![]() |
Giretto del sabato...
Stavolta vi racconto il mio giro!
Questo l'itinerario di sabato 21 luglio. https://goo.gl/maps/VMbugDQerNS2 [IMG]https://image.ibb.co/f3C1eJ/route.jpg[/IMG] Non è l’unico giro che ho fatto, ma è la prima volta che mi fermo a fare foto, sono un po’ un disgraziato, vero?!?!?! Ore 10.00, con mooolta tranquillità parto alla volta di Ronchi dei Legionari, saluto un’amica (Locanda del Ficchio, prendete nota!;)) e mi dirigo verso Doberdò del Lago, diretto a Gorizia e Solkan. Una leggera pioggia mi accompagna e sarà con me per buoni tratti di questa gita, mantenendo l’aria piacevolmente fresca e profumata; sebbene gli pneumatici fossero “verso la frutta”, non avrò difficoltà di sorta. Imbocco la valle dell’Isonzo e a Tolmino seguo le indicazioni per Caporetto, ma non per la strada principale, bensì quella che si snoda sulla sponda opposta del fiume, attraverso paesini e scorci paesaggistici a metà tra l’ameno ed il paradisiaco, dove il tempo sembra essersi fermato a 50 anni fa… che spettacolo! Solo dopo Bovec faccio una sosta, poco dopo aver imboccato la strada 206 per il Vrsic. Uno scorcio cattura la mia attenzione [IMG]https://preview.ibb.co/jkKmwy/image1.jpg[/url][/IMG] così mi fermo qualche minuto per riposarmi e per qualche scatto, dal ponte "Sioux"! (traballa ugualmente!!!) https://image.ibb.co/dNwzGy/image2.jpg https://preview.ibb.co/gvsvpJ/image3.jpg Purtroppo la pioggia, quando non scende, è sempre in agguato, così riparto dopo poco e arrivo d’un fiato al cartello che indica i tornanti e riporta il n. 50! lo supero e proseguo per il Vrsic, dove il meteo mi accoglie così: https://preview.ibb.co/bYbo9J/image4.jpg https://preview.ibb.co/h0qWUJ/image5.jpg https://preview.ibb.co/iys0Od/image6.jpg Scambio quattro chiacchiere con un harleysta belga, che - moglie a bordo - viene a parcheggiare proprio di fianco a me; mi chiede un po’ di informazioni su eventi e luoghi da visitare in Friuli, è un po’ logorroico, ma anche simpatico, mi ci vuole tutta per riprendere la mia strada, diretto qui: https://image.ibb.co/iYU06y/image12.jpg un must per chi passa da queste parti. https://image.ibb.co/kcUrUJ/image7.jpg Qui mi rendo protagonista di un episodio quasi fantozziano! Causa pioggia, i gradini della scalinata che porta alla Cappella, sono particolarmente sdrucciolevoli; scendendo, giunto proprio al penultimo gradino prima della strada, e di fianco ad un’anziana turista tedesca, scivolo! ma prima di schiantare le mie terga sulla dura pietra, riesco ad allungare indietro le mani, così da evitare il peggio; l’anziana turista si spaventa, scivola e si schianta lei sul penultimo scalino! poveretta! per fortuna non si è fatta niente, l’ho aiutata a rialzarsi e ha raggiunto autonomamente l’auto, dove l’aspettavano i suoi amici. Questi i gradini incriminati: https://image.ibb.co/dFpdtd/image13.jpg Mi faccio una cicca (sigaretta, per i non friulani) e termino i tornanti cubettati; Kranjska Gora, rifornimento, Laghi di Fusine. https://preview.ibb.co/jg9Eid/image8.jpg Sono sempre uno spettacolo, da molti anni vengo qui di tanto in tanto, a trascorrere una giornata in pace, a ristorare soprattutto la vista e, attraverso questa, anche lo spirito! https://preview.ibb.co/fJbGwy/image9.jpg Bellissimo in Narodni Triglavski Park, ma a Fusine mi ci sento "più a casa"! Un saluto al gruppo del Mangart e via a casa, sono quasi le 17.00 e ho ancora 2 ore buone di strada, se non voglio correre… https://preview.ibb.co/no7pGy/image10.jpg Come ho accennato, da Ronchi fin quasi all’imbocco del Vrsic sono stato accompagnato da una leggera pioggia, che sinceramente, mi ha fatto più compagnia che fastidio. Non avevo con me l’abbigliamento impermeabile e mi sono un po’ bagnato, ma anche asciugato, ricordando così i tempi di quando ero ragazzino, in cui si viaggiava a breve raggio - sì - ma con ogni condizione meteorologica: se ci bagnavamo era perché aveva piovuto, se tornavamo asciutti, voleva dire che la pioggia non l’avevamo presa! queste erano le nostre preoccupazioni!!! La moto si è comportata molto bene; da quando me l’ha sistemata un noto meccanico BMW della provincia di Parma, mi fa i 18 km/l in luogo dei 15, a parità di condizioni di utilizzo. L’andatura è stata allegretta per quasi tutto il tratto; le gomme (Dunlop RoadSmart2), come detto, sono ormai quasi finite, tuttavia hanno lavorato molto bene, avvisandomi ogni qualvolta dovevo sporgermi un po’ di più per risparmiare l’inclinazione; 2 frenate quasi d’emergenza e nessuna perdita di aderenza o attivazione dell’ABS. Non ne pubblico le foto per una questione di decenza, ah ah ah!!! Soprattutto, dopo le "ferie" della mia salute, sto ritrovando buona condizione e resistenza adeguata ai viaggi che intendo fare. Son soddisfazioni!!! |
Bel giro, belle foto, ti copierò qualche spunto!
Inviato dal mio SM-G361F utilizzando Tapatalk |
Io ho dovuto "allungare" per Ronchi dei Legionari, ma una valida alternativa è questa:
https://goo.gl/maps/Lo6Ub9m2QHK2 Da Attimis a Caporetto sono stradine di montagna, strette, ma asfaltate; lì sei veramente immerso nella natura e ti ricordi della vita moderna solo se finisci la benzina!!! Buon viaggio!:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©