Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Additivo per motore Metal Lube (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490374)

omnidrive 11-09-2018 14:12

Additivo per motore Metal Lube
 
un amico mi consiglia, per addolcire rumori vari di cambio e altro, l'additivo Metal Lube.

Non lo conoscevo, ho cercato qui sul forum senza trovare nulla di specifico, lo conoscete e/o lo avete provato?

rasù 11-09-2018 14:24

metti i due punti dopo http sennò il link non funziona

la cosa più bella del sito è il gif animato

http://www.metallube.com/images/showcase/Pistons.gif+

per il resto, di questi prodotti miracolosi non ho granda considerazione

Quote:

A la hora de elegir un tratamiento para su vehículo, vd. debe saber que hay:
Con componentes de TEFLÓN: generan capas, alteran las tolerancias entre piezas y pueden llegar a obstruir la circulación del aceite.
Con GRAFITO Y/O BISULFURO DE MOLIBDENO: pueden dar lugar a la formación de materias carbonosas, provocando desgaste abrasivo.
Aquéllos que contienen PARTÍCULAS METÁLICAS: pueden dar lugar a la formación de sólidos. Se ha comprobado que partículas de 6 micras aumentan el coeficiente de rozamiento 5 veces su valor.
otros tratamientos que en su composición incorporan TRITRACLOR (cloro) O DERIVADOS: son oxidantes y corrosivos, perjudicando a los motores y sus sistemas a medio plazo.
METAL LUBE, certifica que no contiene Plomo, Grafito, Silicio, Bisulfuro de Molibdeno, Silicona, PTFE (Teflón Politetrafluoretileno), Tritraclor (cloro), NI COMPONENTE ALGUNO PERJUDICIAL.
peraltro vorrei capire di cosa è fatto, visto tutto quello che non c'è...

omnidrive 11-09-2018 14:28

Grazie, ho modificato :)

Per questo motivo chiedo qui, ci sono molti meccanici e appassionati che magari lo hanno testato ;)

roberto40 13-09-2018 07:51

Già qui dicevano che serve a poco e nulla, per il cambio prova a cambiare olio. Prova il Castrol Syntrax 75W 140.
Il mio post è l'eccezione che conferma la regola, se il thread diventa una discussione sull'olio accorpo nella discussione specifica.

papipapi 16-09-2018 05:07

Mai creduto a questi miracolosi additivi, personalmente lascerei stare :dontknow::toothy2:

Kinobi 16-09-2018 08:47

Non conosco quel prodotto.
Posso però dirti la mia esperienza:
- camper che fumava, butto dentro del Tunap, il camper smette di fumare completamente. Leggendo la composizione di quel Tunap trovo molecole di Carbonio (lubrificante, vietate nel mio mondo) che sostanzalmente sono pressochè impossibili da togliere, per cui, presumo la soluzione sia anche molto duratura.
- rasarba e scooter che andavano male. Presumibilmente perchè il tubicino della benza era ostruito da sporco. Metto dentro un goccetto di additivo specifico Liqui Moly, e ritornano i mezzi ad andare bene. DA allora ogni tanto metto un goccetto, e continuano ad andare bene.

Un mio amico meccanico (anche bravo), dice che spesso quegli additivi risolvono tanti problemi senza andare per tentativi. Una accortezza: se il motore è vecchio, potrebbero spostare morchie, che non è proprio il massimo.

omnidrive 16-09-2018 23:46

Aggiunto Metal Lube all'olio motore e nel serbatoio (ovvio, 2 prodotti differenti e specifici), mi manca quello per il cambio che attendo di fare con meccanico dotato di dinamometrica.

Sinceramente, ancora non noto molto il cambio (percorsi si e no 20 km!), ma il motore a freddo era sicuramente più rumoroso, ora lo noto molto meno.

