Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Freni puntati (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=489311)

turtun 05-08-2018 12:01

Freni puntati
 
Ciao a tutti, sono da anni un entusiasta frequentatore di questo bellissimo forum dove molte volte ho trovato la soluzione ai problemi per la mia mucchina alla quale ormai da molto tempo svolgo tutta la manutenzione necessaria. Il soggetto in questione è un r1100gs del 94 con ABS alla soglia dei 160000 km.
Mi rivolgo quindi ai Guru del forum per sottoporre il problema al quale non riesco a trovare una soluzione.
Al ritorno da un bellissimo giro alpino di 3 giorni mi sono trovato costretto a una frenata al limite per evitare un simpatico nonnetto che aveva deciso di uscire dal suo stop senza preoccuparsi di vedere se la strada era libera. Dopo essermi cambiato le mutande e smaltita la scarica di adrenalina mi sono diretto verso casa dove nell'atto di mettere la moto sul centrale mi sono reso conto di un anomalo sfregamento delle pastiglie anteriori sui dischi tale da rendere piuttosto ostico il rotolamento della ruota anteriore. L'indomani mi sono adoperato nello smontaggio pulizia e lubrificazione dei pistoncini delle due pinze oltre che al ricambio completo del DOT 4 del circuito anteriore. Aimè l'intervento descritto non ha portato nessun risultato di rilievo.
Il problema in concreto si verifica in un mancato ritorno dei pistoncini che lasciano di fatto la ruota anteriore frenata. Registro che la pompa del freno anteriore era stata da me revisionata un paio d'anni fa a causa di una piccola perdita di DOT 4 e che in quell'occasione si risolse con la sostituzione del pistoncino.
Ora mi trovo nella spiacevole sensazione di non capire cosa non permetta al pistoncini delle pinze di andare in rilascio, consapevole che tra la pompa e le pinze c'è il fantomatico ABS.
A chiunque volesse darmi qualche dritta per riuscire a risolvere l'arcano, vanno anticipatamente i miei sentiti ringraziamenti.

maurodami 05-08-2018 12:59

Se non lo hai già fatto, stacca la ruota e poi interponi uno spessore in modo che, quando azioni la leva anteriore, i pistoncini non fuoriescano completamente.
Pulisci i pistoncini e le pinze in modo da evitare che lo sporco entri nelle guarnizioni quando arretri i pistoncini.


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

turtun 05-08-2018 13:22

Questa è una delle prime operazioni che ho svolto anche se non era molto che l'avevo fatto in concomitanza con la sostituzione delle pastiglie.
Cosa può essere Secondo te che non permette il rilascio dei pistoncini? Sto pensando a qualche problema alla molla di rilascio della pompa..

maurodami 05-08-2018 13:25

Non so. È strano che sia accaduto in concomitanza con la frenata di emergenza. Secondo me lo faceva già prima e non te ne eri accorto.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

turtun 05-08-2018 13:28

..può essere, manovrando sulla leva sembra rimanere in pressione.

maurodami 05-08-2018 13:29

Allora concentrati sulla pompa.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

turtun 05-08-2018 17:54

Potrebbe essere che l'usura dei dischi abbia favorito un consumo anomalo delle pastiglie e che quindi i cilindri lavorando male, cioè leggermente storti, si impuntino sul rilascio?

rasù 05-08-2018 22:45

Messo pastiglie nuove? Con pastiglie più spesse i pistoncini fuoriescono meno e,se sono un po' usurati lavorano meglio

Inviato dal mio U PULSE utilizzando Tapatalk

lamantino 05-08-2018 23:10

Per risolvere il problema devi revisionare la pinza. La pompa non può causare un problema del genere.
Smonta la pinza, caccia i pistoncini, carteggia con della 800 le pareti della pinza, rimonta i pistoncini (dopo averli puliti bene o sostituiti) con grasso DOT e tenute nuove.

maurodami 05-08-2018 23:12

Quote:

Originariamente inviata da turtun (Messaggio 9861330)
..può essere, manovrando sulla leva sembra rimanere in pressione.

....è stato chiaro

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

vertical 06-08-2018 03:05

Quote:

Originariamente inviata da turtun (Messaggio 9861286)
nell'atto di mettere la moto sul centrale mi sono reso conto di un anomalo sfregamento delle pastiglie anteriori sui dischi tale da rendere piuttosto ostico il rotolamento della ruota anteriore.........

......


Il problema in concreto si verifica in un mancato ritorno dei pistoncini che lasciano di fatto la ruota anteriore frenata...

