![]() |
SBK Misano 2018
Seconda tappa italiana per il nono pppuntamento del mondiale delle derivate di serie, tradizionale giro di boa del campionato che anche quest'anno osserverà poi la anomala pausa estiva di due mesi.
Misano è un circuito che con l'inversione del senso di marcia operato anni fa ha cambiato in parte le sue caratteristiche, alterna tratti velocissimi come quello che porta al Curvone a staccate impegnative che spezzano il ritmo ed obbligano i piloti a portare la frenata fino al punto di corda. Un tracciato che premia una ciclistica stabile sia in frenata che in percorrenza ed un motore ed una elettronica efficaci nelle ripartenza da bassa velocità. Lo scorso anno Kawasaki e Ducati si spartirono le vittorie con Sykes che vinse in modo rocambolesco Gara 1 dopo le cadute in successione di Van Der Mark, Davies e Rea con quest'ultimo che dopo aver involontariamente investito Davies riuscì a ripartire chiudendo terzo alle spalle di Lowes. Gara 2 vide invece l'affermazione di Marco Melandri che si impose sul duo della Kawasaki, con Rea e Sykes nell'ordine. Inutile dire che Rea cercherà l'affermazione nella tana del nemico anche per prendere definitivamente il volo nella classifica generale che lo vede già vantare 75 punti di vantaggio su Davies. Per il gallese una sorta di ennesima ultima spiaggia per tentare di arginare lo strapotere del rivale. Attesa ad una buona prova anche la Yamaha che qui fece bene già lo scorso anno. Da segnalare che con una terza M1 sarà presente come wild card Niccolò Canepa. [IMG]https://s15.postimg.cc/3tkhggsi3/misano2.png[/IMG] [IMG]https://s15.postimg.cc/l6urvdsyz/misano3.jpg[/IMG] ORARI TV Italia 2 (Canale 120) Sabato 8:45, SBK, FP4 9:15, SS, FP3 9:45, STK, FP3 10:30, SBK, Superpole 11:30, WorldSSP300, Superpole 12:40, SBK, Race 1 (anche su Italia1) 14:00 SS, Qualifiche 15:00 STK, Qualifiche Domenica 8:50 WorldSSP300, Warm Up 9:00 SS, Warm Up 9:25 SBK, Warm Up 10:00 STK, Warm Up 11:20 SS, Race 12:40 SBK, Race 2 ( anche su Italia 1). |
Grazie Blade!!
spero che Italia 1 non faccia bidoni perché sono in montagna dalla suocera e li Italia 2 nun se vede...... |
Ormai Italia 1 fa vedere solo la gara, e si spera che stavolta visto che è Misano almeno Italia 2 rispetti il palinsesto.
|
Nella FP1 della Stock 1000 migior tempo di Reiterberger su Bmw in 1.37.040 che lascia a mezzo secondo Tamburini sempre su Bmw. A seguire quattro Panigale r con Russo, Sandi, Matteo Ferrari e Cavalieri.
|
Appena concluse le FP2 Sbk
Migior tempo di Rea in 1.35.128 che precede di poco più di un decimo Alex Lowes. Terso tempo per Melandri davanti ad un sorprendente Camier, Sykes e Davies. Baz, Fores, Laverty e VD Mark chiudono la top ten con i primi dieci racchius in otto decimi. Fa già molto caldo e si annunciano temperature torride per l'orario di gara. Rea ha costantemente comandato la sessione, siglando il miglior tempo a metà del turno, per poi essere avvicinato nei minuti finali prima da Melandri e poi da Lowes. |
In Supersport 600 la FP1 è chiusa al comando da Caricasulo in 1.38.2014 davanti a Cluzel e Mahias, tutti su Yamaha. Quarto De Rosa con la mV a quattro decimi.
|
Intanto Andrea Dosoli, team director di Yamaha, conferma l'a decisione di schierare altre due R1 nel 2019 che arebbero destinate a due giovani provenienti dalla Supersport 600. Per il team ufficiale l'intenzione sarebbe invece quella di confermare i piloti attuali, quindi a questo punto porte chiuse per Sykes e Melandri.
|
Conclusa la FP2, i tempi scendono ed un pò a sorpresa sono le Aprilia a comandare. Miglior tempo di Savadori in 1.34.562 che rifila mezzo secondo al compagno di squadra Laverty. Terzo tempo per Rea davanti ad un'altra sorpresa, Loris Baz con la BMw. Seguono Lowes, Camier, Melandri. Fores, Davies, Sykes e Rinaldi, tutti a meno di un secondo da Savadori.
