![]() |
Pulsante INFO si blocca
Oggi ha iniziato a "incriccarsi" il pulsante INFO, ossia quello accanto al rotellone: quando schiaccio il selettore INFO (n° 9 in foto) a volte scorre male e si blocca, mentre lo stesso pulsante funziona perfettamente premendo TRIP.
Capitato ad altri? Soluzioni "senza passare dal via"? (ovvero: vorrei evitare l'officina BMW, più che altro perché rivolgersi a loro è sempre una burocrazia infinita ...) In genere alcuni usano spray sbloccanti per contatti elettrici (uno mi pare lo faceva anche "Svitol" e sicuramente WD40 farà qualcosa di specifico) ma preferirei avere un riscontro pratico da chi fra voi ha già riscontrato e risolto il problema, prima di mettermi spruzzare qualsiasi cosa... :confused: https://i.imgur.com/DfMtBaa.jpg |
E' un difetto molto comune del pulsante, se guardi bene interferisce con la scocca.Puoi spruzzare quello che vuoi ma non serve...Si deve solo un po' consumare il tasto e poi funziona bene(discretamente) col tempo.
|
E' proprio con il tempo che è iniziato il difetto... La mia moto non è nuova: ce l'ho da oltre due anni e mezzo e ci ho fatto 31000 KM...
|
Strano.. La mia 43k non mi da piu' problemi.
|
Non credo che dipenda da quanti km ha la moto o da quanti anni, ma credo che dipenda da quante volti lo schiacci sto tasto INFO ... :)
Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk |
Avro' finito il rodaggio del pulsante allora...:lol:
|
Successo anche a me dopo che in officina mi hanno cambiato le manopole, l'hanno rimontato in senza fallo incastrare bene ed hanno serrato le viti, praticamente dopo una settimana ho rismontato il pulsantino e montato bene.. si inceppa ancora.. ormai si era deformato...comunque prova a svitare la vite dietro e riavvitarla senza stringerla troppo..
|
Successo anche a me ... problema conosciuto .. e cambiato in garanzia.
|
Io ho il tuo stesso problema
Con il tempo ha iniziato a darmi pdoblemi Non l'ho risolto ma non vado in concessionaria per farmi spennare da sti ladri considerando che non lo passerebbero MAI in garanzia Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ecco, appunto: volevo evitare la concessionaria perché 1) la moto tanto è fuori garanzia e 2) sai la spesa per sistemare un pulsante, considerando che in officina BMW ti segnano 5 U.L. solo per salutarti? ;)
|
Se hai un dremel puoi provare a levigare il pulsante. Mi sembra che da quest'anno abbiano provveduto a risolvere questo problemino.
|
Cambiato in garanzia al 27esimo mese, non so se hanno sfruttato l’estensione di garanzia (della quale non gli avevo dato la tesserina ma solo dichiarata la presenza) o se hanno usato quella ufficiale, ma suppongo la prima.
Proverei comunque a sentire il conce, se sono stati fatti tutti i tagliandi. Tentar non nuoce. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
Bè inizia a smontare la manopola e a separare la pulsantiera. Non so se è apribile la zona pulsanti, ma se vuoi evitare la concessionaria (che credo ti cambierebbe tutta la pulsantiera) devi provare a metterci mani. Stai attento perché quelle parti sono tutte sigillate e waterproof, non forzare e se non capisci bene come aprire getta la spugna e pensa al ricambio. P.S.: Svitol ha in catalogo un lubrificante secco, che non unge e non lascia traccia quando lo si spruzza. Serve apposta ad essere applicato su gomma e parti in plastica in vista. Puoi provare a spruzzarcelo, nella peggiore delle ipotesi non risolvi nulla. Non credo possa fare danni elettricamente perché quelle parti, ripeto, dovrebbero essere tutte a tenuta stagna. Il prodotto è questo: http://www.svitol.it/it/prodotti/svi.../asciutto-dry/ |
Succede anche a me con la XR. Rimane bloccato, come se non avesse la molla di ritorno.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Si, infatti il tentativo che volevo fare era con un prodotto tipo Svitol specifico. Un tempo avevo utilizzato un prodotto del genere su un pulsante della mia honda CB sevenfity del 93 e mi pare di ricordare che avesse funzionato senza danni...
PICCOLO OT: certo che dopo 25 anni avere ancora problemi di plastiche e pulsantini.... ;) FINE OT |
Successo anche a me e cambiato in garanzia (ho estensione di 5 anni).
Purtroppo ti devo dire che a me hanno cambiato tutto il blocco sx... |
Karova ti consiglio anche io il prodotto di Svitol , anche a me si bloccava e l'ho usato, ma la moto era ed è in garanzia (estesa) e mi sono fatto cambiare tutto il blocchetto sinistro , problema noto a Bmw e diffuso a parecchi esemplari.
Concordo sulla qualità…. |
@rodago Non avevo dubbi che la sostituzione potesse interessare mezzo manubrio...! ;) Ovviamente, stando così le cose, di sostituzione fuori garanzia non se ne parla, almeno fino a che non dovesse proprio smettere di funzionare;ma , almeno per ora, vi è solo un problema di "incriccamento"...
|
A me è capitato ma con un altro pulsante. Ma avevo fatto parecchio sterrato e ci era finita troppa polvere. Prova a dare una botta con l’aria compressa, magari col tempo si è accumulata polvere ed è solo sporco e risolvi. Io ho risolto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Io proverei (PRIMA del wd40) con uno spray al silicone. In modo molto abbondante , eventualmente si mette uno straccetto sotto a raccogliere le gocce in eccesso. Non unge, non è corrosivo, non macchia, preserva sia le parti in plastica che quelle in metallo e spesso fa dei piccoli miracoli.
Eventualmente, secondo tentativo col wd40, stesso procedimento. |
Io l'ho cambiato due volte sul GS, senza spese dal concessionario, la seconda volta abbondantemente fuori garanzia, anche sulla S1000RR cambiato in garanzia dopo quattro anni, lo sanno che sono difettosi e di solito non fanno storie
|
scusa ... non voglio insistere... ma non capisco perché non vuoi provare in conce, non costa nulla e magari te lo riconoscono in garanzia, essendo chiaramente un problema che affligge molti GS.
Male che vada hai perso qualche minuto. Qualcuno sa quanto costerebbe ...il blocchetto ? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Condivido! Provare a sentire il conce è la prima cosa da fare !!
|
Evitare il conce (questo qui, non i vostri) è la prima cosa da fare! [emoji6]
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
... è inutile mettere svitol o WD40... non ci sono mica contatti elettrici...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©