Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS 1150 200aumento rumorosita motore a caldo (molto) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488964)

OlaNdese VoLante 24-07-2018 12:23

GS 1150 200aumento rumorosita motore a caldo (molto)
 
Buongiorno a tutti, spero di essere nel posto giusto...
Premetto uso olio motore motul 10/60 ed e' il mio primo GS e putroppo non ho termini di paragone.
Appena acceso e fino alla 5a tacca gira perfettamente ma man mano che ci giro nel traffico mi sale a 6 tacche e volte a 7.......e mi sembra cambi il rumore...sento un clok clok dal cilindro sinistro (probabilmente e' il famoso tendi catena che guardando i lavori effetuati dall' ex proprietari0 non e' mai stato cambiato....anche se leggendo qui e la mi e' sembrato di capire che dia problemi a freddo).
Adesso la moto ha 71000km.
In concomitanta dell'aumento delle tacche (temperatura) aumenta anche l' odore che emana....niente di particolare credo normale ma si sente.
Allora le domande sono:normale che salga cosi tanto la temperatura?( credo di si) e il rumore clok clok cilindro sinistro puo essere il tendi catena.
Vero si che in questi giorni stimao parlando di temperatre esterne sopra i 30 gradi ma ritengo scaldi un po troppo.
Consigli, idee e soluzioni??
Ringrazio anticipatamente.

chribu 24-07-2018 12:31

Può anche essere che tu sia bassino di olio

feromone 24-07-2018 13:02

Il mio GS 1150 ADV del 2005 quando si scladava troppo in città comiciava a sbatocchiare...un rumore come di valvole lente che in realtà proveniva dalla frizione!
Quando si raffreddava passava tutto:::succedeva solo in città e con caldi atroci!
La R 1150 che ho ora non l'ha ancora fatto .... ma non giro in città ne c'è un caldo tropicale!

1100 GS forever

Sempreinsella 24-07-2018 13:05

Io alla 6a tacca mi ero già fermato

Non dovrebbe andare in protezione motore dopo 7 tacche?

Lospe 24-07-2018 15:30

Il mio 1100RS fa la medesima cosa.
Io lo chiamo "effetto citroen 2CV", il rumore un po' "svalvolato" infatti ricorda molto quest'ultima..
Inizialmente mi preoccupavo, credendo di esser basso di olio o che mi stesse per esplodere il motore.. oramai invece è quasi un'abitudine della moto quando non apprezza il traffico cittadino senza poter sgattaiolare qui e la (con caldo atroce esterno).

Seguo comunque con interesse il topic.

OlaNdese VoLante 24-07-2018 17:13

adesso che lo lo dici....efetivamente mi senbra un "citroen 2cv".......

OlaNdese VoLante 24-07-2018 17:19

Quote:

Originariamente inviata da chribu (Messaggio 9852214)
Può anche essere che tu sia bassino di olio

cambiato da pochissimo e sempre sotto controllo....grazie

OlaNdese VoLante 24-07-2018 17:26

Quote:

Originariamente inviata da Sempreinsella (Messaggio 9852269)
Io alla 6a tacca mi ero già fermato

Non dovrebbe andare in protezione motore dopo 7 tacche?

questo onestamente non lo so pero' ti posso dire che un paio di mesi fa con l' olio vecchio (non ho idea di quanto fosse vecchio) in una giornata caldissima e sempre nel traffico cittadino mi e' salita sicuramente a 8 tacche se non 9:mad::mad::mad: (ce ne sono nove?) mi sie' spenta in partenza....poi riaccesa ma era come se si fosse staccata la batteria....orologio tornato a 00:00.......che sia questa la protezione di qui parli.
Ovvamente mi sono fermato spento il motre e fatto raffredare....

yuza 24-07-2018 17:43

MI visto più di 5 tacche anche con 35 gradi....olio 15w50 semi sintetico
Un pelo più rumorosa a caldo ma niente di che