Mia personale ipotesi:
da quello che scrivi non sono sicuro si tratti di ruota frenata, per ruota frenata io intendo una situazione che scalda i dischi dopo pochi Km senza averli usati in modo esagerato, una situazione in cui senti chiaramente che la moto frena lasciando il gas o che fatica ad accelerare. Un semplice sfregamento (non vedere la ruota che gira "libera" o sentire il rumore di pasticche sui dischi) non significa ci sia vera azione frenante. I dischi (credo siano flottanti anche sul 1100) hanno comunque un azione fisica di allontanamento delle pasticche e retrazione pistoncini, forse dovresti controllare proprio la libertà dei dischi, è possibile che in mancanza di questo movimento parcheggiando e quindi azionando i freni le pasticche restano semplicemente più aderenti ai dischi, senza ci sia vera azione frenante....
Sulla mia (1150 no abs) a volte quando metto il bloccadisco la ruota gira liberissima, a volte no. Non ho problemi di surriscaldamento dei freni/dischi.

azzo 06-08-2018 12:35

potresti provare a fermarti con il solo freno posteriore, così vedi se vertical ha ragione, in effetti potrebbe essere che quando ti fermi le pasticche rimangano aderenti, e quindi frenino un poco la ruota, mentre girando i dischi le allontanano.

Roger67 06-08-2018 12:37

Ciao, fai questa prova:
Cavalletto centrale cric sotto il paramotore e gira la ruota per capire quanto è come gira, poi allenta le viti che tengono le pinze alle forcelle e fai girare la ruota, se gira libera non c’entra una mazza tutto quello detto sopra, ristringi le viti piano piano facendo sempre girare la ruota
Praticamente devi trovare la regolazione giusta, si saranno stortate un po’ le forche

rasù 06-08-2018 12:40

sì, un paio di chilometri senza usare freno anteriore e poi controllo della temperatura dei dischi, se risultano tiepidi è un falso problema, se si arroventano il problema c'è.

può anche essere un problema dovuto al troppo liquido freni nell'impianto

Roger67 06-08-2018 12:40

Io ho fatto la tua stessa trafila dopo che i vari maghi della meccanica, così gli ho sentiti descrivere qui, mi hanno cambiato tutto anche le mutande, sono capitato per caso o per disperazione dai f.lli Pellegrin di Milano e in5 minuti a costo zero risolto.
Spero sia così anche per te

turtun 06-08-2018 18:43

@Roger

Avresti idea di cosa abbia fatto il tuo meccanico?

Roger67 06-08-2018 19:04

Ciao
Proprio quello che ti ho descritto ha fatto questa prova e poi ha stretto i bulloni delle pinze alternandole e provando a girare la ruota
Lo faccio anche io ogni volta che cambio le gomme
Torno a casa e registro le viti un po’ alla volta

rasù 06-08-2018 19:49

ed a cosa servirebbe, su una pinza a 4 pistoncini contrapposti che funziona bene? peraltro a pinze serrate la loro posizione è determinata dai fori delle viti sui foderi e da quelli sulla pinza, sia che li serri tutti insieme o alternandoli non cambia nulla, non c'è nessuna regolazione...

maurodami 06-08-2018 19:54

Infatti...i fori non consentono di sbagliare o variare l'allineamento tra pinze e foderi.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Roger67 06-08-2018 19:58

Allora conviene ( ai meccanici maghi ) cambiarti i pistoncini, le pastiglie, la pompa freno ,mille spurghi ecc ecc ...e rifartela come prima senza sapere cosa fare, dandoti come ultimo referto, mi sa tanto che devi cambiare la centralina ABS !!!!
tu hai mai provato ad avere questo problema? Fidati con me ha funzionato e la prova è data dal fatto che se smolla le pinze e la ruota gira non esistono altri problemi all’impianto frenante

rasù 06-08-2018 19:59

Quote:

Infatti...i fori non consentono di sbagliare o variare l'allineamento tra pinze e foderi.
forse si riferisce al perno ruota, quello sì che potrebbe influire...

Roger67 06-08-2018 20:01

Sono a 110.000 km è tutto gira bene, ogni volta che cambio le gomme e il serraggio delle pinze lo fa il gommista la ruota rimane leggermente frenata, poi torno a casa e le stringo io come mi hanno insegnato dei meccanici seri e tutto ritorna come prima

Roger67 06-08-2018 20:02

No no le viti che fissano le pinze alle forche

maurodami 06-08-2018 20:05

Non mi è mai capitato e non mi spiego perché e come possa funzionare....e me lo chiedo senza prendermela :)

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

azzo 06-08-2018 20:09

anche io fatico a capire il discorso del serraggio delle pinze, non dico che non ci credo ma non trovo la spiegazione meccanica, seguo con interesse


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©