Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R nineT - Pure - Scrambler - Race - Urban G/S - R12G/S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=175)
-   -   BMW r nine T scrambler e semimanubri (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=490224)

GianluRomano 06-09-2018 17:45

BMW r nine T scrambler e semimanubri
 
Buonasera,

mi accingo all'acquisto di una BMW R nine T scrambler.

Mi piace veramente tanto il match di colori disponibile su questo modello e proprio per tale motivo non prenderei una R nine T classica a favore della scrambler.
Purtroppo per indole non riesco ad adattarmi alla posizione di guida a mio avviso troppo eretta e poco caricata in avanti.

Esteticamente preferisco le moto con i semimanubri e non mi interessano i discorsi su "scomodita' etc" perche' non li reputo cosi' estremi in ordine di marcia.
Bypassando dunque il solito topic "comfort" c'e qualcuno che ha montato i semi manubri su questo modello?

Chiunque abbia effettuato tale modifica sarebbe cosi' gentile da postarmi qualche foto con l'aggiunta di qualche consiglio relativo a brand, diametro steli ed eventuali ulteriori modifiche associate al montaggio?

Ringrazio anticipatamente chi volesse darmi le info richieste.

Markus_Pr 06-09-2018 17:51

Posto che ciascuno fa quel che vuole, una Scrambler con i semimanubri mi sembra che non abbia molto senso. Forse faresti meglio ad andare sulla Racer...

GianluRomano 06-09-2018 18:44

Grazie per la risposta, ma evidentemente non hai letto bene il testo di apertura.

Vado sulla scrambler (e sono gia' molto deciso a riguardo) per la colorazione ed il cerchio anteriore da 19' considerato che la motorizzazione e' identica alle altre.
Comunque non capisco perche' una scrambler che di "scrambler" ha solo il nome non dovrebbe poter montare i semi manubri.

Detto cio' evitando questi consigli (dal mio punto di vista inutili), preferirei leggere come richiesto qualcuno che ha gia' effettuato tale modifica.

Grazie.

Vartan 06-09-2018 19:15

Quote:

Originariamente inviata da GianluRomano (Messaggio 9887722)
Grazie per la risposta, ma evidentemente non hai letto bene il testo di apertura.


Comunque non capisco perche' una scrambler che di "scrambler" ha solo il nome non dovrebbe poter montare i semi manubri.

Detto cio' evitando questi consigli (dal mio punto di vista inutili..

Grazie.

Perché i semimanubri sono per una posizione sportiva e reattiva e il cerchio da 19 é un po peccato rispetto al 17? non so qualcuno più esperto forse lo sa meglio.

... i consigli che nn ti piacciono sono in realtà commenti , e finché non offensivi credo siano permessi per cui non prendertela dai. tu comunque rimani cortese che ci fai una figura migliore(consiglio non richiesto ;)

frenkyninet 06-09-2018 19:30

Ti consiglio solo di provarla bene prima di acquistare nn so a che moto tu sia abituaTo potresti eventualmente rimanere deluso ...per i semimanubri sono d accordo con chi dice che nn si possono vedere esteticamente è già bella così senza snaturarne L essenza...

Tribolo 06-09-2018 19:33

Ho visto vari video su Youtube di un tizio in America che aveva messo i semimanubri sulla Pure.
Dopo un po' ha fatto un video con il ritorno al manubrio originale è diveva che la moto era tornata più guidabile e godibile.
Altro non so purtroppo.
I semimanubri piacciono anche a me ma per montarli come minimo bisognerebbe anche cambiare pedane ed arretrarle, altrimenti la posizione di guida sarebbe troppo innaturale.

GianluRomano 06-09-2018 19:45

Non mi sembra di essere stato scortese, ho semplicemente sottolineato che non ho dubbi sulla scelta della moto ne' sui semi manubri in se e per se', quindi qualunque "commento" a riguardo lo ritengo superfluo.

Cerco qualcuno che abbia gia' fatto questa modifica e possa darmi qualche consiglio sul montaggio e magari postarmi qualche foto.

