17-10-2018 16:13

Figurati, mica mi sono offeso. È che la premessa non ci azzeccava, come direbbe Di Pietro, con il discorso del parafango e delle frecce, quindi pensavo che te la potevi risparmiare. Apprezzo comunque i complimenti. Vedi, se avessi uno scrambler sicuramente non avrei fatto la moto in quel modo. Quindi concordo con te. Ma avendo preso un GS Urban, GS doveva essere. Le cose che non si vedono sono le modifiche al l’avantreno in modo da portarla alle stesse quote del GS. Per viaggiare e perché sono alto 1,9. Tutto il resto è estetica e quindi, giustamente, personale. Buona strada.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©