![]() |
Liquido Antigelo BMW
E' più un accademismo che altro ma possono essere utili, in particolare per chi vuole rabboccare o intervenire nel cambio liquido sia nelle bicilindriche raffreddate a liquido, ma anche nelle 4 e 6 Cilindri con l'antigelo previsto da BMW
Il nuovo codice per l'antigelo autovetture(che sostituisce il 8319 2 211191) è 8351 2 355290 Concludendo, si tratta sempre dello stesso prodotto (contenuto 1,5 litri) da diluire 1:1 in acqua. Se non fosse disponibile il 8351 2 445 463 Motorrad può benissimo essere utilizzato quindi quello della linea auto 8351 2 355 290 |
Liquido Antigelo BMW
Ottimo ...scommetto che quello motorrad costa ancora qualche eurozzo in più [emoji4]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
è meglio rabboccare con il liquido puro (antigelo blu recuperabile presso il meccanico di fiducia)
dopo la garanzia è Meglio Sostituirlo con Antigelo Rosso più di Qualità |
Miscelazione Antigelo
Non si dovrebbe utilizzare mai antigelo puro non diluito, poiché in tale caso il punto di congelamento, dai -35°C si alza fino a -16°C (che certo non sono temperature da invogliare ad uscire in moto ma il discorso vale anche per l'automobile) e contemporaneamente peggiorano le proprietà di dissipazione del calore.
L’acqua, infatti, possiede una conduttività del calore di quattro volte superiore al glicole. Una corretta percentuale di acqua nella miscela significa quindi un raffreddamento migliore. L’antigelo puro riduce quindi l’efficienza del liquido refrigerante nel trasporto del calore di circa il 50% se confrontato con una miscela con rapporto 1:1. Certamente una piccola aggiunta di antigelo puro in un circuito già riempito con la corretta miscela non pregiudica le prestazioni del fluido termovettore ma tecnicamente sarebbe più corretto miscelare in acqua con la proporzione indicata |
Colorazione antigelo e silicati
Per le specifiche da soddisfare riguardo alla compatibilità dei materiali, alla corrosione, agli intervalli di manutenzione ( sempre più lunghi) e all’utilizzo di materiali sempre più leggeri ( leghe di alluminio e magnesio, ad es.), il silicato è ridiventato un additivo indispensabile nella creazione di un antigelo. Nonostante ciò, la percentuale in uso in alcune nuove formulazioni antigelo si è ridotta in paragone agli antigelo di vecchia generazione di colore blu. Essendo il silicato un additivo che possiede eccellenti proprietà di protezione dalla corrosione alcuni fabbricanti (tra cui BMW e Mercedes-Benz) continuano a utilizzarlo anche oggi con una percentuale elevata. La formulazione del cosiddetto antigelo rosso non contiene silicati
La tabella sottoriportata relativa agli antigelo Febi Bilstein riporta il quantitavo di silicati per litro nelle varie formulazioni http://www.hostpic.org/images/1808031337590101.jpg http://www.hostpic.org/view.php?file...1337590101.jpg https://ibb.co/ibFg3zhttps://ibb.co/ibFg3z |
Quote:
1) .... il punto di congelamento, dai 35°C si alza fino a -16°C Ma quale sarebbe il liquido che congela a +35 ?? 2) .. diluire con acqua... ok è scritto anche sul contenitore dell'antigelo... Ma sappiamo anche che l'acqua lascia depositi e corrode i motori in alluminio. E poi QUALE acqua? Di rubinetto, demineralizzata, o che altro ? Infine.... l'acqua a 100° evapora.... |
|
le teste del boxer LC Non sono raffreddate dall'acqua ma qual'ora lo fossero .........
nelle auto quando l'acqua va in ebollizione nel contenitore di rabbocco, vuol dire che è Bruciata la Guarnizione della Testa. |
@Alessandro S, grazie
....tra poco arriveranno i consigli sulle acque minerali.... tempo 3 post.... [emoji2][emoji2] |
:cool: Condannati per aver inaugurato un altro tormentone tipo olio, che dura da oltre un decennio
|
Salve ragazzi, ma un tutorial per la sostituzione del liquido di raffreddamento al boxer 1200 Lc per il fai da te non c'è? Nessuno lo ha mai fatto? Grazie in anticipo!
|
Anche se un po' in ritardo, ma non l'avevo mai letto prima grazie delle ottime spiegazioni tecniche :)
Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©