Grazie

Daninet 07-09-2018 10:12

Prenditi un Morini tre e mezzo con l'asso di mazze sul serbatoio, mi sembra la soluzione più adatta

raello 07-09-2018 16:08

La modifica che tu vuoi credo che non l’abbia fatta nessuno. Però più sotto provo, da uno che “si sporca le mani con la moto” a dirti come potresti trovare quello che vuoi su internet:
il diametro degli steli lo ricavi da te misurando con un calibro il diametro della forcella (è facile perché hai tutti gli steli liberi sulla tua moto)
con il dato di cui sopra vai sul sito di un qualsiasi negozio on line (ad esempio caferace.it) e ti sbizzarrisci con la scelta di colori, materiali ed inclinazioni, ci sono pagine e pagine di semi manubri
nella scelta eviterei comunque quelli troppo inclinati verso il basso, e verificherei che non siano troppo lunghi per non andare a sbattere contro il serbatoio a sterzo tutto chiuso
guardando le foto della race ti puoi fare un’idea di quello che va bene
Io, come tutti quelli che hanno già scritto, non lo farei per tutta una serie di ragioni, prima fra tutte perché rischi si sballare il rapporto pedane altezza manubrio, e più sei alto peggio è, però se vuoi fare, fai, ci sta.
Poi manda le foto, sarai il primo.
Ciao
R.

raello 07-09-2018 16:15

Oppure, ci ho pensato solo ora, un manubrio regolabile Tomaselli (se fai una googolata vedi di cosa parlo): è un manubrio che va su dove ora c’è il suo, ma le cui estremità regoli come vuoi tu. Esteticamente è quasi come i semi manubri, ma è tutto regolabile, quindi eviti di comprare dei pezzi sbagliati e, cosa più importante, il lavoro lo fai da te perché non devi smontare la piastra superiore dello sterzo.
Buon lavoro!

talox 07-09-2018 16:31

Per anni ho letto discussioni su semimanubri su Bonneville nel tentativo di farne delle Thruxton. Penso che per le foto la soluzione è vedere come stanno i semimanubri sulla NineT standard, e di fito se ne trovano tante. Alla fine l’unica differenza sarà il cerchio anteriore da 19 invece che da 17, differenza forse irrilevante esteticamente, soprattutto su una foto vista sullo schermo di un pc o di un cellulare, ma notevole in termini di guida.

raello 07-09-2018 16:39

La differenza in termini di guida è enorme, e rischia di essere enfatizzata ulteriormente dai semi manubri. La ruota davanti più grande è, e più inerzia ha (cioè è più difficile da mettere giù in curva), con il manubrio alto e largo si ha più leva e la cosa si stempera un po’. Coi semi manubri, che di leva ne hanno poco o nulla, la moto a curvare farà di sicuro più fatica.
Coi semi manubri ci vogliono le pedane alte perché consentono di spingere di più coi piedi ed infatti la guida è più fisica, se le pedane stanno in basso ed in basso ci sono pure i semi manubri è tutto più difficile …

talox 07-09-2018 16:49

Quoto tutto! E’ il motivo per cui non troverà foto di Scrambler con cerchio anteriore da 19 con semimanubri.
Ma a GianluRomano questo non interessa, quindi parlavo solo del risultato estetico.

GianluRomano 07-09-2018 17:01

Esattamente, mi interessa solo il risultato estetico.

In realta' foto con i semi manubri di nine T e pure (che poi da un punto di vista estetico sono la stessa moto) standard ne ho viste tante, ma mi interessava vederne alcune di scrambler.
Mi rendo perfettamente conto delle possibili difficolta' correlate al cerchio da 19, ma se come penso dovessi essere il primo ad effettuare una modifica del genere vi faro' sapere quali sono i feedback di guida.

Preferisco farmi una idea personale sulle posizioni di guida e "le leve" visto che le trovo considerazioni troppo personali per essere standardizzate in statement da forum. In poche parole preferisco la pratica alla teoria.

Grazie mille per i feed back ed i consigli/spiegazione sui modelli e montaggi.
Ho molto apprezzato :cool:;)

Chiaramente se dovessi riuscire a fare tutto in tempi rapidi vi terro' aggiornati con qualche foto, chi lo sa magari vi ricrederete in quanto alla possibilita' di effettuare tale modifica su scrambler.:)

P.S.
A chi mi suggeriva poco elegantemente il morini 3 e mezzo (gran moto) con l'asso di mazze sul serbatoio consiglio di accrescere i suoi livelli culturali sia in fatto di moto che di gusti personali!:arrow:

P.P.S.
Da una Boneville si puo' tranquillamente ricavare una Thruxton (moto che possiedo attualmente), per lo meno esteticamente. Poi bisognerebbe agire sul motore, ma questa e' un'altra storia. ;)

Minux74 07-09-2018 17:05

Non entro nel merito dell'effetto finale però mi sembra di ricordare che la standard abbia steli forcella differenti mentre le altre abbiano le stesse dimensioni. Se così fosse forse potresti montare sulla scrambler la piastra di sterzo della racer con semimanubri. Magari anche la spesa sarebbe minore, visto che alcuni pezzi si trovano anche usati on line.

