![]() |
Problemi accensione gs 1100
Buonasera a tutti,
Oggi dopo aver fatto circa 250 km, ero in Abruzzo .. provo a mettere in moto il gs è la moto non dà segni di vita. Giornata umida e piovosa. Nulla nessun sintomo. Faccio una premessa, circa 2 mesi fa ho sostituito la batteria poiché datata, ed anche in quella circostanza, batteria morta improvvisamente. Però diversamente da oggi, e me ne sono reso conto successivamente, scattava il rele' cosa che oggi non ha fatto. Rimetto in moto a spinta, grazie a due arzilli anziani, e riparto, direzione casa. Dopo aver fatto pacchi km necessito di rifornimento quindi sono costretto a spegnere, faccio carburante... E nessun segno di vita. Luci perfettamente funzionanti. Penso sia l'alternatore, ma sempre con motore acceso chiedo lumi ad un elettrauto auto che mi dice che se fosse l'alternatore non potrei fare che pochi km. Giunto a casa (era previsto un we) faccio una prova a tromba, non so come mi ho pensato, a motore acceso spingo il tasto d'accensione, e la moto si è' spenta. L'idea era forse si è bloccato il motorino d'accensione e così lo sblocco. Ovviamente nulla nessun segno. Tutto ciò per chiedere e' plausibile che tutto dipenda da un blocco del motorino? Il fatto che dopo tanti km la moto non parte e' ipotizzabile che l'alternatore non carichi? Ovviamente nussana spia sul cruscotto. Se l'alternatore è in avaria funziona tutto salvo l'accensione? Grazie a chi risponderà e scusate qualche boiata fatta o detta |
Anche scritta....
Secondo me far girare il motorino d'avviamento a motore acceso non è una grande idea, più che sbloccarlo triti l'innesto. Devi capire nell'ordine: La pompa benzina gira? Il motorino gira regolarmente? La batteria è carica? Che le luci siano accese non vuol dire che abbia lo spunto per farla partire. C'è qualche cosa che può scaricare la batteria? Tipo antifurto ecc. In effetti senza alternatore dopo qualche km si spenge tutto. Hai preso acqua recentemente? Sui 1100 i sensori di Hall sono suscettibili. Ma prima di tutto devi controllare i primi 4 punti, la causa molto probabilmente è lì. Poi eventualmente si passa a cose più esotiche. |
Giusto anche scritta...grazie Dino
Nell'ordine: la pompa gira regolarmente, il motorino d'avviamento no, la batteria oggi provo e verifico se carica, ma precedentemente con batteria scarica ad avvio entrava il rele' cosa che ieri non ha fatto, per questo ho presunto che sia carica, ma oggi controllo. Per quanto riguarda l'acqua, in viaggio ho preso della pioggia, puo essere che influisca sui sensori di hall? |
Prova a vedere con un tester l'alternatore a quanto carica.... il problema sembra molto simile al mio risolto 3 giorni fa sostituendo il regolatore
|
se il motorino non gira e non senti il relè che scatta.....poco centrano sensori di hall pompa benzina o alternatore.
Potrei sbagliare ma credo di ricordare che il 1100 ha qualcosa di diverso dal 1150, in ogni caso interruttore cavalletto ed eventuale interruttore leva frizione vadano controllati, come anche l'interruttore di spegnimento emergenza oltre che al pulsante accensione stesso e blocchetto accensione (più i cablaggi lungo il manubrio e blocchetto accensione). Poi eventualmente si può pensare al motorino stesso da pulire lubrificare o relè starter da sostituire.... |
Il sesnsore di hall non farebbe partire la moto, la tua parte.
La pompa della benzina non farebbe partire la moto, la tua parte. La batteria potrebbe essere indiziata anche se hai percorso km e un minimo di trascinamento dovrebbe fornirlo, almeno con il classico "tlack tlack", però è una indiziata. Altro indiziato , forte indiziato, il motorino di avviamento che potrebbe essere inchiodato. Proverei a misurare ka tensione sulla batteria, poi proverei ad alimentare il motorino direttamente e bypassando la moto. Se il motorino gira cerchiamo altrove, se non gira abbiamo la soluzione. |
La batteria è carica credo sia il motorino grippato, posso aver creato danni con la pressione del tasto avviamento a motore in funzione e conseguentemente spegnimento immediato autonomo della moto?
Da ieri non ho più riprovato a farla ripartire Grazie a tutti |
Motorino avviamento in corto. Ho provveduto direttamente io alla sostituzione, lavoro molto facile.
|
Bene, fa piacere che hai risolto. Ultima cosa: controlla che tutto sia a posto nella cavetteria di ingresso al motorino, si sa mai che qualche contatto possa aver provocato il corto.
|
Quote:
|
A me si era staccato un magnete, quindi il motorino non girava ma dava un bel assorbimento.
L'ho smontato estratto il pezzo e usato con un magnete in meno fino a quando non ne ho trovato uno usato. Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©