![]() |
Moto lunga vs moto corta
Un quesito a voi che ne sapete...
Un amico che ne sa parecchio, mi ha detto che la storia della moto corta che è più agile della moto lunga é una cazzata(senza apuegarmi il perché). Ecco, come risaputo, visto il mio parco moto, non ci capisco na fava. Però il mio trattore da frutteto, più compatto, si muove più agilmente di quello più lungo... Mi illuminate, per piacere? Ah, sulla moto, non sul trattore. Grazie e bone ferie. |
Certo. L'ape è ancora meglio del trattore...x me...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
quel che conta xe el soramànego.
|
nel dubbio cercherei una via di mezzo ..[emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
È una questione di interasse. Più è corto e più la moto è reattiva nei cambi di direzione.
Ci sono moto (Ducati) che hanno il cannotto che con un eccentrico consente di variare l'interasse di alcuni cm proprio per adattarsi al circuito. In pratica aumenti l'effetto "giroscopico" curvando piu rapidamente in piega con pochissima rotazione del manubrio. Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
.. https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...1cfe11642d.jpg
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
Quote:
|
esattamente......ho solo dato qualche indicazione sul motivo.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
e' la eterna alchimia della ciclistica. FOndamentalmente la lunghezza delle moto accoppiata alla inclinazione del cannotto determinano una buona parte del comportamento. Poi ci sono mille altri fattori, ma questi due sono fondamentali.
Moto lunga e cannotto disteso = stabilita' e quindi poca "voglia" di mutare rapidamente la direzione Moto corta e cannotto in piedi= reattivita' e poca stabilita'. L'alchimia sta nel trovare il giusto compromesso. |
Il giusto compromesso è la moto media
|
Dipende dall uso che se ne fa e dell'altezza e peso del conducente.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Nello specifico, sostenevo che la mia k1200s sia lenta nelle curve e per farla chiudere prima uso spesso il freno dietro. Da lì, la frase...la storia della moto lunga e moto corta è una stronzata. Nel mio caso, probabilmente è vero, non essendo proprio un manico...ma in generale, credevo che una moto corta, girasse più facilmente e velocemente.
|
Quote:
|
Quote:
e di alcuni millimetri. relativamente alla 916 sono sei i millimetri di avancorsa che ballano dai 23,5° ai 24,5° che permettono l'eccentrico. avancorsa, non interasse |
occhio che siamo su wallwall....se iniziamo con il "calibro centesimale" non ci capiamo più :) .
ps non esistono solo 916 e poi non mi riferivo solo a Ducati Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
resta il fatto che non si usa l'eccentrico del cannotto per intervenire sull'interasse. su nessuna moto qualunque essa sia.
|
Lucio .... chiedi al tuo amico se ha mai guidato una goldwing ??
e magari sui tornanti a destra di montagna un po strettini ahahaha .... |
Quote:
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca |
come resta il fatto che cercare di dare interpretazioni sugli effetti dell'interasse su 2 moto che non siano indentiche in tutto tranne che in quello non ha molto senso.
Sarebbe bello che una k1200s fosse meno agile di una S1000rr solo perchè + lunga di 10cm. Su un veicolo che gira piatto è palese che maggiore è l'interasse maggiore è lo scostamento delle linee di svolta tra ant e post http://i32.tinypic.com/r0z249.jpg ma la moto svolta inclinando ed usando l'effetto cono degli pneumatici con ruote quasi allineate. Che effetto fanno +/- 10cm su valori che stanno attorno al metro e mezzo? |
Quote:
|
Quote:
ma se sulla stessa moto fai una variazione di 6mm di avancorsa l'interasse di cosa vuoi che cambi? Fa + variazione una frenata. |
Compreso, grazie Nicola
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca |
Quote:
|
Per non parlare di quello pure astemio..,
|
Mi stavo immaginando di variare di 6 mm. l'avancorsa e poi pensavo a Luciopx ehehehehh!
1100 GS forever |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©