Markus_Pr 07-09-2018 17:07

In effetti per tutti i motivi spiegati in modo esauriente da Raello, sul piano tecnico é un'insensatezza. Infatti se la ruota anteriore maggiorata aumenta la stabilità a scapito della maneggevolezza, questa viene ulteriormente sabotata dall'abbassamento e accorciamento del manubrio, rendendo la guida una sofferenza.
Certo però poi parcheggiata fuori dal bar fa un figurone.

raello 07-09-2018 17:11

STOP: il morini 3 e ½ è stata una gran moto. Chi l’ha citata ha sbagliato per 2 motivi, secondo me: 1) non ha fatto ben notare che era ironico (spero); 2) ha proprio ciccato moto, perché le ciofeche nella storia sono state ben altre.
Quella Morini lì è stata in produzione per anni, la Sport è stata una gran moto che ancor oggi è ricercata dai collezionisti ed ha club di fan in tutta Europa, soprattutto in Germania.
Mi era sfuggito lo sfottò, scusate, altrimenti avrei scritto prima.
Ciao
R.

raello 07-09-2018 17:13

Daninet nella stanza obso ti sparano per molto, molto meno, di un’offesa alla Morini 3 e ½ …

GianluRomano 07-09-2018 17:14

ho googlato il modello del manubrio regolabile da te suggerito. Purtroppo non incontra i miei canoni estetici, penso di andare sui semi manubri classici a patto di trovare quelli delle giuste dimensioni (condivido il discorso sulla lunghezza che potrebbe farli sbattere sul serbatoio).

Per quanto riguarda le pedano avrei intenzione di procedere cosi': individuazione semi manubri adeguati da un punto di vista dimensionale con correlato montaggio e prova su strada.

Se mi convincono procedero' con le pedane.
Purtroppo non credo che prendere a modello la racer come standard possa essere una buona idea perche' credo che le piastre della forcella, cosi' come la ruota anteriore da 17 costituiscano due caratteristiche di non comparabilita' assoluta con la scrambler.

Certo se casa madre avesse deciso di inserire la colorazione della scrambler anche su r nine T mi avrebbe di sicuro reso le cose piu' semplici.

Altra idea: se prendessi il serbatoio e sella della scrambler per montarlo su una R nine T classica standard? Qualcuno ha idea di costi e compatibilita'?

raello 07-09-2018 17:17

Beh, credo che la compatibilità sia … TOTALE!
Come già discusso in altri thread per altri motivi, per la famiglia Nine T di fatto parliamo della stessa moto venduta con forcelle, ruote e sospensioni diverse.

Tribolo 07-09-2018 17:49

fare semplicemente riverniciare il serbatoio da un carrozzaio no?

GianluRomano 07-09-2018 17:56

parliamo di materiali differenti alla base, quello della r nine T standard ha il serbatoio con le finiture in alluminio spazzolato (peccato coprirle). inoltre gli scarichi della standard non mi piacciono, trovo che la scrambler sia piu' bella nel complesso. Peccato il manubrio alto.

Tribolo 07-09-2018 18:58

Ti compri la Pure, vernici il serbatoio e metti lo scarico alto.
La Pure è fatta apposta per esser base di ogni trasformazione.

Daninet 07-09-2018 19:55

Ovviamente il mio riferimento alla Morini 3 e 1/2 è stato in tono scherzoso e mi scuso se non l'ho evidenziato abbastanza. Il solo fatto che l'abbia citata significa che ne conosco la storia.
Confermo, invece, integralmente il tono ironico del mio commento poiché ritengo assai scortese l'avere definito inutile il commento di un altro, come ha fatto GianluRomano.

Vartan 07-09-2018 20:28

Quote:

Originariamente inviata da raello (Messaggio 9888752)
Coi semi manubri ci vogliono le pedane alte perché consentono di spingere di più coi piedi


pare che non si spinga sulle pedane per curvare. non lo dico io.
lo dice Keith Code.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©