OlaNdese VoLante 24-07-2018 17:49

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 9852602)
MI visto più di 5 tacche anche con 35 gradi....olio 15w50 semi sintetico
Un pelo più rumorosa a caldo ma niente di che

avevo gia letto da diversi possessori di 1150 gs che non hanno mai superato la 5a tacca.
Mi convinco sempre piu che il comportamento della mia non sai nella norma.

yuza 24-07-2018 19:15

Non sono un esperto ma per prima cosa controllerei che a caldo (>5a tacca) il radiatore sia caldo (il termostato apre alla 5a), se così non fosse potrebbe essere lui il colpevole
Poi proverei un olio diverso, il 10w60 è sintetico e per esperienza personale meglio un 15w50 semi (qualcuno qui non sarà d’accordo...) di marca affidabile (io al momento uso Elf)

OlaNdese VoLante 24-07-2018 19:40

Quote:

Originariamente inviata da yuza (Messaggio 9852679)
Non sono un esperto ma per prima cosa controllerei che a caldo (>5a tacca) il radiatore sia caldo (il termostato apre alla 5a), se così non fosse potrebbe essere lui il colpevole
Poi proverei un olio diverso, il 10w60 è sintetico e per esperienza personale meglio un 15w50 semi (qualcuno qui non sarà d’accordo...) di marca affidabile (io al momento uso Elf)

Si Yuza e' una cosa che ho gia controllato...la valvolina apre e l'olio passa nel radiatore.
La cosa curiosa e' che prima di mettere il 10/60 avevo fatto un cambio olio ( che era vecchio) con 15/50 e il problema persisteva....allora leggendo mi sono convinto a cambiarlo con il 10/60.......ma siamo al punto di partenza.
Mi chiedo anche quanto siano veritiere le rilevazioni della temperatura????

Sempreinsella 24-07-2018 21:06

@olandese leggi sul libretto. Mi pare che ci sia scritto rischio di incendio andando oltre la temperatura di marcia (4a tacca)

E se non ricordo male per andare in protezione prima va ad un cilindro solo e forse poi si spegne la moto.

OlaNdese VoLante 24-07-2018 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Sempreinsella (Messaggio 9852771)
@olandese leggi sul libretto. Mi pare che ci sia scritto rischio di incendio andando oltre la temperatura di marcia (4a tacca)

E se non ricordo male per andare in protezione prima va ad un cilindro solo e forse poi si spegne la moto.

Azzarola se di ci cosi mi fai spaventare:confused:
Ho letto il libretto ma onestamente l' unica cosa che trovo e' al capitolo "display informazioni guidatore FID" e dice che se le tacche dovessero raggiungere la zona rossa=olio motore troppo caldo...grazie al fischietto aggiungo io.
Ma non trovo niente riguardo protezione e rischi d' incendio.
Ma che libretto hai?

ennebigi 25-07-2018 06:26

Anch'io uso un 10/60 per via delle temperature che in questo periodo qui nel profondo sud persistono, arrivo massimo alla sesta tacca quando sono incolonnato nel traffico......quando sono letteralmente bloccato la spengo proprio......sbatacchia anche la mia....

roberto40 25-07-2018 06:31

OlaNdese VoLante
Cortesemente non quotare il messaggio precedente al tuo, ed evita il quote integrale dei post troppo lunghi. Trovi il regolamento del forum cliccando qui, dagli un'occhiata.
PEr quanto riguarda il tuo problema, hai fatto qualche modifica alla tua moto? Sonde, centraline, collettori ecc? Le valvole sono registrate a dovere?

OlaNdese VoLante 25-07-2018 07:05

Buongiorno
si regolamento riletto......non per niente sono infante eh eh eh :)
riguardo il problema, no la mucca e' come la fatta mamma.
Alle valvole non ci ho ancora messo mano perche non da altri tipi di disturbi relativi alla registrazione ma ci daro' un occhiata.
Grazie

feromone 25-07-2018 07:16

Come ti ripeto tu non dai importanza alla frizione....con caldi tropicali e in colonna da origine a rumore simile a valvole lente o sbatocchiamento di catena!
Prova a farla raffreddare per qualche ora e magicamente scompare!
Ne ho avute tre!

