Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1200R R1250R LC (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=173)
-   -   Problema accensione R12R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=489751)

Locomotiva 22-08-2018 08:54

Problema accensione R12R
 
Salve a tutti.
Dopo una sosta di circa 2/3 settimane, la settimana scorsa riprendo la mia R (mod sport, telaio blu, 2018, con circa 5400 km), e sento che fa un'enorme fatica ad avviarsi, non resta accesa, e solo sgasando un po' riesco a farla restare in moto, cosa che provoca una fuoriuscita di gas di scarico biancastri. Pensando alla batteria (anche se mi sembrava strano), l'ho portata dagli amici di Motorfelsinea, sempre estremamente solerti e gentili, dove mi hanno detto che la batteria non sembra aver particolari colpe, forse piuttosto il gioco valvole. Io ho anche ipotizzato qualche impurità nell'ultimo pieno effettuato (metto sempre e solo benzina 98ron, e di usualmente dai soliti due distributori cittadini), cosa a cui ho pensato a causa delle fumate bianche in accensione. Attualmente la motoretta è ancora nelle loro sapienti mani. Pareri? Grazie

azzo 22-08-2018 09:34

Beh il responso più attendibile te lo daranno di certo i meccanici, però il gioco valvole in una moto nuova lo escluderei, oltretutto il difetto si è manifestato solo dopo una sosta, per cui a maggior ragione dovrebbe essere qualcosa di sporadico.
Fumo bianco potrebbe essere anche solo condensa nello scarico, ma d’estate é strano, se non restava in moto ha bruciato qualcosa in camera di combustione, forse una goccia d’olio, anche se il fumo dovrebbe essere azzurro e persistente.

Dopo la prima accensione difficoltosa partiva normalmente?

Locomotiva 22-08-2018 09:38

No, dopo la prima accensione, anche se più prontamente, partiva però sempre con una certa difficoltà, soprattutto considerando che fino a quest'ultima volta, la moto si accendeva al primissimo impulso, e si stabilizzava subito sul minimo.

Locomotiva 22-08-2018 09:39

Una domanda: ma se fosse causa di impurità nel carburante, il motore potrebbe averne sofferto?

azzo 22-08-2018 09:44

Le impurità finiscono nel filtro e non vanno nel motore.
Se continuava ad avviarsi male aspetta cosa ti dicono in officina. Qualcosa ci sarà

giama 22-08-2018 11:28

Per caso prima della sosta l’hai lavata. Magari un infiltrazione d’acqua nell’airbox, anche se con questo caldo...

Locomotiva 22-08-2018 11:36

Oddio, non ricordo con precisione...forse sì...

Zio Fabri 22-08-2018 14:29

I tuoi amici di Motorfelsinea sono una concessionaria BMW?

Locomotiva 22-08-2018 15:39

Ultime notizie: i miei dubbi su un inquinamento del carburante pare siano confermati: candele sporche, da sostituire. Stanno svuotando il serbatoio per vedere se il problema è davvero quello (ma quello dovrebbe essere, perchè non c'è niente altro di anomalo)

Locomotiva 22-08-2018 15:57

Quote:

Originariamente inviata da Zio Fabri (Messaggio 9874288)
I tuoi amici di Motorfelsinea sono una concessionaria BMW?

Affermativo :)

azzo 22-08-2018 16:27

Valuta con l’officina se cambiare il filtro carburante. Io lo farei se la benzina era così sporca da dare problemi di accensione

Locomotiva 22-08-2018 16:34

Quote:

Originariamente inviata da azzo (Messaggio 9874391)
Valuta con l’officina se cambiare il filtro carburante. Io lo farei se la benzina era così sporca da dare problemi di accensione

Ho appena fatto mio il tuo suggerimento, di cui ti ringrazio, girandolo al capo-officina,il quale mi ha detto che però tale filtro è solidale con la pompa, per cambiare la quale la cifra è spropositata. Mi ha detto però che il filtro si pulisce facendoci passare benzina pulita, come stanno facendo loro. Mah...

azzo 22-08-2018 16:59

Problema accensione R12R
 
Figurati di nulla.
Sul gs so che si cambia, sulla R non sono sicuro, se é solidale é lo stesso sistema dei 1200 aria olio, peccato.
Se riesco verifico.
Che si pulisca facendoci passare la benzina invece direi di no. A meno di non fare andare la pompa al contrario e aspirando un liquido pulitore, se stanno facendo così ok

Ho dato uno sguardo: il filtro non é solidale con la pompa, e si cambia con poco.
Vedi qui https://guglatech.it/it/prodotti/bmw/r-1200-r-lc/MRT089
Io direi di ricordare al capoofficina che non é il modello vecchio. Così per buttargliela li senza essere scortese

Anzi pare che il ricambio non ci sia in bmw http://www.quellidellelica.com/vbfor...filtro+benzina

A questo punto io lo ordinerei sul sito sopra e poi lo cambierei

Locomotiva 23-08-2018 07:42

Ma quante cose si imparano... Grazie davvero azzo, sei stato gentilissimo.

