![]() |
sto perdendo la voglia di andare in moto
sarà che son sempre le stesse strade, che ho poco tempo x andarci, che ho anche voglia di far altro (d'estare mi piacerebbe perdermi x i sentieri in mountain bike, d'inverno snowboard), che ho preso un camper x cui mi porto dietro tutta la famiglia... che la coperta comincia ad essere corta...
fatto sta che andare in moto non mi entusiasma più come un tempo. e quindi quasi quasi la vendo... ma non è mica semplice decidersi. vendere la moto è un po come privarsi di un pezzo di vita... xò cazzo avrei voglia di fare altro... a nessuno è capitato ?! |
Capita...
ma poi la voglia torna sempre e allora la moto te la ricompri. Magari fai decantare un po' e vedi..... |
...è un po che faccio decantare. poi faccio un giro, bello, con la moglie, belle pieghe, bei paesaggi... ma non è più come una volta...
poi oh, se ti penti, la ricompri... ma se ti penti troppo in fretta, che senso ha venderla... vabbeh, viva gli indecisi! era più un post di condivisione che di consigli... |
io sto vendendo 4 moto su 5 che ne ho. anzi, 3 son gia' vendute. So gia' che ne ricomprero', ma ora mi sento cosi'. Di certo almeno una la tengo sempre.
|
Io la uso veramente poco, per tutta una serie di motivi. Parecchie volte sono stato tentato di venderla. Ho sempre aspettato un po', e quando mi è ricapitato di farci un giro, anche breve, sono sempre stato contento di non averla venduta: è davvero troppo bello girarci: diversamente dall'auto il piacere sta anche nella strada, non solo nella destinazione (lo so, è una frase di una banalità sconcertante, ma quanto vera!).
Oh, poi la mia è una vecchietta di 17 anni che mi costa una cazzata mantenere, se avessi dovuto rinunciare alle altre passioni (viaggi in primis) per darle da mangiare, magari l'avrei venduta! Beviti un'ombra.... rifletti... aspetta... non lasciare il lato oscuro... |
Condivido il fatto che la coperta è sempre piu' corta
per me lo è da anni ormai ma non ho mai pensato di vendere la moto:sacrilegio Mi toglie i pensieri Piuttosto, per me , le volte che mi concedo un giro, noto che non me lo godo piu' come un tempo , non ho la spensieratezza al 100% e pertanto "riesco" a guastarmi il piacere del giro |
Ogni tanto ci penso...stesse strade...inevitabile, anche se cerco di fare viaggetti di qualche gg. invece di consumare asfalto sulle dolomiti, tra l'altro in solitaria, tutti gli "amici motociclisti " molto interessati... ma poi continuano a girare come le zucche...
Non sopporto più i grupponi...il traffico assurdo e gli idioti incapaci... Ho appena preso una Ebyke...vedremo... Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk |
Può capitare
parlane con il tuo medico :lol::lol: |
Quote:
...và come sono altruista!!! :cool::lol::lol::lol: |
Capita, succede anche a me, eppure la prendo tutti i giorni almeno per andare al lavoro e mi chiedo ma quale è il senso? una faticaccia, poi vado a fare un giretto ed idem
sarà poi che non posso metterci le mani che è tutta elettronica....... ma ancora non mi passa per la testa di venderla resisti |
Capita …...
|
Va e viene...preferisco i mesi primaverili e autunnali....attualmente solo bici da 25 mesi....ma che bello....
lc4 sm keihin[emoji312] |
Sul fatto delle strade sempre le stesse capita anche a me, infatti con gli amici, che qui in zona firenze vanno magari sempre in cima al Giogo, o raticosa o colla, non ci vado più, un po’ per il tempo a disposizione e più che altro perché mi piace scoprire strade nuove, panorami nuovi, anche le stradine che non pensavo esistessero vanno bene, l’importante è cambiare, appena posso, cerco di andare via, anche solo due giorni, in posti nuovi e, li mi torna la voglia della moto come dico io! Non la venderò mai( per adesso), è la mia unica valvola di sfogo...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
non preoccuparti Gas, l'è l'età ... ma col tempo la situazione peggiora :lol::lol:
... ogni tanto cambiare cavallo genera nuovi stimoli, vuoi mai ? :arrow: ... finché riesco a "manipolarla" senza patemi non rinuncio, troppo distensivo il "giro in moto" sia per commissioni che per diletto. |
ciao gas41 anni fa rinunciai anche io alla moto per altre scelte e perché un po' mi ero annoiato,diciamo che da li a poco mi sono pentito,sono passati 8 anni e finalmente me la sono ripresa.ora nn ne farei a meno;)
|
Io non potrei mai rinunciare alla moto. La uso sia per piacere sia come mezzo di servizio. Abitando a Milano e dovendo attraversare la città almeno due volte al giorno per lavoro o commissioni per me diventa indispensabile.
