![]() |
gs 1200 2oo8
ciao, ho comprato usata del 2008 con 66 mila km, la moto a parte alcuni problemini risolti in garanzia, mi scoppietta da morire sia in rilascio che in scalata, volevo chiedere agli esperti se e' normale... la moto ha il filtro in carta originale. Devo portarla a regolare gioco valvole e corpi farfallati oppure la tengo cosi? GRAZIE in anticipo
|
normale;), va bene così...:)
|
Normale fino ad un certo punto.
Io ho la stessa moto, ADV del 2008, lo fa in scalata (tipo dalla 3a alla 2a, quando ci arrivi un po' "su di giri" in ingresso curva/tornante), ma lo fa molto molto meno spesso del mio vecchio GS 1100...quello si che tirava delle tonate mostruose!!! |
se non lo fà la porto in concessionaria :lol::lol:
a me lo fa molto di più quando uso benzina con 100 ot. |
Dipende. Un po' rientra nella normalità, parecchio/sempre/forte potrebbe non rientrarci.
Gli scoppi sono dovuti ad aria assorbita dalla marmitta o da detonazione all'interno della stessa, che causano un'inversione dei gas di scarico. Una buona messa a punto non fa mai male. Un'altra cosa è controllare che non vi siano fessure tra terminale e collettore, magari si può metterci l'apposita pasta dopo aver smontato e ripulito. |
grazie mille... fessure tra collettore e terminale gia' controllato, faro' fare una messa a punto
|
Lo fanno tutte...io son quasi 100000 km che lo sento e non è mai successo niente! Anzi...mi piace proprio quando lo fa :)
|
Dai del gran gas in marcia, butti giù una marcia se non 2 e ridai un pelo di gas... sembra di essere al capanno nel giorno dell’apertura. Ahahhaha
|
Si sa che la carburazione/miscelazione delle nostre moto non è proprio grassa, pertanto lo fanno un po tutte. Ovvio non dovrebbe essere una cosa esagerata. Lo faceva anche a me e mi piaceva. Poi per togliere quel muro tra i 3000 e i 4000 giri, ho acquistato una centralina da un ragazzo del forum che le fa lui, e la moto va moooolto meglio. Ho solo leggermente dato una tacca di benzina in più poiché nel cambiare le candele ho visto e ritenuto che fosse opportuno farlo. Difatti la moto va ancora meglio, consuma meno (4.7L/100KM) con guida a tratti briosa in Abruzzo. Più pronta e scoppi molto rari e di lieve intensità. Me gusta cosi
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©