Zio Fabri 23-08-2018 08:13

Capoofficina di Motorfelsinea veramente affidabile!!!
Sono tutti uguali,raccontano un sacco di fesserie perché pensano di aver a che fare con gente incompetente....

azzo 23-08-2018 09:00

Problema accensione R12R
 
Più che altro bmw non vende il ricambio, per cui il capo officina non ha torto, per bmw il filtro va ordinato con tutta la pompa. Io gliene parlerei tranquillamente. Che il filtro si pulisca con la benzina può essere se la fai scorrere al contrario.
Comunque con poco più di 20 euro hai il ricambio della mahle, che é il produttore del filtro.

Dimenticavo: se vuoi evitare che ricapiti ti prendi un bel filtro a sacchetto dal sito che ti ho messo sopra e stai sicuro che nel serbatoio non entrerà più alcuna impurità.
Nel caso digli che sei di QDE che é un nostro iscritto che li produce

Locomotiva 23-08-2018 10:39

Una domanda: l'intera pompa secondo voi potrebbe passare in garanzia?

azzo 23-08-2018 10:41

Problema accensione R12R
 
link di cui sopra, comunque non é sperimentale, la tecnologia é collaudata, funziona molto bene, almeno sulla mia moto

Ti mando un MP

Comunque la pompa non passa in garanzia per benzina sporca

NOGLIA 23-08-2018 11:17

Ciao, certo che il filtro a sacchetto potrebbe essere un buon investimento, visto lo stato delle cisterne dei Ns distributori, i gestori sono cosi compressi per i magri guadagni che a volte pur sapendo che hanno gli impianti in disordine fanno i furbi, tanto per inchiodarli poi è abbasstanza complicato e c'è da spendere soldi, ma di solito succede con il diesel, con la benzina è piu' raro, ma con tutti sti distributori con marchi ACDC, forse è meglio prevenire, io di solito cerco di mettere la 100 ottani.

Comunque anche se cambio moto un pensiero c'è lo faccio, ma è disponibile anche per altri marchi e modelli?

Grazie

azzo 23-08-2018 11:23

Problema accensione R12R
 
É disponibile sul sito di cui sopra per quasi tutte le moto, passate e presenti, che moto hai?
Io come dicevo l’ho messo anche tenendo conto che il filtro benzina del gs 1200 ad aria non é sostituibile,ma in ogni caso tenete sempre conto che le bmw, come altre,hanno la pompa a monte del filtro per cui non é protetta. Il filtro protegge solo gli iniettori, poi però la pompa costa 400 euro.
scusate per L’OT, ma penso possa servire spiegare come funzionano (male imho) pompa e filtro delle attuali bmw

NOGLIA 24-08-2018 12:28

Ho una R1200r LC del 2015... devo misurare grandezza foro....

gb.iannozzi 25-08-2018 12:55

Scusate, mi rivolgo a chi lo ha messo, nei vari filmati si vede che esiste un restringimento o gradino nel canale di ingresso questo evita che il sacchetto spingendo con la pistola di rifornimento cada dentro, ma nelle Bmw la mia è 2016 Rs il foro è completamente liscio, quindi spingendo potrebbe dico potrebbe cadere dentro il serbatoio, a chi lo ha montato quindi condividete o mi sono perso qualcosa? magari non cade proprio... grazie

azzo 25-08-2018 14:56

Non so a che gradino tu ti riferisca ma il sistema di attacco del filtro é fatto in modo che una volta montato non si muova. Di solito va smontato il bocchettone e il filtro si innesta sul bocchettone rosso di plastica, poi si fissa con un ferretto. Se vuoi guardo meglio il sistema per la RS o R ma comunque tranquillo che non può in alcun modo cadere se ben installto

gb.iannozzi 25-08-2018 17:06

Ho visto le istruzioni, sostanzialmente è ad incastro nel condotto, non si smonta nulla come nel caso della F che ha il ferretto di ancoraggio, da qui nasceva la mia domanda

Locomotiva 27-08-2018 07:55

Per quanto riguarda il mio problema, che pare sia stato causato da inquinamento della benzina da parte di una (per fortuna) piccola quota di gasolio, il filtro al bocchettone non serve a nulla, purtroppo...comunque, alla fine della fiera, sostituita batteria, per sicurezza (in garanzia), le candele (non in garanzia), che erano parecchio imbrattate, e fatto lo spurgo al sistema. Ora la motoretta va come e meglio di prima. Evviva!
@ Noglia: io metto SEMPRE la 100 ottani. Però, come vedi, questo non preserva da brutte sorprese, ahimè...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©