Come dice qualcuno, se fosse anche un effetto placebo... per il poco che mi è costato, ben venga!
Le recensioni online in Spagna sono molto buone, alcuni si son trovati molto bene, altri meno.
Vi aggiorno sull'effetto una volta che lo aggiungo all'olio del cambio, appena sostituito agli 80000 km 6 mesi fa!

vertical 17-09-2018 20:25

Quanto lo hai pagato? Hai per caso la composizione, sulla confezione o un data sheet? Velocemente in rete non ho trovato info....

omnidrive 17-09-2018 21:44

ho speso 29 € per additivo motore e 13 per quello del cambio (non lo ho ancora potuto versare, mi manca la dinamometrica per chiudere il tappo!).

non ci sono i componenti, quello che c'è sul sito è lo stesso che trovi sul foglio illustrativo, d'altronde non sono obbligati a dirlo (almeno qui in Spagna!)

vertical 18-09-2018 05:42

per una quantità di? ......non sono obbligati? 29€ e 13€ per non si sa cosa....come dicono in tivvù, per me è no :)

roberto40 18-09-2018 07:24

Mai usata la dinamometrica per chiudere il tappo dell'olio.
Se hai una sensibilità standard ed un minimo di manualità, non succede nulla.

dino_g 18-09-2018 10:24

Ti garantisco che Omni è molto sensibile...

omnidrive 18-09-2018 13:54

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 9902832)
per una quantità di? ......non sono obbligati? 29€ e 13€ per non si sa cosa....come dicono in tivvù, per me è no :)

Vedi sul sito, ho preso le dosi standard :)

Purtroppo non indica la formula, ma i feedback letti e quelli di chi conosco, che lo sta già utilizzando, mi hanno convinto a fare il test, vi racconterò poi come va!

omnidrive 18-09-2018 13:55

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9902852)
Mai usata la dinamometrica per chiudere il tappo dell'olio.
Se hai una sensibilità standard ed un minimo di manualità, non succede nulla.

Allora provvederò presto, devo inclinare un po la moto se no non riesco ad aggiungere!

omnidrive 18-09-2018 15:40

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 9902998)
Ti garantisco che Omni è molto sensibile...

Grazie Dino!

vertical 18-09-2018 18:30

Quote:

Originariamente inviata da roberto40 (Messaggio 9902852)
Mai usata la dinamometrica per chiudere il tappo dell'olio.

vantiamocene anche, di queste cattive abitudini :lol: :lol: :lol:

haemmerli 18-09-2018 19:17

Quasi quasi comincio ad usare la dinamometrica anche per il tappo dell'acqua minerale...

roberto40 18-09-2018 19:37

Quote:

Originariamente inviata da vertical (Messaggio 9903620)
vantiamocene anche, di queste cattive abitudini :lol: :lol: :lol:

:lol: + 10 dinamometriche

omnidrive 19-09-2018 15:27

quindi i valori indicati sulle VAQ (30 n-m) sono solo un'indicazione, a mano più o meno sarà lo stesso?

http://vaqdellelica.altervista.org/v...eR850-1150.pdf

omnidrive 21-09-2018 15:50

fatto, aggiunto (inclinando la moto un po sul fianco) e in attesa che si distribuisca e aderisca al cambio, prossimo lunedi test su strada!

omnidrive 03-06-2020 23:49

mi sono ricordato di aver aperto l'argomento, senza più tornarci, dopo che ne parlavo anche sul gruppo Facebook delle mucche.

son passati 8700 km dall'aggiunta a motore, cambio e cardano dell'additivo.

la mucca secondo me si è addolcita, il cambio è meno rumoroso, il motore anche.
non posso dire se sia per l'additivo, ma solitamente noto un cambio positivo dopo un cambio d'olio, che dura un po e nel tempo svanisce.
beh, dopo un anno, quasi 9000 km, trovo ancora il congiunto motore/cambio più fluido, mi sono abituato e mi sembra normale, ma realmente io sentivo il "bisogno" del cambio di olio dal suono e comportamento della moto, quando si avvicinava il momento, o per tempo trascorso o per km percorsi.

al prossimo cambio olio metterò Motul 7100 sulla 850, e penso che sarà anche questo un miglioramento!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©