![]() |
istat:aumento nel 2017 dei decessi tra i motociclisti + 11,9%..
una notizia che non vorremmo mai leggere e che ci dovrebbe far meditare:
http://www.repubblica.it/cronaca/201...-C6-P4-S1.6-T1 |
Strano, pareva che tra patente a punti, tutor, t-red, telecamere, velox e chi più ne ha più ne metta i morti sarebbero dovuti diminuire,dev essere andato storto qualcosa..
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk |
Oppure i motociclisti sono piu vecchi di un tempo!
1100 GS forever |
Giovani e motociclisti... Credo si tratti di giovani scuteristi. Mezzi che ritengo decisamente più pericolosi delle moto. Chi inizia con uno scooter e non ha mai usato una moto ha una carenza significativa. Con la moto devi imparare ad affrontare curve ed ostacoli con la marcia e velocita giusta, freno motore ecc ecc. Con gli scooter accelleri e freni
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
E a dire la verità con tutta quella roba sarebbero dovuti diminuire gli incidenti e così è stato.....certo che se ti centrano perchè uno è tutto intento a chattare coni il telefonino i 50 orari sono già una bella velocità!
1100 GS forever |
parla anche di pedoni
tendenti all’autodistruzione o investiti da guidatori distratti.. che la velocità elevata sia un problema penso sia incontestabile e va bene, aggiungerei però che se si osservassero alcune regole basilari della guida probabilmente ci sarebbero meno sinistri parlo di quegli idioti che non rispettano le distanze di sicurezza e ti stanno attaccati alla targa, parlo di quelli distratti che svoltano a caso con manovre pericolose o ch zigzagano parlo dello stato pietoso delle strade parlo degli imbecilli che non son in grado di guidare (auto o moto o ciclisti) e te li trovi spessissimo contromano in ingresso curva invece come al solito iniziano a fomentare la gente con questi articoli in modo da poter tappezzare le strade con cartelli 30 e disseminare di velox per far cassa senza minimamente sistemare il manto stradale. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
A chi avesse avuto modo di ascoltare tutta la statistica incidenti, non sarà certo sfuggito che le contravvenzioni per uso del telefono in auto sono ..... DIMINUITE !!
Meditate gente, soprattutto sulla voglia di sbattersi dei vigili urbani: in città ci vuole poco a "raccigliere" tanto. |
Io spesso vengo confuso dai continui cambi di segnali stradali indicanti la velocità ... posso citarlo a mia discolpa in caso d'incidente?
|
Quote:
Piu gente telefona meno multe fanno! 1100 GS forever |
numeri da paura.
contrariamente a quello che mi aspettavo sembrerebbe che l'aumento degli incidenti mortali riguardi maggiormente strade extraurbane, ma il dato è riferito al numero complessivo di incidenti mortali e non distingue per veicolo: "considerevole aumento del numero dei morti in incidenti stradali sulla rete viaria fuori dall’abitato, in particolare sulle autostrade, dove si registra un incremento dell’8% delle vittime e del 3,3% degli incidenti mortali rispetto al 2016. Sulle altre strade extraurbane l’aumento delle vittime è stato, invece, del 4,5%, mentre su quelle urbane solo dello 0,3%" "Lungo le strade extraurbane il 19,9% degli incidenti si verifica in curva e il 20,9% in corrispondenza di un incrocio." "la prima causa di incidente sulle strade urbane è il mancato rispetto delle regole di precedenza o semaforiche (17,1%), sulle strade extraurbane è la guida distratta o andamento indeciso (pari al 20,1%), seguita dalla guida con velocità troppo elevata (14,6%) e dalla mancata distanza di sicurezza (14,6%)" |
Quote:
Ma che siamo diminuite non significa niente se non si spiega e dimostra in relazione a quanto controlli siano diminuite. Cioè... Se su 100.000 controlli nel 2016 e 100.000 controlli nel 2017 le multe sono diminuite, ok. Se sono diminuite ma non sappiamo quanti controlli hanno fatto.... Magari le multe sono diminuite del 10% ma i controlli del 50%. Quindi sarebbero aumentate le multe Non so se mi spiego |
Infatti non ci sono più ffoo in giro per le strade. Sostituiti con velox e puttanate del genere. Costano meno e fanno più soldi.
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
Inibiamo la ricezione dati in macchina.
E' l'unica. |
@eaGarage, esatto ! Ti ha risposto @Cicerosky, e la penso così anch'io.
E l'idea di @Matteo10, non sarebbe niente male, se non fosse che tutto sta andando al contrario.... tipo lo smartphone sul display dell'auto e pure in movimento... mah... |
Abbinate i social,le actioncam e MotoGP targate,basta pagare a volte con un prezzo troppo alto...io personalmente non porto mai actioncam...sui social ho foto dal benzinaio non ho dirette o che...però fondamentalmente funziona così...dirette sui social mentre si fa la penna da postare,la velocità massima raggiunta...
|
Quote:
A Milano hanno appena istituito una squadra di polizia locale per queste infrazioni, sono 4 vigili in borghese in moto, viaggiano ad un ritmo di 400 multe al mese. |
A leggere solo i numeri senza riscontri effettivi e da dove arrivano non si è mai precisi.
Qui per esempio da un 34% di vendite in più https://www.moto.it/news/mercato-a-g...e-top-100.html per cui l'11% di morti in più è un dato positivo. Comunque repubblica... |
Quote:
|
Ci sono i campi minati...è la corsia a destra...quello è un campo minato
|
No...è quella del disonore.......a parte qualche tratto dove, grazie all'intenso traffico pesante, il manto stradale è parecchio deformato, pare che marciare a destra....sia da barboni..... altra anomalia mentale
|
Quote:
non vedo il nesso con il dato annuale degli incidenti. Certo il numero di incidenti andrebbe raffrontato al parco circolante. ciò non toglie che la notizia rimane una pessima notizia per chi usa le 2 ruote |
istat:aumento nel 2017 dei decessi tra i motociclisti + 11,9%..
Ecco il commento di Nico Cereghini, che mi pare molto condivisibile
https://www.moto.it/news/nico-ceregh...ifenderci.html Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©