![]() |
Considerazione sull'abbigliamento
Ieri la mia compagna aveva altri impegni per cui, come non mi capitava da tanto, ho passato una giornata in moto in solitaria. Ho percorso circa 400-450 km di strade di montagna (Castelluccio, Amatrice, Campotosto, Campo Imperatore, ecc. ecc.).
Ho incontrato, ovviamente, una marea di moto, prevalentemente gs (ma questa è un'altra storia [emoji57]), e sono rimasto stupito dall'abbigliamento. In posti come Castelluccio o la piana di Campo Imperatore ho visto moltissimi in moto in maniche corte, con zavorre spesso in calzoncini. Un ragazzo su una ducati mi è stato davanti per almeno 30 km dalla salaria alla piana di Castelluccio: jeans, sneakers con caviglia nuda, maniche corte e borsa a tracolla. A parte un po' di invidia verso certi personaggi, io avevo quasi freddo con il giubbetto e le protezioni, quello che mi ha dato fastidio è lo sprezzo del pericolo. L'ovvia considerazione che farete in molti è sicuramente che ognuno è libero di fare ciò che vuole... Ma io non sono d'accordo. Se questi fenomeni delle 2 ruote toccano l'asfalto, diventa un problema del sistema sanitario, quindi anche mio, che volente o nolente contribuisco. Sono forse esagerato? |
no + 10 croste
|
sì .......
|
Ho fatto un Sesto San Giovanni - Budapest (passando dalla fresca Engadina e Austria) in maglietta e jeans. In nessun momento mi sono sentito a disagio :-)
|
Stavo penaando che un pedone (ma anche un automobilista) vedendoti girare in moto potrebbe avere i tuoi stessi identici pensieri!
1100 GS forever |
Quote:
Si. Quelli che si sgranano a terra in maglietta probabilmente incideranno parente prossimo di zero sul sistema sanitario. |
In effetti ... quindi in realtà sono quelli vestiti di tutto punto che non si ammazzeranno ma dovranno avvalersi del sistema sanitario per le varie fratture!
La teoria di Motoretto è già superata! 1100 GS forever |
Diciamo che probabilmente chi usufruisce del sistema sanitario pagherà anche le tasse e quindi peserà zero su gli altri... direi che l'argomento trito e ritrito è una posizione da scassamaroni.. :lol::lol::lol::lol:
:D |
Quote:
'sta cosa è già stata affrontata diverse volte (specialmente nel Monty). Io pago le tasse per avere un sistema sanitario per tutti. Pure quelli che fanno qualche cazzata (e pagano pure loro, di massima). Se mi faccio il giro in moto su strada da solo, in genere vado con la tuta intera (la cosa più comoda che ho), ma se faccio due passi in moto o mi capita di andare al lavoro in moto vado vestito normalissimo, con su magari la giacca traforata se fa caldo o il belstaff quando fa più freddo, senza particolari protezioni. Ed in città è molto più probabile andarsi ad infilare dentro a qualche macchina. Mi è capitato fare dei giri molto brevi in città, sopratutto con questo caldo le ultime settimane) in pantaloncini corti, per portare la moto dal meccanico e tornare a piedi, consegnare due cose attorno a casa. Certo non mi ci andrei ad arrampicare su un passo alpino... ma andare a regolamentare pure la mutanda (perchè tanto sempre lì si va a finire :lol: ) mi sembrerebbe esagerato. |
Ecco. Pacifico ha espresso molto meglio il concetto in due righe!
|
Quote:
Hai voglia. Tutta roba, tra l'altro, che causa costi sanitari ben più altri dei tizi che vanno in moto in infradito.. |
Tie...io faccio vita sedentaria e beccatelo tu in infarto a 55 anni....aspetta che mi tocco i maroni....ma guarda sto uccello del malaugurio!
1100 GS forever |
l'hai mangiate le tre piadine per colazione?
