Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Giro bellissimo: Parma - Passo di Pradarena - Passo delle Radici - Parma (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488832)

Unknown 20-07-2018 11:06

Giro bellissimo: Parma - Passo di Pradarena - Passo delle Radici - Parma
 
Ciao, volevo suggerirlo come giro da fare in giornata. L'ho provato ieri ed è spettacolare!!! :!::!::!::

Partenza da Parma per la val d'Enza. Salita da San Polo d'Enza, Ciano, verso Vetto. Poi subito deviazione a dx verso Ramiseto. Si prosegue dopo Ramiseto verso la SS 63 e poi si scende, dopo Cervarezza, a Busana, proseguendo poi per Ligonchio, e poi finalmente si sale al Passo di Pradarena (mt 1575). Poi si scende a lungo in Toscana, attraverso folti boschi, verso Castelnuovo Garfagnana. A questo punto si sale nuovamente verso il Passo delle Radici; le strade sono due: una è la statale, più lunga e lineare; l'altra, quella che ho fatto io, è la più breve (17 KM) ma tira da paura :rolleyes: in alcuni tratti (arriva al 20% !!!!) e transita dall'abitato più alto del''intero appennino italiano, ossia San Pellegrino in Alpe (mt. 1525). però è bellissima!!!! :!: Poi si sale ancora leggermente a quota 1600 (con vista spettacolare a sx sul gruppo Cusna/Prado e dietro verso le alpi Apuane) e i scende subito al Passo Radici (mt 1525). Poi inizia la meravigliosa discesa in val Secchia passando da Piandelagotti, poi Montefiorino (per chi vuole scendere nel modenese... in alternativa si va nel reggiano svoltando a sx per Civago, poi Villa Minozzo, poi Felino poi Casina e si scende dalla SS63). A valle si continua sulla statale verso Roteglia/Catellarano/Sassuolo e poi si rientra verso Reggio/Parma facendo la pedemontana in direzione Scandiano/Albinea/Puianello/Quattro Castella.

Il giro PR/PR è di KM 260 e si fa, guidando in relax totale , in ca. 6 ore (soste escluse... io ho fatto solo 10 minuti a Pradarena e 20 alle Radici:-p). Da provare, sia che siate emiliani della zona ma, sopratutto, se non lo siete.. ;)

63roger63 20-07-2018 11:56

Io lo faccio al contrario, visto che parto da Pisa...è il mio parco giochi estivo quando nelle colline Pisano/senesi l'afa la fa da padrona.

La prossima volta passa da Fiumalbo, se ti piacciono i funghi (da farsi a ottobre), c'è una pizzeria che fa una pizza ai porcini da leccarsi i baffi.

Belavecio 20-07-2018 11:58

hai la mappa del giro?

Unknown 20-07-2018 12:15

No, provo a farla e magari la posto.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi 20-07-2018 12:22

Le strade sono ancora lo schifo di sempre?

Unknown 20-07-2018 13:22

Noo, ho trovato di peggio....!! Ci sono solo brevissimi tratti ogni tanto dove l'asfalto andrebbe magari rivisto.... [emoji6]

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

bortolo 20-07-2018 13:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Grandi (Messaggio 9849324)
Le strade sono ancora lo schifo di sempre?

Gli ultimi km di SP72 da Castelnuovo al passo delle radici confermo che è vergognosa.....Karova ha fatto bene a prendere quella + corta ;)

Domenica ero su anch'io a S. Pellegrino in Alpe...al fresco:lol:

Il Giova 20-07-2018 14:31

In Garfagnana l’asfalto è scivoloso da far paura... il giro è molto bello comunque

Unknown 20-07-2018 15:15

@belavecio Ecco di seguito il link Google Maps al percorso:

https://goo.gl/maps/kZL1hXxvxxy

Belavecio 20-07-2018 15:29

salvato,grazie mille.

bissgalili 20-07-2018 20:55

Salvato anche io...grazie mille!

Alberto

Duddits 20-07-2018 21:17

Un giro che faccio spesso in variante leggermente diversa, confermo asfalto bastardamente scivoloso in garfagnana e pieno di rattoppi/buche/brecciolino sul versante emiliano. Girata molto bella, parlando di appennino, ma certo non da piega assassina se non in pochi e selezionatissimi tratti. Da fare gustandosela a passo granturistico.

Unknown 20-07-2018 23:21

L'insidia peggiore, a mio parere, è che questi tratti di brecciolino sono del tutto improvvisi e magari te li ritrovi dopo alcuni km di asfalto in buone condizioni che nel frattempo ti hanno indotto a prenderti maggiore "confidenza" con il tracciato... In ogni caso ogni pericolo è agevolmente evitabile se si approccia il giro con la giusta filosofia, cioè quella "turistico - panoramica": come ho scritto all'inizio del 3ad, ci vogliono sei ore e cercare di accorciare troppo, su queste strade, significa rischiare.

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©