![]() |
Ma i concessionari di moto non dovrebbero cercarle di venderle, le moto? (LUNGO)
Ciao a tutti. Desideroso di mettere a tacere la scimmia per l'RT, settimana scorsa telefono a un conce bmw motorrad lombardo per prenotare una prova di una RT usata che hanno lì da vendere. La moto ha molti km, troppi per me, e infatti gli specifico che voglio provarla solo per capire se riesco a gestire peso e ingombri, e anche se mia moglie si trova comoda sulla poltrona (dopo la fallimentare, per il passeggero, prova della RS). Gli dico quindi che mi interessa provarla ma che poi voglio fare un preventivo per il nuovo. Era venerdì, chiedo di provarla martedì pomeriggio. Mi risponde che devo chiamare il giorno prima, perchè "se nel frattempo la vendo..." (beh, penso, se nel frattempo la vendi potresti alzare il telefono e avvisarmi, ma tant'è).
Richiamo lunedì, gli ripeto la manfrina e mi accordo per martedì. Martedì ci presentiamo puntuali all'appuntamento, con la scimmia sulla spalla che mi carezza i capelli e mi sussurra dolcemente "bravo, vedrai che bella, bravo...". Dico al venditore: "Sono venuto per la prova dell'RT". Mi dice: "Ah, purtroppo mi sono dimenticato di assicurarla." "E quindi?", domando. "E quindi non la può provare". Lo guardo basito. Aggiunge "Del resto chi lavora può sbagliare. Non ho potuto chiamarla perchè non mi ha lasciato il numero". Mi domando: voleva forse che al telefono gli dicessi "Le lascio il mio numero, così se è talmente rintronato da dimenticarsi mi può chiamare"? :) In realtà quello che mi ha infastidito è la protervia con cui ha espresso il tutto. Non si è scusato dell'errore e sembrava quasi che mi facesse lui un favore a farmela provare per poi magari acquistarne una nuova. No, grazie. Cercherò un altro conce cui dare i miei sudati risparmi. Anche perchè il mio motto è "Mancano i soldi, non le putt.ane" (con tutto il rispetto per le lucciole) ;) Mi era successa una cosa analoga con un altro conce quando ho comprato la moto che possiedo attualmente: avrei "dato dentro" una Suzuki di soli due anni per acquistare una R 850 R. Il primo mi disse: "No, non gliela ritiro, al massimo la teniamo qui in conto vendita". Seeee, vabbè. Il tutto con lo stesso atteggiamento di superiorità di chi fa un favore al mondo pezzente a vendere a caro prezzo un tale gioiello tecnologico, di cui preferirebbe non privarsi. Ovviamente cordiali saluti e a mai più rivederci. Il secondo mi ritirò la moto a novembre, pagandomi con un bell'assegno, e a marzo - alla consegna della nuova - gli pagai io la differenza. Da cui la domanda: ma i concessionari di moto non dovrebbero cercare di venderle, le moto? Curioso di sentire i vostri commenti. Se qualcuno ha - per esperienza diretta - un conce serio e professionale e magari pure non buzzurro da consigliarmi nelle province LC/MB/MI mi farebbe piacere. Ciao! |
Ognuno si rende simpatico e disponibile nella misura in cui ha necessità di incrementare le vendite
Se ritiene di vendere già abbastanza, non si preoccupa di muovere un dito più del necessario |
Cambia venditore,punto.
|
Al di là dell'atteggiamento, che solo tu, avendolo vissuto personalmente, puoi valutare, secondo me l'errore l'ha fatto dicendosi disponibile a fartela provare.
Una moto usata in vendita non è una demo bike: ogni volta che esce deve essere assicurata (non con la targa "prova"), se dovessero farla provare ad ogni potenziale acquirente, sai quanti giri di giostra a semplici curiosi dovrebbero pagare? |
Infatti non conosco conce che fanno provare l'usato...ma magari ci sono
chiedi la prova del nuovo |
uhh c'è ne sono a bizzeffe di gente cosi ,'anno scorso e anche quest'anno per cambiare moto lo stesso venditore sembrava farmi un piacere a prendere una moto la prima di 2 mesi di vita la seconda di 10 mesi,al che ho costatato che nn gli frega molto vendere infatti i sui numeri gli danno ragione...nn vende na sega...comunque con targa prova si può provare tranquillamente ed è logico far provare un mezzo usato ad un cliente e si usa apposta la targa prova nn c'è bisogno di assicurare un bel niente se nn la targa prova stessa...le moto usate esposte se nn in conto vendita hanno tutte l'atto di vendita intestata alla concessionaria....conclusione nn gli fregava molto di faqrtela provare.;)
|
...hmmm..., ...potrei sbagliare ma mi sà che la targa prova la può condurre solo una persona specificamente autorizzata (dipendenti, ecc.)...
:-o |
Quote:
|
Credo sia cambiata la legge per agevolare i venditori, da quest'anno possono farti provare auto/moto con targa prova...se ce l'hai
|
Quote:
Conviene chiamare un conce che ce l'abbia in prova....ma sono pochi |
@Zorba, comunque è questione di persone e della loro intelligenza. Non sei il solo, oggi non hanno bisogno...
|
Quote:
|
@Sempreinsella, ah ok... ora è chiaro.