Anche in FP2 Rea ha comandato per gran parte della sessione pur se migliorando il proprio tempo di pochissimo. A pochi minuti dalla fine Laverty si è portato al comando e poco dopo Savadori, fino a auel momento ai margini della top ten, ha piazzato il tempone. |
Bravo Sava !!
|
Nella FP2 della Stock 1000 si conferma primo Reiterberger on la Bmw in 1-36-548 davanti a Matteo Ferrari con la Panigale R ( a sei decimi) e a Scheib su Aprilia. Seguono Bassani, Del Bianco e Tamburini tutti su Bmw.
|
Acquazzone pomeridiano durante la FP2 della Supersport 600, pista rimasta bagnata ed FP3 della Superbike che è quindi stata ininfluente, ai fini dell'accesso diretto alla Superpole 2 valgono i tempi della FP2
I dieci piloti amessi direttamente sono quindi Savadori, Laverty, Rea, Baz, Lowes, Camier, Melandri, Fores, Davies e Sykes. |
Italia 2 per una volta rispetta il palinsesto, trasmette ora la FP4 Sbk. Per l'occasione tornata anche la Saderini
Rea miglior tempo e con 1.34.445 scende sotto il crono di Savadori di ieri. Seguono Davies, Sykes, Lowes e Baz. Melandri subito fermo a inizio turno ha saltato tutta la sessione per un problema al motore che sarà sostituito. |
Sempre riguardo ai ducatisti, in due interviste rilasciate a GPOne sia Davies che Melandri si sono mostrati dubbiosi circa il rinnovo contrattuale che Ducati vorrebbe definire già ora. Entrambi i piloti non sono troppo convinti di firmare prima di aver provato la nuova moto, perchè, come dice Davies, per avere qualche possibiità contro questo Rea è necessario essere competitivi fin dalla prima sessione di FP1 in Australia. Pare quindi di capire che lo sviluppo della V4R sia abbastanza indietro al momento.
Tra l'altro si dice che il drastico taglio al budget destinato ai piloti della MotoGP sia stato motivato anche dai costi del progetto V4. |
Mercato piloti incerto. Mi sa che sykes Non è così corteggiato da Yamaha.
|
Ducati sembra in difficoltà, problemi di motore per Melandri, problemi non identificati per Rinaldi e anche Davies non sembra al solito livello. Mi viene da pensare che per forza di cose lo sviluppo del bicilindrico sia stato stoppato e le risorse siano tutte destinate alla nuova moto, quindi di qui alla fine del campionato possa essere un provare a farsi bastare quello che c'è.
Dalla SP1 passano VD Mark e Torres. |
Noooooo Sykes stratosfericooooo:!::!::D:D
|
Pole stratosferica di Sykes in 1.33.640 davanti a Rea in 1.33.673. Laverty completa la prima fila.
Seconda fila per Fores, Savadori e Baz. Terza fila per Davies e Melandri. |
Qua sykes ha ulteriormente abbassato il suo tempo record dell'anno scorso...
|
Col caldo forse le Kawasakinon riusciranno a mantenere quel gap comunque mi pare che almeno Rea abbia un passo di mezzo secondo al giro migliore di tutti. Ci sarebbe davvero da chiedersi se il valore della Kawasaki è quello che fa vedere Rea o non piuttosto quello mostrato da Sykes.
|
Rea brucia Sykes e va al comando poi laverty e Davies autre di una gran partenza. Caduto Baz subito al primo giro, peccato
|
Rea un martello se ne sta andando, gran gara di laverty che ha passato Sykes ed è secondo. Davies sempre quarto poi più staccati Fores VD Mark Savadori e Melandri.
Anche Davies supera Sykes, solita gara a gambero dell'inglese. Caduto anche Torres con la MV. |
Continuo a non capire Sykes...kawa ècresciuta con lui
E ora? NElle gare "cede" Questione dj carattere? |
Errore di Laverty che sembra ora un pò impiccato, finisce largo alla curva prima del traguardo e Davies sale in seconda posizione. Rea Davies laverty VD Mark Sykes Fores Melandri Savadori.
Cpsì fino al traguardo, Rea stravince davanti a Davies che come sempre in gara tira fuori il meglio e Laverty che porta ancora l'Aprilia a podio. |
Rea era in vacanza col camper sull'Adriatico e con l'occasione ha fatto un giro a Misano
Impressionante, sembra davvero no doversi impegnare più di tanto |
Peccato Laverty..Vedere Rea e la Kawasaki èco e vedere pane e salame
Sono una cosa unica Sembrano un classico! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©