Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Da gs adv a ktm 1290 R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=489886)

nic800gs 27-08-2018 09:28

Da gs adv a ktm 1290 R
 
Salve a tutti , dopo anni di gs , nel ordine gs 800, gs adv bialbero 2010 e ora da settembre 2014 gs adv lc , mi piacerebbe provare l'emozione di una ktm,più precisamente la 1290 R , non sono uno che fa fuoristrada , solo qualche strada bianca però la moto mi piace un sacco ,secondo voi è un cambio azzardato ?
Non vorrei pentirmene , cosa ne pensate ? Anche la futura gs adv 1250 sicuramente mi piacerà ma a parte le differenze di prezzo di fatto guiderei sempre la stessa moto , si vedrà , chi ha provato la ktm in questione può dirmi se ne vale la pena ? Grazie

Chimera833 27-08-2018 09:39

Ciao, da ex possessore di 1190 adventure (64000 km percorsi) posso dirti di no, non te ne pentiresti, gran motore, ottimo telaio e componentistica. Domanda, quanto sei alto? Le versioni R sono piu alte di seduta rispetto alle versioni normali per via delle sospensioni a piu lunga escursione e, io che sono alto 1.72, avevo qualche difficoltà nel poggiare il piede completamente a terra...considera che la versione R presenta la sella unica mono pezzo per un utilizzo piu fuoristradistico e, facendo viaggi potrebbe risultare scomoda... Inoltre, se non fai fuoristrada, io consiglierei la versione normale... Ultimo appunto, purtroppo non tutte le concessionarie sono "all'altezza" quindi verifica, in base a dove abiti, la bontà della stessa tramite forum o altro... Per il resto è una moto che consiglierei a mani basse.

P.s.
C'è un ragazzo del forum che vende una R se non sbaglio...

Inviato dal mio MI MAX 2 utilizzando Tapatalk

nic800gs 27-08-2018 09:47

Ciao grazie della risposta , per altezza sono 1,86 ,mi ci ero seduto e tocco i piedi a terra bene almeno quanto il gs adv , per il concessionario avevo sentito mi trattavano bene , comunque se la prendessi vado sul nuovo , grazie delle informazioni

nic800gs 27-08-2018 09:50

Comunque aspetto leicma , voglio vedere prima le novità , soprattutto i gs 1250

Chimera833 27-08-2018 09:58

Con la tua altezza non avrai problemi allora, per quanto riguarda la concessionaria, non parlo tanto del prezzo di vendita, più che altro per l'officina che fa tanto la differenza. Io facevo 140 km solo andata per portare la mia in concessionaria, pur avendone una a 35 km di distanza... Tutti sono bravi a vendere, è il "dopo" che conta ;)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Slim_ 27-08-2018 10:03

Quote:

Originariamente inviata da Chimera833 (Messaggio 9878189)
.......
P.s.
C'è un ragazzo del forum che vende una R se non sbaglio...

Non scherziamo eh ! La mia R non si tocca !! [emoji2][emoji2] ah.... grazie per il ragazzo [emoji6]
Da ex possessore di gs adv LC e poi GS Rallye posso dire che non tornerei indietro. Ma tutto dipende da che cosa si chiede alla moto.... aspettative.... (come sempre).

Chimera833 27-08-2018 10:07

Figurati ;) esatto, concordo con te. Io ho fatto il cambio più di "testa" che di "cuore" e, per ora, sono contento ma... La k è sempre la k :)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Belavecio 27-08-2018 10:08

Avrei anch'io la stessa voglia..mah,vedremo.

