Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   pompa benzina r1150gs (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=488706)

Berri 16-07-2018 09:42

pompa benzina r1150gs
 
Buongiorno a tutti!
Mi sono appena iscritto al forum. Ho postato un nuovo messaggio dove mi presento nell'apposita sezione.
Vi ringrazio per avermi accettato e sono sicuro che imparerò un sacco di cose da voi esperti.

Ho viato che ci sono già discussioni a riguardo della pompa benzina ma non sapevo dove potere inserirwe il mio problema e quindi ho aperto nuova discussione.

Spiego brevemente quanto mi è successo.

Ieri dopo un breve tragitto spengo la moto e alla riaccensione la pompa della benzina ha fatto un rumore stranissimo, quasi metallico. Ho provato a riaccendere più volte ma il rumore rimaneva strano. Decido comunque di mettermi in strada e la pompa della benzina anche in marcia faceva un rumore stranissimo e sulla parte dx del serbatoio sentivo delle vistose vibrazioni. Inoltre la moto ha iniziato a dare grandi vuoti in fase di accelerazione.

Spulciando tra le discussioni ho appunto appreso che si tratta sicuramente della pompa benzina .

Ho dei quesiti a riguardo:

A La pompa con rumore metallico va sicuramente sostituita o posso iniziare a provare a cambiare solo il filtro?
B Se fosse completamente saltata la moto non dovrebbe neanche accendersi o sbaglio?
C Avete da suggerirmi delle pompe compatibili? Ho chiamato in bmw a Lecco e mi hanno chiesto 343 solo per la pompa, 38 per filtro a calza e 26 per filtro cilindrico.

Grazie in anticipo

mrx63 16-07-2018 09:55

Ciao, io un un gs1100r del 95 e proprio sabato ho rimontato tutto il gruppo pompa. Ho avuto i tuoi stessi problemi ed ho subito pensato al filtro, perchè si accendeva ma non riusciva a prendere i giri, però una volta smontato il tutto ho deciso di sostituire anche la pompa. La vecchia sembrava funzionare però ormai mi ci trovavo...... Il filtro, metallico, l'ho pagato 14€ e l'ho dovuto ordinare, mentre la pompa l'ho pagata € 25 e l'aveva a disposizione. La pompa è la stessa di quella sostituita, e, a detta del ricambista, vale poco, ma secondo me dura più della mia moto che ha 164.000 km. Ho cambiato anche le candele tanto che c'ero, ho pulito il serbatoio, ho sostituito i tubi di sfiato perchè andando a smontare il gruppo pompa uno si è spezzato vicino all'ugello, ho cambiato la guarnizione € 2 e ho rimontato il tutto. Solo che adesso non funziona bene l'indicatore di livello benzina, mi sa che fra un pò dovrò rismontare il tutto. Un consiglio: segui le indicazioni delle vaq, a me sono servite. Ciao

mrx63 16-07-2018 10:00

Dimenticavo: ora va bene ma devo sistemare bene il minimo e regolare meglio i corpi farfallati, in quanto il vacuometro autocostruito, procedendo alla regolazione, in un momento di distrazione, si è parzialmente svuotato, ed il gasolio è andato in circolo con conseguente fumata bianca. habemus papam

Berri 16-07-2018 10:01

Ciao mrx63! Grazie per la tua risposta. La mia moto ha 60.000km e a questo punto sostituirei tutto il gruppo pompa. Ti scoccia darmi riferimento su dove hai trovato ricambistica in PVT?
Anche la tua pompa faceva un rumoraccio metallico?

Grazie

roberto40 16-07-2018 10:03

Ciao Berri, benvenuto sul forum.
C'è una Vaq specifica sulle pompe benzina che ti suggerisce anche validi modelli alternativi, c'è anche un thread molto grande dove sono condivise le varie esperienze di forumisti negli anni.
PEr ora ti segnalo il link, dopo accorperò le discussioni.
Leggi questo thread e dai un'occhiata a questa VAQ.

Berri 16-07-2018 12:59

Grazie 1000 per i preziosi consigli a tutti.
Stamattina ho trovato in internet pompa e filtro per 50eur. Il filtro è però normalissimo in plastica e non metallico... Potrà comunque andare bene? Cambiano di un mm i fori in e out da 8 a 9 mm.

Inviato dal mio BND-L21 utilizzando Tapatalk

mrx63 16-07-2018 14:30

La pompa l'ho trovata da due ricambisti del mio paese, uno volevo 30-e l'altro 25. Anche io avevo preso il filtro con il corpo in plastica e poi mi sono detto: ma se era in metallo un motivo c'era sicuramente e quindi ho preferito prendere quello in metallo. Comunque dai retta a Roberto 40, leggi le vaq e gli altri articoli e ti troverai bene. Per la cronaca non ho preso niente da siti on line, perché alla fine per prezzi così bassi le spese di spedizione inficiavano ogni risparmio e ho dato da mangiare ad un potenziale mio cliente.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©