Se ne mangi tante fai automaticamente movimento per sollevarle dal tavolo, compensa. |
Ieri c'ero anche io a Campo Imperatore
Su cmq ce ne erano pochi male abbigliati (18 gradi ) io viaggiavo con una Spidi traforata ho dovuto mettere sopra una giacca enduro (se hai visto uno con una giacca ufo arancione ero io :-)) ) Solo se vai a passeggio resisti senza giacca ..... Per il resto tutto costa al sistema sanitario , ovvio che girando abbigliati ci si fa mano male , ma come dice Fero le ossa non le pari tanto facilmente...però a questo punto sarebbe da guardare anche oltre....e gli zuccheri fanno male e il sale fa male e i grassi etc etc.... |
D'accordo con erminio: sono contrario a rendere l'abbigliamento obbligatorio perché poi rischieresti di essere multato se fai 500 metri casa - meccanico senza la giacca in Cordura da 100mila denari con rinforzi in Stra*****tek al titanio con scappellamento a dx.
Anche a me da' fastidio pensare che le mie tasse finanziano delle cure che si sarebbero potute evitare se gli idioti in questione fossero stati un po' meno idioti, ma dove tracciamo il confine? Non curiamo più i fumatori o gli alcolizzati? O gli obesi? Qui in Brexitlandia la cultura alimentare, al di fuori delle zone più ricche, è pressoché inesistente. Ci sono vari programmi televisivi di chef che insegnano alle famiglie inglesi che no, le patatine con l'aceto non sono una buona colazione, che non puoi mangiare 3 fette di torta al cioccolato come pranzo, e che se ceni sempre takeaway o piatti da fare al microonde alla fine diventi una balena. Non sto esagerando, sono tutti esempi veri. I danni economici che persone del genere causano al sistema sanitario nazionale sono probabilmente ben maggiori di quelli causati da chi va sull'R1 con bermuda e infradito, però che facciamo? Neghiamo le cure agli obesi? Per inciso, sul forum americano advrider, sono comuni discussioni sulla copertura assicurativa, su come fare off road sia costoso perché quasi nessuna assicurazione sanitaria ti dà una copertura totale, etc. PS Qualche settimana fa sono andato al mare nel Kent, in auto con la famiglia. Il tratto in autostrada mi ha fatto capire meglio i criteri delle assicurazioni! Sarò stato superato da una 30ina di moto almeno; le supersportive mi hanno superato tutte, e dico tutte, in maniera criminale, ed erano tutte guidate da geni con pantaloncini e magliette corti; le moto tipo tourer o "adventure" (R1200RT, GS, qualche KTM 1090, FJR, etc) mi hanno superato tutte in maniera civile, ed erano tutte guidate da gente bardata di tutto punto, zavorrine comprese. |
In effetti è vero .... io quando guido il BMW 1150 R mi vesto di tutto punto e indosso persino il casco integrale quando invece prendo la speed Triple ho le infradito e la scodella d'ordinanza!
Non vi dico quando avevo il 1150 GS ADV .... ogni volta partivo per un'avventura carico di borse e borsoni e con gli stivali enduro! 1100 GS forever |
Quote:
Con il trattino. :lol: |
Quote:
poi aggiungerei che, col principio della massima prudenza, da domani tutti col carro armato: soltanto però, sia chiaro, se proprio devi uscire di casa (e lo devi dimostrare), altrimenti tutti in salotto a puntellare il soffitto con le putrelle (si sa mai......) |
Vorresti essere l'unico italiano a Londra il cui nome non viene storpiato? :)
|
Emilio diventa Amelio
|
Carino anche quello.
Potresti cercare di convincerli che ti chiami Ameelio, just for fun. |
Almeno non c'è incertezza sul sesso. Se invece ti chiami Andrea o Michele tutti si aspettano una femminuccia!
Sent from my CLT-L29 using Tapatalk |
quando vado in giro con la R100 in relax, o sul bracco sempre in relax, come ieri, sono in bermuda e maglietta, e potessi andare senza casco lo farei. Sono all'antica, e se non son morto a 20 anni con quello che combinavo....poi lo san tutti che con la R100 vado piano..:-o
|
In realtà ho un nome/cognome abbastanza semplice. Di cognome faccio come il compagno di merende del Pacciani, quindi al 90% ci prendono.
Mia sorella (vive qui pure lei) ha un nome complesso. La pronuncia la beccano, ma lo spelling mai. Quote:
|
Conosco un Nicola italiano che ha sposato una Nicola americana!
Accenti apostrofi e cognomi composti da più lettere pure li mandano in crisi. E li voglio vedere alle prese col nome dell'atleta indiana Pilavullakandi Thekkaparambil Usha... Sent from my CLT-L29 using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©