Per il fatto del cambio della legge non posso dire per certo, a gennaio era ancora così, MAI targa prova, ok moto intestate alla concessionaria con assicurazione agevolata e anche per brevissimi periodi. Se fosse cambiata, ....era ora !! [emoji3] |
Quote:
Addirittura, secondo una nuova lettura della norma, la targa "prova" sarebbe utilizzabile, con i limiti che hai detto, solo su veicoli non ancora immatricolati |
bentornato in BMW
|
Ha ragione manag, altra nuova legge di Maggio se ho letto bene, non si può circolare con targa prova con un mezzo già targato
Però qui dice un'altra cosa ancora.. http://www.autoblog.it/post/911009/t...e-obbligatorie Han ragione, c'è un bel casino :D |
@haemmerli: scusa, ma non sono d'accordo. Tra "simpatico e disponibile" e cafone ed arrogante c'è di mezzo un mare di normale cortesia ed educazione, che io sempre do e pretendo, lavoro o tempo libero che sia. Poi se non ha bisogno di lavorare buon per lui.
@tutti: non conosco la legislazione che regolamenta le prove, però se le puoi fare le fai, viceversa eviti di far perdere tempo alla gente. Io vorrei acquistare un prodotto che rispondesse alle mie esigenze: delle pugnette del marketing, di "make life a ride" e di sentirmi parte degli eletti per fortuna a 50 anni non ne ho più bisogno :). Comunque che nessuno mi abbia ancora consigliato un conce "normale" vuol forse dire che oggi la normalità è questa? Vi prego, ditemi di no... ;) |
Zorba, ne conosco due, ma ti conviene prima chiamare e sentire se hanno il modello in prova
Valli Monza O BMW Italia in via dei Missaglia |
Quote:
I conce BMW, in tutta sincerità, hanno sempre avuto la puzza sotto al naso da sempre. |
@er-minio: boh, può darsi. Però la R850 (nel lontano 2001) la acquistai a Desio da Briancar e il venditore si comportò da persona normale, ossia un rapporto tra cliente e venditore e non tra vassallo e servo della gleba. Ora non c'è più, forse l'hanno silurato perché era troppo "terra-terra" per il prestigioso marchio? :)
@Sempreinsella: terrò buono il secondo che dici. Il primo lo scarto, puoi facilmente immaginare il motivo.... ;) |
Zorba, io dal secondo non ci voglio mettere più piede...
Però credo sia l'unico in grado di farti provare RT, ormai qui da noi danno solo a loro le moto in prova da quello che ho capito parlando col mio conce in Brianza, che non è Valli Non ti dico loro perchè so già per certo che non ne hanno BMW Italia puoi chiamare e prenotarti il test ride |
Per ZORBA
Hai pensato a prenderla a noleggio un w-e così da poterla valutare bene? Fare così costa un po' ma visto che ti interessa....sono soldi spesi bene. |
Ho avuto l'rt ed ho una gtr1400. Quando le ho acquistate, entrambe nuove, non ho avuto modo e non ho preteso di provarle.
Dopo tanti km su moto grandi ed impegnative penso che una prova di qualche km non serva assolutamente a nulla. Come si può capire una rt, una k, una gtr, o simili, con un giro di pochi km e spesso in città o quasi? Non voglio giustificare il comportamento di questo concessionario, sicuramente ottuso e maleducato, ma sono contrario a test di questo genere. A me non bastano 10000 km per capire la validità di una moto di tale tipologia. |
Quote:
Mi ricorda un venditore di Wolksvagen ai tempi delle lunghe liste di attesa per la Golf..... mandato affanc... e acquistato altra auto di altra marca. |
@Sempreinsella: ok, terrò buono il secondo per l'eventuale prova. Magari in MP mi puoi indicare quello che usi tu, se ti trovi bene. E anche perché il secondo l'hai bocciato (sempre se ti va). Grazie.
@byemme62: avevo noleggiato l'RS, che purtroppo si è rivelata inadatta a noi (anzi, a mia moglie, perché per me era ok, trovi il mio resoconto nella "stanza RS"). Non ho molta voglia di spendere altri soldi, perché dell'RT vorrei soprattutto valutare come (e se) riesco a gestire gli ingombri da fermo o in manovra (pesa 40 kg più della RS). Per la comodità della zavorra non ho dubbi, in effetti, ci è salita da fermo e si è sentita molto a suo agio, del resto è una poltrona prettamente turistica e quello della RS che le dava fastidio qui non c'era. Poi si valuta solo viaggiando, lo so, ma sono fiducioso, visto che - ripeto - è una turistica pura, ci si fa il giro del mondo, credo ;) @MotorEtto: sono d'accordo, ma leggi qui sopra per capire cosa mi interessava della prova. Poi, per puntualizzare, non ho "preteso" di fare la prova, l'ho solo chiesto e mi è stato detto di sì, punto (non "ni", nè "è un po' un problema", né "vediamo", etc). Poi non mi bastassero 10.000 km per capire... tanto meglio! Intanto la compro e la uso! :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©