![]() |
Settaggio ammortizzatori
Buongiorno a tutti,
avrei bisogno di un vostro consiglio. Quest'estate andrò a fare il giro della Corsica in moto (GS 1200 del 2005) e, molto probabilmente, per raggiungere alcune spiagge è possibile che ci sia un po' di sterrato da affrontare. Ora... Sapendo che comunque il GS non è una moto da sterrato "intenso" (ma più da strade bianche) e che con gli ammortizzatori originali non si possono fare miracoli, come mi consigliate di settare gli ammortizzatori per poterlo affrontare al meglio (tenuto conto che sono 1.95m per 87kg)? Sono assolutamente disponibile ad accettare vostre opinioni e consigli in merito. Grazie mille e buona giornata a tutti!! Riccardo |
Stessa moto, stesso anno, se hai fatto più di 50/60.000 km comincia con il revisionare gli ammortizzatori, se questo e' già fatto, e se sei da solo in moto, non toccare nulla va bene come e' il settaggio originale... secondo la mia "pallida" opinione;)
|
Visto lo scarso sostegno della molla originale, io aumenterei il precarico posteriore a ca. 3/4 o 100% e frenerei adeguatamente l'idraulica di estensione.
|
Irrigidire in off non sempre paga, serve che la ruota segua le asperita' del terreno e non rimbalzi, sempre secondo me:)
|
davanti molla, altrimenti con il telelever rimbalza
|
@robi, la moto ha 28.000km (ebbene sì, il precedente proprietario ne ha fatti 14k in 10 anni) quindi gli ammortizzatori sono stati sollecitati davvero poco.
In realtà sono in doppio con la zavorrina ma saremo senza bagagli (se non il necessario per la spiaggia). Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk |
più che degli ammortizzatori mi preoccuperei delle gomme.. cosa monti?
|
Quote:
Le cambio 2 giorni prima di partire, dopo aver fatto 14.000km (e ne potrebbero fare ancora 1.500) Edit: Monto cerchi a raggi Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk |
su sterrato andrai solo in piano o anche salite/discese?
|
In effetti se siete in due il mono di serie e' un po' scarso di molla ce ne vorrebbe una più sostenuta. Prova prima con qualche sterrato dalle tue parti aumentando il precarico man mano per vedere come la senti.
Per le gomme le Anakee 2 erano ottime qualche annetto fa, ora ci sono, secondo me, le TKC 70 che le sostituiscono decisamente in meglio |
Quote:
Nulla di estremo ed impegnativo Terrò a mente anche le TKC! Grazie del consiglio Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©