1100 GS forever

OlaNdese VoLante 25-07-2018 08:25

Buongiorno Feromone,
si diciamo che quando la mettero' a riposo per l' inverno (riposo e' un po esagerato.....fermo necessario alla manutenzione/riparazioni.....anche perche ci lavoro con la mucca in giro per Milano)dovro' per forza aprirla anche perche ho un paraolio cambio che trasuda, non so ancora quale...aspettiamo di aprirla e chi vivra' vedra':) e ovviamente con la frizione davanti al naso decidero' il da farsi.
Ma sai piu che lo sbattacchiare a caldo mi preoccupa di piu questo aumento della temperatura anche se penso di essermi fissato troppo...o forse no.

feromone 25-07-2018 08:33

La frizione non ha problemi....è un lamierimo che quando si scalda provoca quel rumore tremendo che sembra un sbatocchiamento di valvole!
Scusa ma ti preoccupa il riscaldamento eccessivo ..... ma;
1) se sei in fila spegni la moto e falla raffreddare;
2) se hanno messo l'ottava tacca secondo te perché lo hanno fatto? Se non viene mai raggiunta a cosa serve mettere l'ottava tacca? Direi che è un preavviso di spegnere la moto per evitare problemi.
Ogni moto è fatta a se; il GS si scaldva poco e la valvola termostatica si apriva quasi subito, il GS ADV si scaldava tanto e la valvola termostatica si apriva dopo parecchio tempo, la R che ho ora non ha il termomentro olio e quindi ho risolto il problema.
Tutte mangiavano olio!

1100 GS forever

OlaNdese VoLante 25-07-2018 08:50

Certo che non avere il termometro olio e' una gran bella cosa....occhio non vede cuore non duole hahahahah
A parte gli scherzi penso tu abbia ragione ogni moto e' fatta a se....solo che essendo la prima e' tutto una novita' e poi leggi e ti rendi conto che quasi tutti non hanno mai superato la 5a tacca massimo 6a cominci a pensare.
Ma questo "lamierino termosensibile" della frizione l'hai risolto/riparato in qualche modo?

feromone 25-07-2018 08:57

NO, come ripeto smetteva quando la moto raffreddava.....in ogni caso il 99 % degli utenti non ha mai visto superare la 6 tacca perchP poi spengono la moto o la raffreddano.
A me è capitato pure di vederla in autostrada a 130 orari viaggiando con una temperatura di 41 gradi!

1100 GS forever

Sempreinsella 25-07-2018 08:59

Non voglio preoccuparti ma a memoria sul libretto della mia 1100 c'era scritto "pericolo di inciendio" se si stava fermi col motore acceso

Non fa menzione della protezione motore, era una cosa letta sul forum

Ma la zona rossa non è dopo la sesta tacca? Io personalmente alla sesta, come già scritto, mi fermerei

vertical 25-07-2018 09:10

buongiorno! molto dipende da che tipo di traffico affronti, credo sia possibile raggiungere determinate temperature, ma 8/9 tacche credo dovresti avere come prima conseguenza danni all'oblò livello olio (segni di surriscaldamento). Se l'oblò è in condizioni normali la tua ipotesi di errata indicazione temperatura non è da escludere. Forse un problema al sensore o al FID o un problema di connettori sporchi. Se quelle temperature invece sono corrette, meglio che all'ottava tacca ti fermi, e se devi usare la moto per lavoro nel traffico continuamente, penserei a montare una ventola dietro al radiatore . Hai per caso la griglia protezione al radiatore?

PS non mi risulta che il 1150 abbia nessuna protezione per alte temperature olio da parte della centralina. (potrei sbagliare ma credo siano cose da 1200).
Le tacche in totale sono 10 le ultime due segnate in rosso

vertical 25-07-2018 09:20

5 tacche = 105,81°C
6 tacche = 131,98°C
7 tacche = 148,15°C
8 tacche = 158,57°C
9 tacche = 168,90°C
10 tacche = 172,74°C


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©