![]() |
Lunga vita al motore Ktm 990
Come da titolo la CFMoto (cinese) ha acquistato da Ktm i diritti per la produzione in proprio del motore bicilindrico Ktm 990
In effetti è un gran motore, ancora valido e di dimensioni molto ridotte per la cilindrata Verrà montato su una moto progettata dell'Ing. Marconi ex BIMOTA dove aveva progettato la Tesi |
Speriamo in bene, non tutti gli esperimenti simili hanno dato frutti. Vedi mash 400 (motore della vecchia Honda). Poi purtroppo cause norme hanno scelto il motore 990 ma ritengo che il 950 a carburatori è irraggiungibile
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
Ottimo motore. Mi domando se riusciranno ad implementare l'elettronica e contenere le emissioni entro i limiti
Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk |
Sn curioso di vede' .....
|
A me piace questo motore
Piccolo di dimensioni, meno di un Suzuki sv659 ma con 50 ccv in più', con pochissimo effetto volano prende i giri in un batter d'occhio Se con marmitta originale e' silenziosissimo e sembra un frullino, ma tira, come tira... Strettissimo tra le gambe, riesco ad assumere una postura ideale |
Si, e' veramente un gran bel motore. Molto leggero e compatto.
Anche dolce di erogazione, ma cattivo quando serve. Confermo la silenziosita' meccanica. E' molto piu' rumoroso quello dell'Africa1000, anche se c'e' da dire che l'LC8 e' chiuso nei due serbatoi, di conseguenza e' molto meno presente. Vibra qundo ti vuoi divertire, ma a passeggio, non e' fastidioso. Sono contento se riescono a ri-produrlo :) |
Stretto e' stretto.
avevo fatto il confronto con un foglio A4 (la parte grigia " e' " l'A4 ): https://i.imgur.com/4ZGenXO.png?1 ( .....per fortuna che non ci legge Barbasma :lol: ) |
Motore meraviglioso.
Avuto sia in declinazione Adventure 990 MY 2007 che sulla SMT MY 2009. Ha raggiounto la piena maturità con la versione 115 CV montato sulla ultima Adventure. Ancora, per certi versi , lo rimpiango. Se l’ euro 4 non lo castra eccessivamente, è ancora un propulsore assolutamente attuale. Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca |
Sono appena sceso dall'LC8 per lasciar provare la CRF.
Anche considerando l'allestimento da "gara" della LC8, quindi tassellate, sospensioni, strumenti, .....ecc.ecc, e gli anni di differenza (parliamo di una S 2004 contro una Honda del 2016), oltre ai km, ....confermo quanto sopra. La primissima impressione, a parte lo sterzo di cemento (a causa dell'assetto e delle gomme) e' stato proprio il motore. Lo sentivo girare silenzioso e ovattato. Velluto. Morbido e pronto. Reattivo anche con la marcia sbagliata. Anche il cambio preciso e silenzioso. Solo un po' piu' "duro" tirando le marce, ma nulla di preoccupante. La frizione precisissima. Ovviamente doppio OR e vaschetta maggiorata. Il cuore dice che potevano, forse, ulteriormente migliorarlo. Come per V dell'Africatwin. |
Ma che strano ... forse, le ferie ...
|
.....in effetti avrei busogno di un po’ di ferie :)
|
Resta da vedere se la qualità di materiali e lavorazioni dei cinesi sarà all'altezza del progetto, perché altrimenti prevedo grosse rotture
|
Confermo tutto quanto già detto.
Che beve come una petroliera l'ha detto nessuno? Ad andare a passeggio si fanno i 16 se va bene! |
Consuma come tutte, dai
Ho fatto 280 km con 18 litri Secondo voi la s1000r consuma meno? No di certo |
Ah beh, rispetto a una s1000r non so :) comunque il mio gixxer 600 con uso "tranquillo" arrivava a 21 km/l
Il paragone era fatto con il gs800, perchè è stata l'unica vera alternativa (anche se in versione "tutto più piccolo") al 990adv - che se avesse avuto consumi accettabili sarebbe stata senza ombra di dubbio la mia moto. Invece la mia moto è il gs800, che per fare 280 km impiega 10/12 litri ad andare male. |
Ok d'accordo
Il consumo del bicilindrico BMW e' sempre stato bassissimo Il 990 ktm consuma invece come tutti gli altri 1000, tanto.... Io più' di 20 con un litro in vita mia li ho fatti solo col mono ktm 690 |
Tutt'ora il mille bicilindrico più compatto e leggero in assoluto... splendido motore.
Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk |
"che per fare 280 km impiega 10/12 litri" :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Minchia io con la mia riesco a vedere i 18 Km/litro se giro in modalità matusalemme tu parli di fare i 24 Km/litro comodamente... |
Il 990 consuma un frego altroché.
Giro spesso con amici e le loro soste rifornimento le conosco. Per quanto concordo sulle sensazioni che dà alla guida, un consumo così esagerato significa un rendimento termodinamico non ottimale e quindi trovo difficile poterlo portare alla normativa E4 |
Con i 2 990 avuti mai andato oltre i 12 a litro. Ma la benzina era il meno, il problema spesso era l olio!!!
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk |
Moglie ubriaca e botte piena
Envoyé de mon ONEPLUS A5010 en utilisant Tapatalk |
di 990 ne ho avuti tre ..l ultimo un 2012 che ho tuttora ,e' un motore che amo tantissimo con pregi e difetti.
pregi leggero ,rabbioso,erogazione gasante ,massavolanica ridottissima e velocissimo a prendere giri. difetti.consumi,erogazione ai bassissimi regimi,mangia olio ,coppia relativamente ridotta direi che e' un motore che puo piacere a chi ama i bicilindrici di una volta non drogati dall elettronica e con il freno motore ancora esistente .. |
Quote:
Spesso il filtro si intasava, le alette si piegavano, rendendo difficoltoso il passaggio del lubrificante. Il risultato era una sovra pressione, che portava a " sputare " in cassa filtro l'olio . Cambiando filtro ogni 5/6.000 chilometri , il consumo di lubrificante era prossimo allo zero. Concordo con Pac circa il rendimento termodinamico del motore, verosimilmente in conflitto con la normativa vigente. Molto probabilmente il propulsore verrà debitamente purgato , per renderlo " moderno " . PS. Figatadimotoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca. |
Concordo con dpelago e tigrotto,comunque usata "turisticamente" facevo anche i 17, consumo olio mai aggiunto nei 7500 km tra un cambio e l'altro, certo che con il GS che presi successivamente a parità di andatura superavi i 20, ma mi pentii amaramente della scelta fatta.
|
Quote:
Addirittura sono stato in scozia, in due con moto stracarica facendo una media di 27. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©