![]() |
Porta Smartphone R1200Gs
Buonasera a tutti! Avete un porta smartphone? lo ritenete utile? quale avete e quale scegliereste????
Sono indecisoooooooooooooooooooooooooooo:banghead::bang head::banghead::banghead: |
Che ci devi fare?? O guidi o usi il cell. Se proprio non ne puoi fare a meno prendi un interfono con bluetooth e lo colleghi al tel.
Fabrizio |
Io ho acquistato su Amazon un modello estremamente economico ma molto robusto e funzionale! Quelle volte che devi raggiungere una meta che non trovi apri Google Maps e vai...
La stringa per cercarlo è "MYCARBON Supporto da Bici per Smartphone Sostegno Smartphone Bici Porta Cellulare Bici MTB Moto Supporto Telefono Ruotabile a 360 Gradi" |
io avevo preso quello della cellular line per usare il telefono come navigatore e per avere un posto dove metterlo durante la ricarica (considerando che ho una presa 12v vicino al quadro strumenti).
Utile? Si, soprattutto perchè è stagno e protegge con il suo guscio anche eventuali cadute del tel. |
|
Cellular line anche io e nelle stesse condizioni di StiloJ.
|
Anche io Cellular Line... 3 anni e ancora è buono!
|
Preso anche io su amazon, simile a questo in foto sopra della Givi, ma e' senza palpebra. Anche il mio impermeabile. La "membrana" trasparente e' fonte di riflessi e se usato con google maps il telefono scalda e va' in protezione, devo ancor provare con sygic che dovrebbe essere meno impegnativo per l'hardware. Diciamo che il mio aveva un autonomia di 150Km circa.
Per risolvere, visto che ho un telefono IP68 (antiacqua e polvere), ho tolto la parte anteriore trasparente. |
Credo ci siano già thread sull'argomento.
Io ne ho acquistato uno della cellularline senza frontino e l'ho restituito dopo due giorni. Troppo riflesso ed entra acqua attraverso le cerniere. Quello con il frontino riduce il riflesso, ma solo se messo in posizione verticale. Inoltre, come dice Romanetto, quando fa caldo, lo smartphone può andare in protezione. Poi ho preso il ram mounts e alla fine quello di FrankCastle. Sono entrambi "open" e cioé senza copertura e mi ci trovo meglio. Sono piú freschi e piú pratici (ci si mette un attimo a mettere e toglierle lo smartphone) e, se posizionati sull'archetto sotto al cupolino, il cell é al riparo da acqua e vento. Tutto questo ovviamente perchè utilizzo lo smartphone come navigatore. Altrimenti lo terrei in tasca con il bluetooth acceso. |
l'interfono è un acquisto futuro e su quello ho gia delle idee abbastanza chiare su quale prendere!! il supporto x smartphone lo vorrei montare x poter sfuttare l'iphone come navigtore.
Nessuno a provato Sw-motech? |
A me il mio Samsung 7 nelle zone collinare non funziona molto comunque forse è il mio telefono o il gestore.....:-o
|
|
Ciao
Io ho sfruttato il porta navigatore di serie, ho acquistato sull'amazonia…. una flangia stampata in 3D che si innesta alla perfezione al quale è possibile agganciare smartphone fino a 6" costo circa 40€ |
Io uso da sempre quelli della cellularline spedicifici, io in particolare ho quello per iPhone...credo che sia il miglior prodotto ed è impermeabile..
Ha anche un difetto però quando fa molto caldo manda il protezione il cell |
|
|
bello e valido quello postato da ride... lo ordino subito
|
Anche a me piace questo ultimo proposto, ci faccio un pensierino, grazie
|
@ride4fun: grazie dell'indicazione, l'ho ordinato subito. Non so se lo userò mai, ma è un bellissimo oggetto!
|
Quote:
|
Quote:
Unico accortezza: mettilo su un punto del manubrio dove arrivi un po' d'aria, perché la chiusura sul cell è abbastanza ermetica e quindi il telefono all'interno della custodia tende a surriscaldarsi. sam |
Se a qualcuno può interessare io ho montato questo. E' costruito uno per uno su specifiche del cliente così da avere un supporto nel quale il proprio cell calza a pennello. In più non ci sono incastri o serraggi... basta appoggiarlo ed il cell viene trattenuto dal magnete. A me non si è mai sganciato.
https://m.subito.it/accessori-moto/s...9.htm?&first=1 Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk |
IO avevo uno specifico della cellularline per iphone 6 e 7 (per fortuna sono di dimensioni identiche quindi ho potuto tenerlo anche per il 7) che usavo come navigatore dopo aver installato TOMTOM per iOS .. è molto ben fatto, ermetico ed l'aggancio rapido molto funzionale. ora sul LC mi sono deciso a fare il grande passo ed ho preso il NAVI VI BMW.. l'ho comunque tenuto per il cellulare anche solo telefono perchè fatto molto bene.
Lamps:arrow: |
Francamente preferisco di gran lunga usare il cell come navigatore... posso usare il navi che voglio, e davanti ho un solo apparecchio che fa tutto.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Io avevo preso il porta cellulare originale BMW che, per quanto caro (190€), pensavo fosse perfettamente compatibile e maggiormente integrato esteticamente.
Quando è arrivato l’ho dovuto però rimandare indietro perché, contrariamente a quanto indicato nel sito da BMW, non è compatibile con il supporto del navigatore del GS 1200. Comunque concordo anch’io che sia meglio il cell del navigatore perché ti dà anche le condizioni del traffico in tempo reale. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©