Falla diventare un mezzo imprescindibile nella quotidianità e vedrai che te la tieni e che ti ritornerà la voglia di divertirti pure. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro |
[QUOTE=Paolo67.
Ho appena preso una Ebyke...vedremo... [/QUOTE] ho provato anch'io l' e-bike... è una figata pazzesca !!! infatti pensavo a quella come "sostituta" della moto per scorribande montane. |
......diciamo che hai molte “distrazioni” e tanta voglia di fare altro......ma una moto è per sempre.... ❤️
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Gas41 ti capisco benissimo. Se sono problemi di coperta corta per le spese familiari, allora tutto ha un senso. In caso contrario sto accusando anche io il passare degli anni...
Negli ultimi 15-20 anni è passato di tutto, moto club Bmw, Motopub, gruppi fai da te, gruppi scapoli e ammogliati, da solo e anche con chi conosci poco....potrei andare avanti. Negli ultimi 2 anni mi è balenata l'idea di vendere tutto e girellare qui intorno con lo scooter e basta. Ma essendo un deficiente professionale, mi aggrappo al "cambio cavalla". Si prova di tutto finché si può. Sono diventato un "traditore seriale" :( Nonostante cio non penso di poter resistere senza moto. Alla fine gli sguardi va sempre li. Ultimamente i giri si sono esauriti. Ho appena venduto l'ennesima moto per ritornare ad un genere che provai l'anno scorso: la Bagger :) Non nascondo che i riflessi stanno cambiando. Ma....un cambio genere di moto???? |
Io dopo aver consumato le moto sulle dolomiti, sto girando negli Appennini....finiti quelli, passerò alle alpi. Qualche anno di autonomia lo ho ancora
|
......ma come ti si crea ? Io ne ho tre e le uso anche per lavoro , in questo modo lavoro e mi diverto un po' :D
|
anche io sono in fase no.
uso il GS tutti i giorni per andare al lavoro ma in tutto il 2018 di giri domenicali ne avrò fatti solo 2. bellissimi e rigeneranti, ma alla fine mi ritrovo a usare solo il GS nel posto dove ha meno senso, in città Ogni tanto mi viene voglia di vendere tutto, ma per ora resisto |
Dopo aver rischiato un frontale ho venduto subito la mia FJR e mi son detto "forse non ho più l'età". Era ottobre ed ero deciso che non avrei più ripreso una moto. Sotto Natale mia moglie mi ha detto "avrei un'idea di come spendere i soldi della moto". Lì è cominciato il fastidio; quando in marzo ho sentito le prime moto passarmi sotto casa ho sentito il richiamo della foresta e ho preso subito un'altra moto. Il giorno che non potrò più andarci la venderò per pagarmi la retta della casa di riposo.
|
Se non hai problemi economici che possono essere risolti dalla vendita della moto e se sei affezionato a quella tua moto, mettila in fondo al box, staccale la batteria (o manutentore), coprila bene e attendi.
Il giorno che la scimmia dovesse attaccarti di nuovo sarai pronto. PS. Un giorno i figli diventeranno grandi e andranno per fatti loro, ed è in quel momento che sarai felice di averla ancora in fondo al box. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[emoji23] sembra una seduta in un centro di recupero: prova a cambiare genere, usala x lavoro... [emoji23].
premetto che il gs adv mi soddisfa, sta bene in strada, mi sento sicuro anche x quel poco di off che faccio. poi fin'ora (non so come... ) ho cambiato moto ogni 2 anni anche se rimanendo per lo più in casa con un piccolo escursus in ktm (aaahh il 990... chemoto!). quindi non è la moto il problema, il gs x me è una motazza strafiga! il discorso è, come diceva qualcuno più su, ho molte distrazioni che mi piacerebbe esplorare più a fondo xcui la moto sta passando in secondo piano... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©