![]() |
Frizione r 45
Buongiorno a tutti,
sono nuovo sul forum per cui perdonate eventuali errori di utilizzo. quale modo migliore di presentarsi se non sottoporvi un "problema". Sono da poco possessore di una bella R 45 del 1979. Gira benissimo, ma una cosa fastidiosissima è il modo in cui la frizione stacca (o attacca se vogliamo). è come se fosse imprevedibile e indosabile...attacca e BAM parte..quasi inutili i tentativi di oliare e poi ingrassare il cavo.. non ci sono rumori strani o sfrizionamenti da usura..almeno non mi sembra. quello che invece ho notato è che è stato montato un manubrio più alto dell'originale e tutti i cavi sembrano appena sufficienti come lunghezza..può essere quindi imputabile a questo, il problema descritto? grazie a tutti in anticipo |
Benvenuto ma sei nella stanza delle presentazioni e le questioni tecniche vanno discusse in apposite stanze (nel tuo caso "il fai da te della sulla nonnetta").
Prima di iniziare a scrivere leggi le regole del forum (es vedere se l'argomento è stato già trattato, con funzione "cerca" ed eventualmente proseguire). Benvenuto ancora tra noi Maurizio |
grazie Maurizio...facevo bene a scusarmi in anticipo :-D
|
Benvenuto !
|
Benvenuto.....
|
Ciao e benvenuto...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©