Slim_ 27-08-2018 10:15

Mi sento solo di passare un'info che potrebbe essere utile.... la S ha le sospensioni elettroniche e la forcella anche su soft IO la trovo sempre troppo rigidina... la R invece, che ha escursione maggiorata e tarature manuali può diventare ancora più soft (ad es.) di una rallye su esa min. Ovvio che aumentano i trasferimenti di carico.
Se siete alti almeno 1,80 non avrete problemi, al di sotto di 1,75 la R sarà più impegnativa della S.

nic800gs 27-08-2018 10:27

Se ktm dovrà essere mi piace la R, comunque per fare viaggetti da 400 km al giorno rispetto al gs adv perderei molto confort ?

pepot 27-08-2018 10:40

non perdi nulla
quadagni su ogni fronte.
frenata, sospensioni e soprattutto cambio e motore sono di altro pianeta

fiulet 27-08-2018 10:52

Questo 3d è da chiudereee...mi mette la scimmiaaa :-)

RikFuriano 27-08-2018 11:27

Ma sei fa solo alcune strade bianche ogni tanto perchè avere un 21 davanti quando puoi optare per un ottimo 19?

pepot 27-08-2018 11:30

Per le vostre :arrow::arrow::arrow:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=489465

okpj 27-08-2018 11:30

Il motore è veramente atomico. INFINITO e sempre prestante

blackballs 27-08-2018 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Chimera833 (Messaggio 9878216)
Figurati ;) esatto, concordo con te. Io ho fatto il cambio più di "testa" che di "cuore" e, per ora, sono contento ma... La k è sempre la k :)

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Te sei confuso......

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Rephab 27-08-2018 11:32

L'unica cosa su cui non saprei consigliarti è la differenza tra sospensioni manuali della R e le semi della S, perchè non ho avuto modo di compararle.
Ero molto indeciso tra le due, ho fatto due conti, visto che viaggio molto di più di quanto vado in off, ho preso la S e, parlando delle sole sospensioni, sono uno spettacolo!
Come dice Pepot, non perdi nulla, al massimo un pò di comodità per quanto riguarda le lunghe percorrenze e un pò di protezione dall'aria, ma io prima avevo un GS adv.
Facci un giro.

pepot 27-08-2018 11:35

Concordo con rephab
Perdi qualcosa a livello di protezione aria su spalle e testa perchè la r non ha cupolino.
Io avevo messo per l'inverno un givi fumè alto e si stava con visiera aperta per cui il problema è risolvibile anche se oramai a velocità tutor può andare anche con una naked

Chimera833 27-08-2018 11:37

Quote:

Originariamente inviata da blackballs (Messaggio 9878290)
Te sei confuso......

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

BB, lo so, ma Vallo a dire al conce di Udine... Visto che tu lo conosci bene vista la tua esperienza con la GT :(

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

blackballs 27-08-2018 11:39

No no, io con quello non ci parlo più!!!![emoji28][emoji28][emoji28]

Tornando al 3d anche io valuterei la s al posto della r ma sono solo dettagli.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

Diavoletto 27-08-2018 12:02

la r e´per uomini veri......
bisogna tenere conto pero´che col 21 non si piega..

nic800gs 27-08-2018 12:06

Sicuramente la vorrei equipaggiare con un capolino touring e il tris alluminio touratech/ktm, capisco che la versione S magari per un uso stradale e' meglio della R, ma non mi emoziona come quest' ultima

blackballs 27-08-2018 12:07

Ecco appunto, poi fai la fine di diavoletto che si lamenta sempre perché la moto non piega e non curva.

Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk

pepot 27-08-2018 12:08

Quote:

Originariamente inviata da diavoletto (Messaggio 9878328)
la r e´per uomini veri......
bisogna tenere conto pero´che col 21 non si piega..

:lol::lol::lol:

Slim_ 27-08-2018 12:35

Certo sono da valutare entrambe ! E soprattutto provarle. Se le sospensioni della S soddisfano chi la prova, non c'è ragione di andare sulla R. .....a meno di non voler fare anche qualcosa in più di uno sterratino. Infatti la S ha delle regolazioni immediate ed automatiche durante la guida che la R non può avere ma già sugli sterrati diventa impegnativa (secondo me), mentre con la R c'è lo svantaggio di doverle regolare le sospensioni ogni volta che si decide di "spingere" e fuori dell'asfalto è questione di "aprire il gas" e stare in piedi sulle pedane e l'altezza della sella. Io sulla R ho la singola unica che trovi molto più comoda delle singole. (tra l'altro con la sella unica non so se sia più alta della S - ho dei dubbi).
Ripeto, da provare tutte e due !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©